Sarebbe interessante sapere anche se monta pannelli di altre case,leggendo in giro il 9000 dovrebbe adottare pannelli Samsung.
L 8500?
Visualizzazione Stampabile
Sarebbe interessante sapere anche se monta pannelli di altre case,leggendo in giro il 9000 dovrebbe adottare pannelli Samsung.
L 8500?
Sano che tu sappia l'8500 monta pannelli a 8 bit oppure a 10 bit?
Sicuramente il 9000 dovrebbe montare pannelli a 10 bit per garantire future compatibilità con hdr ecc...ma il mio non so...sicuramente hdmi 2.0 ma poi...boh..
confermo i 10 bit esattamente come il 9000 se non sbaglio solo il processore è diverso,un quad invece di un octa
Beh...questo sarebbe una buona cosa in prospettiva per quanto riguarda i bd 4k quando usciranno visto che il tv accetta anche hdmi 2.0..almeno anche se poi ci sarà da vedere se mai usciranno o se decideranno di privilegiare lo streaming.
Stasera ho provato nuovo settaggio sul mio lettore bd impostando uscita rgb normale ed il mio processore DVDO MINI ho visto che esce 4K/24p RGB 12 bit...
C'è da dire che obiettivamente fa un ottimo lavoro e le consiglio vivamente a tutti i possessori di tv 4k finchè non ci saranno supporti in tale risoluzione.
Il processore che monta il mio tv molto simile all'octa-core del 9000 fa un ottimo lavoro ma il dettaglio e la pulizia di immagine che ottengo dal processore è una spanna superiore.
Salve a tutti. Sono un nuovo possessore di un 48JS9000 e volevo capire se su internet ci sono dei demo da poter scaricare in HDR in mado da verificarne la effettiva differenza.
Grazie e buon anno a tutti.
http://demo-uhd3d.com
Dai un occhiata qui
@Giorgio
Scusa ma non ho dimestichezza con i processori.Andrebbe collegato bypassando il lettore BD?E nel caso di Mediaset premium tramite CAM?
No il MINI ha un solo ingresso hdmi ed una sola uscita per cui andrebbe abbinato ad uno switch che ti consenta di collegare + sorgenti.
Io lo uso solo per il bd perché è l'unica sorgente che mi interessa ed ho fatto così:
Esco dal lettore ed entro nel dvdo
esco dal dvd ed entro nel tv
Qui faccio le regolazioni sull'uscita nel menu del dvdo anche se poi sono abbastanza limitate per cui è tutto molto semplice.
Più che altro uso l'ottimo circuito di upscaling della VRS che in tal senso è molto preciso senza creare artefatti o altro anche spingendo con il dettaglio.
C'è da dire però che il 9000 ha di suo il Sek 3500 che è di fatto un ottimo processore per cui magari ci saranno differenze ma non saranno così marcate...almeno penso.
Comunque ingenerale io da un po' di tempo ho messo nella catena video dei processori( prima EDGE, ora MINI) e non mi sono mai pentito e considera che lo uso solo con lettori bd...pensa i miracoli che potrebbe fare con sorgenti non proprio allo stato dell'arte come SKY.
Stavo leggendo appunto feedback di possessori,con sky la differenza è abissale,magari con TV meno performanti.
Dove posso trovare il video tutorial per collegare il mio Samsung 48js9000 al satellite per vedere canali in 4K?
Grazie
io sarei curioso di sapere se anche per il 9000 qualcuno ha notato dirty screen effect o soprattutto linee orizzontali fisse su schermo come nel mio 8500....
Almeno nel mio esemplare zero dse zero vb,per ora non mi sembra di ricordare segnalazioni in tal senso da parte di altri possessori.Non ho capito bene il problema del tuo pannello,puoi descriverlo meglio?
il DSE ok sappiamo cose' e quasi nessun pannello che mia sia mai capitato di vedere ne era completamente esente.
Ovviamente quando in forma ridicola si tende a nn farci nemmeno caso visto che e' praticamente quasi invisibile.
Molto piu' fastidioso invece quando lo si riesce a scorgere nei panning orizzontali o verticali in certe situazioni ( anche il mio vt60 ne ha un po' nonostante sia un plasma )
Fastidiosissimo invece il banding verticale o orizzontale quando troppo marcato lo si vede quasi sempre su sfondi di tonalita' omogenee ( cielo e partite di calcio sono il top )
Anche li si va a fortunissima sul tv per non averlo e piu' si aumenta la diagonale piu' si hanno probabilita' di beccarne in qualche forma.
Di sicuro la norma e' averlo piuttosto che nn averlo nei pannelli led dotati di illuminazione edge led,molto meglio nei full array invece dove la migliore uniformita' di illuminazione ( tipo il mio 7000 o il cx800 pana ) aiuta enormemente al non insorgere di questi problemi ( non esenti cmq sia chiaro )
Se da molto fastidio e si e' in tempo per il recesso,farlo a occhi chiusi visto che la casa madre nn lo passa in alcun caso come difetto valido per la garanzia.
Ovviamente nn c'e' garanzia che quel che arriva dopo sia meglio ma almeno si puo' provare.
Quello che non ho capito sono le righe orizzontali fisse , qui mi sa che ci sono gli estremi quantomeno per il cambio pannello in garanzia ovviamente,se non puoi recedere.Fai leva su quel difetto,piuttosto che sul dse e vb