A questo punto come hw sembrerebbe più prestazionale l'AF9.
Comunque sono prodotti analoghi. La preferenza è su che tipo di supporto si vuole e se si ha Apple come ecosistema.
Visualizzazione Stampabile
A questo punto come hw sembrerebbe più prestazionale l'AF9.
Comunque sono prodotti analoghi. La preferenza è su che tipo di supporto si vuole e se si ha Apple come ecosistema.
Penso che netflix, Amazon prime, infinity, Sky, possano bastare... oppure ci si compra Apple tv e si è apposto.
Grazie ,mi rincuora sapere che allora è una cosa che hanno tutti i tv probabilmente anche perchè appunto da vicino non si vede e nemmeno guardando immagini .
Avevo alla fine risolto con Google Home resettando il tv a valori di fabbrica,ma oggi dopo 2 gg di non utilizzo siamo punto e da capo ....a sto punto rinuncio per adesso ad usare Google Home con il Sony...peccato.
pure io ho notato che la parte superiore della tv non è perfettamente dritta. Ma come avete già detto è il riflesso della luce a tv spenta che lo fa notare
riparlato con assistenza sony per google home e dicono che è colpa del google... sarà ma ho i miei dubbi.
La TV si curva leggermente ma penso sia per la grandezza ma quel che si nota son questi "cerchietti “che io ho 1 lato destro in alto e 1 lato sinistro ma quasi invisibile.
si si, parlavo proprio dei cerchietti. nulla di che comunque. A questo punto credo siano tutti così
Venuto ieri il tecnico Sony, lo stesso che me lo aveva installato, mandato da Sony per controllare che questo effetto "bolla" non interferisse con le immagini, ma come avevo già visto io non lo fà, ha fatto delle foto e mi ha detto che c'è un bollettino sony che appunto segnala varie persone in Europa che hanno chiamato per questa cosa, che alla fine non è un problema ma solo una cosa estetica che comunque non sanno spiegarmi se di è di assemblaggio o effetto del pannello. Riguardo invece Google Home non sapeva dove metter le mani... e su questo dovrebbero esser più preparati...
Salve, da qualche giorno mi si è disabilitato il riconoscimento vocale sul mio af9 65 pollici; spia rossa spenta; tramite pulsante su telecomando tutto ok, ovviamente funzione riconoscimento "ok google" attiva. Software aggiornato app installate Chili RaiPlay e VLC. Ho letto sul forum Sony che altri hanno questo problema ma non è stata identificata una causa. Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo
Si, forse la causa come dice SONYA1, mi pare, sono i server google in italiano.
Quando succede l'unica maniera per risistemare il tutto è di riavviare android mantenendo premuto il tasto verde di spegnimento per piu' di 5".
A me succedeva ogni due giorni; da 3 settimane non mi succede piu'.
Misteri...
Ciao a tutti volevo dirvi che il problema del led microfono dipende da Google per i problemi di Android TV su altri marchi e che attualmente solo su Sony è funzionante la funzione assistant direttamente dal TV infatti da settembre scorso quando acquistai af9 funzionava correttamente poi da marzo i problemi ora va meglio ma per ottimizzare io ho risolto disattivando il microfono del TV e parlando direttamente con home posso fare ricerche e accendere e spegnere af9 dicendo semplicemente il comando su esempio "Hey Google accendi af9" oppure "Hey Google apri questo su af9 ecc ecc..." Noterete poi che al comando Hey Google se il TV e acceso si abbasera il volume per permettere a home di capire bene il comando.
Spero di esservi stato utile ;)
Riavviato android e tutto ora funziona correttamente, sia da Google Home e anche da telecomando è riapparsa la spia LED rossa su TV per il microfono attivo. Speriamo non rivada in tilt. Grazie a tutti per i consigli.
Buongiorno a tutti,
ho da poco una AF9 e vorrei una info se possibile.
Ieri sera ho collegato una PS4 pro su HDMI, configurato la porta HDMI con impostazioni avanzate e avviato il sistema.
E' corretta come procedura?
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più in termine di immagine.
Grazie
Utilizzi un cavo hdmi ad alta velocità?
Dovrebbe esserci scritto.
Comunque puoi acquistarne un altro per sicurezza. Male non fa e sicuramente avrai un sistema idoneo a segnali a larga banda.