Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, non trascurate troppo il design del Sony, con tutta quella inclinazione che ha il pannello, non può essere posizionato alla solita altezza ( da seduto il centro del pannello deve essere all'altezza degli occhi, questa è la posizione perfetta), deve essere posizionato quasi a terra per non avere riflessi strani.
Io non lo trascurerei per niente questo particolare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elinor86
Secondo Rtings il C7 e' leggermente superiore
A1
8.6Mixed Usage
9.0Movies
8.3TV Shows
8.4Sports
8.8Video Games
8.6HDR Movies
8.9HDR Gaming
8.7PC Monitor
C7
8.7Mixed Usage
9.2Movies
8.4TV Shows
8.4Sports
9.0Video Games
9.0HDR Movies
8.9HDR Gaming
8.7PC Monitor
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piperprinx
Secondo Rtings il C7 e' leggermente superiore
A1
8.6Mixed Usage
9.0Movies
8.3TV Shows
8.4Sports
8.8Video Games
8.6HDR Movies
8.9HDR Gaming
8.7PC Monitor
C7
8.7Mixed Usage
9.2Movies
8.4TV Shows
8.4Sports
9.0Video Games
9.0HDR Movies
8.9HDR Gaming
8.7PC Monitor
Dei tre tv che hai quale si vede meglio il ddt in hd e x lo sport?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turro1960
Dei tre tv che hai quale si vede meglio il ddt in hd e x lo sport?
non te lo so dire, non guardo sport ne' ddt, ho giusto collegato l'antenna del satellite per curiosare i canali 4k, quella del terrestre non ce l'ho neppure. Utilizzo 60% gaming in 4k soprattutto da pc, 40% serie netflix, amazon e HTPC. Non ho neppure sky.
Dei tre in firma comunque OLED una spanna sopra, Samsung un cesso indecente. Sony ottimo per come gestisce il dithering.
Conoscendo come lavora l'elettronica Sony IMHO il vero fattore di vantaggio rispetto ad LG negli OLED 2017 sara' proprio il filtro per il dithering, che gia' sul 905 era fantastico.
Per tutto il resto sembra inferiore anche se di poco agli LG 2017.
Riguardo al materiale SD nessuno fa miracoli ne' servono questi TV per vederlo, e in upscalig la resa e' data uguale da tutte le recensioni.
Illudersi che sul Sony Vespa sulla RAI sd possa vedersi bene grazie all'upscaling e'appunto pura illusione. Come pure proseguire nel luogo comune che SOny abbia un migliore upscaling.
HDPolska ha dimostrato (qui) che ormai l'upscaling non cambia un piffero ed e' sostanzialmente identico su ogni tv, le minime differenze venendo annullate dalla distanza di visione.
Segnalo solo che sui forum americani si parla molto bene della resa degli LG 2017 in SD con il preset "HDR qualcosa". Pare faccia miracoli con i segnali scarsi lavorando sul contrasto.
-
@ piperprinx
Dove il Sony e inferiore agli LG 2017? Potresti linkare l articolo dove c è scritto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
@ piperprinx
Dove il Sony e inferiore agli LG 2017? Potresti linkare l articolo dove c è scritto?
Dai voti dati alle singole voci in sede di recensione da Rtings!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piperprinx
non te lo so dire, non guardo sport ne' ddt, ho giusto collegato l'antenna del satellite per curiosare i canali 4k, quella del terrestre non ce l'ho neppure. Utilizzo 60% gaming in 4k soprattutto da pc, 40% serie netflix, amazon e HTPC. Non ho neppure sky.
