Io sul mio 950 non ho ancora provato, ma da quello che so manca un aggiornamento dell'applicazione da parte di Netflix che dovrebbe arrivare a breve.
Visualizzazione Stampabile
è in attesa di certificazione poi verrà abilitato tramite aggiornamento comunque il 4k è già presente e per usufruirne hai devi fare l'abbonamento 3 schermi,quello che costa di più insomma.
Per quanto riguarda HDR questo è quello che ho trovato in rete:
"Update Netflix version 4.2 for HDR. Finaly after spending a lot of hours chatting and mailing with LG (Europe) and my Dutch Oled supplier, LG is going to get a certification for the 2015 models so it can update the 2015 models to Netfilx HDR. Please use Google Translate: Hartelijk dank voor uw mail. Het klopt dat LG bezig is om de 2015 modellen van een certificering te voorzien voor Netflix HDR. Echter is er nog geen concrete datum bekend wanneer de ondersteuning zal worden voltooid. Wij raden u aan om onze site in de gaten te houden voor meer informatie. Hopende u hiermee voldoende geïnformeerd te hebben. Met vriendelijke groet, ###### Customer Service Representative LG Electronics Benelux"
HDR è già presente e funzionante sulla tv sono le app che si devono aggiornare (qui in italia l'unica che darà in streaming 4k hdr sarà netflix poi si spera ne aggiungano altre) ad ogni modo il bluray 4k hdr li puoi già vedere se hai un lettore altrimenti puoi scaricare delle demo in hdr e vedere quelle.
Poi si spera in un futuro aggiornamento della web os magari un 3 lite o una versione intermedia tipo 2,5 ma per quello ancora non si sà nulla,calcola che in Inghilterra e in America è da ottobre/novembre che stanno aspettando un aggiornamento di netflix che supporti hdr10 se non altro loro hanno l'applicazione di amazon che dà qualche contenuto in hdr,qui da noi non è così.
Volevo chiedere ai possessori del 65ef950 appassionati al 3d se avete problemi con la visione, io vedo un po' di crosstalk nella parte alta dello schermo, per il resto è spettacolare, avete qualche consiglio sulla regolazione o se dovrei procurarmi altri tipi di occhiali? E se sapete dirmi quali sono
i filmati 3d più adatti, cioè sbs oppure avc?
Netflix in 4K "normale" lo vedo anch'io,ma a te segnala il 4K HDR (c'è il logo HDR accanto alla serie tv se lo vedi) con l'app di Netflix?A me no,mi pare strano che tu veda Netflix in HDR,vorrebbe dire che hanno aggiornato l'app Netflix del tv.Puoi confermare?
ancora non c'è l'ha nessuno l'HDR su netflix,quando sarà disponibile sarete i primi a saperlo.
Bene, ci siamo!!
Domattina mi consegnano il tv!
Speriamo in bene, vi aggiorno domani con foto e test vari
bene, oled arrivato intatto per fortuna!!
Sto smanettando con i settings, per ora devo dire che mi ha lasciato piacevolemtne colpito, sto procedendo ad impostare i settaggi consigliati che ho trovato nel link qui sul forum.
A tutti possessori (anche del 55 pollici e degli altri modelli simili), 3 domande:
- 1 come faccio a verificare l'uniformità del pannello x il Vertical Bending? con il dvd apposito per la calinbrazione o c'è un modo attraverso il menu utente del tv?
- 2 consigli per settare al meglio 3d e Sky 3d
- 3 secondo voi è meglio che il decoder sky vada direttamente alla tv con hdmi e l'audio lo mando con cavo ottico al mio home cinema oppure collego sky al home cinema (come facevo prima con il mio buon vecchio plasma hd) e da li mando tutto (bluray,sky etc) alla tv con un unico hdmi? anche il mio home theater fa l'upscaling 4k ma forse è meglio quello del tv che è più recente, che dite??
