Io ho fatto calibrazione del bianco con test presente sui Linux enigma2.il risultato è ottimo.se vi interessano questi sono i valori e credetemi sono perfetti...fatti con colore caldo1
Visualizzazione Stampabile
Io ho fatto calibrazione del bianco con test presente sui Linux enigma2.il risultato è ottimo.se vi interessano questi sono i valori e credetemi sono perfetti...fatti con colore caldo1
Ops scusate.ora sto al lavoro.li posto domani
Devo fare una rettifica.
Con questi valori suggeriti da pieroesse:
PWM Max = 100
PWM_INI_2D = 100
PWM_MOVIE_INI = 100
PWM MID = 100
PWM_MIN = 100
c'è stata un'incremento di luminosità che io evidenzio più nelle scene luminose che in quelle scure, dove è quasi impercettibile, almeno sul mio pannello.
Tutto preso dal valutare le scene "dark" non mi ero accorto che la retroilluminazione era diventata quasi accecante in quelle scene a piena luce.
Morale della favola: ho abbassato la Retroilluminazione a 18.
Il mio cruccio resta sempre il 4K HDR rispetto al Full HD: stesso film, stessa scena, nero più impastato, meno dettagli e resa visiva più scura.
Ho poi fatto una scoperta interessante.
Per riprodurre le ISO dei Blu Ray Full HD uso l'Egreat A5 che finora avevo sempre lasciato nelle impostazione di default chiamate "STANDARD" e avevo spento il motore Imprex in modo che alla TV giungesse il segnale originale del disco Blu-Ray senza alcuna rielaborazione del player.
Ieri sera ho alzato la luminosità nelle impostazioni dell'Egreat A5 dal valore 50 Standard al valore 53..................ebbene, grandissima sorpresa, fine di tutti i problemi: scene scure non impastate, dettagli che finalmente si vedono anche al buio, scene completamente nere che non sono più un buco nero che assorbe ogni fotone, scene in chiaroscuro dove le parti scure non sono più una macchia nera affiancata ai dettagli delle parti luminose.
Tutto ciò che non ho mai ottenuto nemmeno con tutte le impostazioni della TV al massimo: Retroilluminazione 20, Luminosità 5, Contrasto 100, Gamma +3.
Ora, Santissimo Ercole della Cappadocia, mi domando e chiedo, se il pannello supporta queste regolazioni e rende le immagini nere non impastate PERCHE' dalle impostazioni della TV non è possibile farlo??
Cioè con l'Egreat è come se alzassi la Luminosità della TV al valore 6 o al valore 7, cosa non possibile nel menu della TV perchè il massimo è 5.
Assurdo!
Peccato che l'Egreat A5 non può intervenire sui segnali HDR e li passa cosi come sono senza la possiblità di poter variare Luminosità e Contrasto.
Altrimento avrei risolto anche per il 4K HDR.
Sono contento che tu abbia notato la differenza. In effetti è come dici tu. I colori e le zone illuminate sono più vivaci, e nel mio pannello questo rende meno smorte e più dinamiche le ambientazioni scure, che guadagnano molto. Io guardo solo Sky e Netflix, per cui non ho modo di regolare la luminosità sulla fonte esterna (forse sul lettore Bluray c’è un comando, ma devo connetterlo e verificare). Certo che Samsung fa davvero imbestialire con questi interventinii stitici sul firmware una volta ogni mirte di Papa. Risolvesse tutto in una volta!
Ti dirò di più.
Ora con la Luminosità a 53 sull'Egreat, sulla TV in modalità Film tengo la Retroilluminazione a 18 e la Luminosità a 3.
Non c'è più bisogno nemmeno di mettere al massimo i valori sulla TV.
Le scene scure e in chiaroscuro sono diventate definite, il nero non è impastato e mieloso, c'è ricchezza di particolari e dettagli.
E' un altro mondo, finalmente!
Abbassando sulla TV la Retroilluminazione a 18 e la Luminosità a 3 sono anche scomparsi gli artefatti di luce e contrasto di cui mi lamentavo in un post precedente.
Quindi, tirando le somme, il pannello è ottimo, rende i colori, il bianco e il nero in modo superbo.
E' la gestione software di Samsung che è una ciofeca da Oscar!!
Risolto in modo eccellente per il Full HD ora tutti gli sforzi si spostano sul 4K HDR.
Come detto, non posso intervenire regolando la luminosità sulla fonte esterna, quindi non posso applicare la stessa soluzione.
Per adesso non so come fare ma non demordo e accetto ogni tipo di idea e consiglio.
Settaggio Linux enigma2 2160p.colore caldo1... spazio colore auto...bianco in ordine -5 -2. 0. -5...-4...0
Correggo.-5...-2...0...-5...-1...0
Ho aggiornato fw della TV.rifatto test.questi i nuovi valori....-5...-2...2...-5...-2...2
Si bianco 2 punti
Devi muniti di un decoder Linux enigma2 con immagine openatv o simile e fare test video-calibrazione.mi sono fermato alla regolazione del bianco ma puoi calibrare anche contrasto... luminosità e saturazione colore
RAGAZZI son disperato allora. io ho un honor 9 lite , la mia ragazza il p20 pro. quando faccio io mirroring con qualsiasi app testata provata non si sente l'audio quando guardo un filmato online. mentre nel suo si. qualche consiglio?
il mio telefono è formattado . lo differenzia android 8 lei 9 emui 8 lei 9