Dei tre in firma comunque OLED una spanna sopra, Samsung un cesso indecente. Sony ottimo per..........[CUT]
Per quanto riguarda l'upscaling non sono d'accordo ma ovviamente se non guardi mai sd in hd non lo puoi sapere ma sulle sorgenti di bassa qualità il processore è determinante non è vero che per vedere bene in sd basta un tv da 300 euro sono balle
il mio w905 sia in sd hd che su sky al b6 del mio vicino nonostante tutte le sue calibrazioni lo batte a mani basse ammesso anche da lui ovviamente, per quanto riguarda il motion non c'è confronto
Ora bisogna vedere se l'A1 di Sony con il processore x1 estreme e l'aiuto del motionflow è riuscito a colmare questo gap
Anche se 700 nits di picco contro i 1400 del modello xe9305 è tanta roba in hdr
-
Oggi ho visto per la prima volta, in un centro commerciale, il Sony 65A1 Oled. Era posizionato su un ripiano piuttosto basso con una altezza di 30 cm ed inclinato di 30 gradi circa secondo l'ampiezza massima data dal suo supporto posteriore. Stando in piedi si notavano un enorme e fastidiosa quantità di riflessi e riverberi causate dalle luci del CC tanto che mi dovevo spostare con la testa di lato per limitare il fenomeno. In pratica stando in posizione eretta era impossibile guardarlo con soddisfazione. Solo abbassandosi come se fossi stato sdraiato su un divano, la situazione migliorava poiché evidentemente i miei occhi risultavano ortogonali alla superficie del pannello Oled. Comunque assenza di qualsiasi trattamento antiriflesso o quantomeno blando ed inefficace. Il supporto posteriore in cui ci sono le varie connessioni e il subwofer (scarso) risulta ricoperto da una tela grigia zigrinata che potrebbe ricoprirsi in poco tempo da polvere difficile da eliminare. ..sul TV vi era in un loop continuo un breve filmato 4k di un vetraio intento a forgiare un ampolla di vetro. L'ampolla di vetro con le sue sfumature di colore appariva ben delineata in uno sfondo quasi tutto nero, mentre in altre scene, gli oggetti in secondo piano mi sono apparsi un pochino fuori fuoco. Per essere una demo ad alta risoluzione, devo dire che sono rimasto molto deluso soprattutto se confrontato con i demo di Samsung i quali sono ben curati anche nei più piccoli particolari. Ovviamente la mia è stata una impressione veloce, ma riflettendo sul prezzo del cartellino di 5500 euro, posso affermare che per me sono davvero troppi e non li vale. Aspetto con fiducia gli oled 2017 di LG e di Panasonic. Per quanto riguarda gli Oled di altre marche come Loewe, Metz, Philips, Grundig, ecc. C'è qualcuno che li abbia mai visti in un CC italiano?
-
Anche io ho avuto modo di vedere il 65A1 esposto da Euronics, devo dire che è veramente ingombrante quel piedistallo visto di lato! Girava la demo UHD del vetraio ed effettivamente c'erano molti riflessi a causa dell'inclinazione, le immagini non erano male ma non si può giudicare un TV OLED in un cc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turro1960
il mio w905 sia in sd hd che su sky al b6 del mio vicino nonostante tutte le sue calibrazioni lo batte a mani basse ammesso anche da lui ovviamente, per quanto riguarda il motion non c'è confronto[CUT]
Ho cercato il prezzo del 55" Sony W905 ma non ne ho trovato traccia: si trova ancora o è uscito un "sostituto" dalle prestazioni analoghe in SD/FHD ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elche99
Ho cercato il prezzo del 55" Sony W905 ma non ne ho trovato traccia: si trova ancora o è uscito un "sostituto" dalle prestazioni analoghe in SD/FHD ?
Ne ho trovato uno io a Bologna nella catena Comet dove ho anche il 20% di sconto mi sembrava prezzato a 1100 euro
L'ho postato tempo fa sul forum w905
Ma non mi ha cxxxx nessuno....😙
Da quello che so l'anno dopo è uscito il W808 ottimo tv che pare fosse il sostituto ma senza il triluminos quindi inferiore come prestazioni ma ormai il trend delle case era orientato sul 4k
-
Saremmo leggermente off-topic, thread Oled 2017 e parlate di lcd vecchi?
-
Colpa mia :tapiro:, chiedo venia... comunque grazie a turro1960 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oxygen79
Dai voti dati alle singole voci in sede di recensione da Rtings!
Anche HdPolska ha dato il reference al B7 e non al Sony. Due bei TV, in ogni caso non si sbaglia.
-