Grazie a tutti.
per ora le prime sensazioni sono quelle di una tv fantastica anche se il "calore del plasma" ancora non ce lo vedo, credo sia una questione di impostazioni che sono veramente tantissime mentre il vecchio plasma era più pronti-via, qui c'è da smanettare parecchio!!!
basta che usi i pattern del nearblack, anche direttamente da youtube ne trovi
Messaggio 820 di Rik55 che spiega dove scaricare i test e usarli:
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...24#post4579224
Top! Quello che cercavo grazie 1000!!
allora, fatto il test con tutte le finestre chiuse ma entra ancora un po' di luce...per ora fino al 3% non mi lamento, sul 4% qualcosina si vede, soprattutto al centro ma mi sembra mooolto meno di quello visto nelle foto, il mio pannello credo sia un gennaio 2016.
Giusto per non cantar vittoria troppo presto stanotte controllo ancora e rieseguo il test, domani le foto.
Per il resto, sono moooolto soddisfatto dei 2 settings che mi sono fatto partendo dall'ottima base trovata qui sul forum, devo dire che il tv non è proprio plug and play, ci devi smanettare parecchio ma sono evidenti sin da subito le numerosissime possibilità.
I settaggi di fabbrica sembrano strizzare l'occhio ai possessori degli LCD ma per me che arrivo dai plasma e ne sono anche ora un'estimatore, ho preferito partire con quelli consigliati dal forum e ammorbidirli un pochino.
piccola recensione del prodotto dopo una giornata di test:
-alla fine ho optato per mandare sky hd direttamente al tv tanto con l'opzione arc tramite hdmi posso comunque mandare l'auio 5.1 al mio home cinema, trovo che colllegandolo così, l'upscaler fa un lavoro migliore rispetto a quello dell'home cinema.
le trasmissioni di sky sono molto variabili, sappiamo tutti che sono mega compresse e quel che propone è un finto HD ma sono comunque soddisaftto per quanto riesco a vedere, unico dubbio è sul setting del decoder se lasciarlo a 720p come consigliato dal customer care LG o impostarlo a 1080i (se avete consigli son ben accetti), per ora ho optato per la seconda mentre sul vecchio plasma usavo la 720p.
-ho scaricato un po' di demo e video 4 k con HDR e funzionano alla grande, confermo quindi che HDR10 funziona anche su questo tv, ora dobbiamo aspettare che almeno netflix metta online qualcosa per provarlo a dovere su qualche film o serie tv
-Bluray, eccezionale!! più il disco è valido e più la tv risponde bene, niente da dire se non soddisfatto al 100%
-3d "NI", dalle recensioni entusiastiche pensavo meglio, visto con i bluray varia da disco a disco e da film a film, visto su sky fa pietà ed è impreciso qualsiasi soluzione e settaggio utilizzi, ma è anche vero che prima non avevo una tv3d ed è la prima volta che lo sfrutto
-sorgenti standard, va beh...posso fare a meno di guardarle ma in caso d'emergenza si può fare uno sforzo
-Cam tivùsat Rimandata, purtroppo non sono riuscito a sintonizzare il satellite e a far funzionare la Cam hd anche se il tv la riconosce subito e tivusat mi ha confermato che la registrazione è andata a buon fine...non avevo vglia di perderci troppo tempo, domani ci riprovo
-in generale mi trovo davanti ad un televisore spettacolare che ho avuto la "fortuna" di prendere ad un ottimo prezzo(si fa per dire), il massimo che potessi permettermi, quindi, anche se esce il modello nuovo domani anche in Italia, avrei comunque dovuto aspettare un anno o due per averlo...va bene così
un dettaglio non da poco sugli ingressi HDMI, avendo dei bei cavi con connettori grossi avevo paura non ci setessero uno accanto all'altro e invece c'è spazio sufficiente e questo mi rende felice di sfruttare i miei ottimi cavi
vi rimando a domani per i risultati dei test sul near black e su altre impressioni dopo un po' di utilizzo.
Grazie a tutti per i consigli!!