Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
avendo ascoltato un impianto stereo da 20 mila euro giusto sabato ci sono rimasto un po male anche io dicendo senza peli sulla lingua al negoziante:" ma io non vedo 4 volte la qualità del mio da 5000" e lui:" eh ma sono piccole sfumature, andando su col prezzo non si va su proporzionalmente con la qualità generale" e da qui mi s..........[CUT]
Ma spesso e volentieri queste prove non hanno molto senso, la nostra memoria si perde un bel po' di roba x strada e quando si va ascoltare qualcosa di diverso certe cose neppure te ne accorgi, l'unica prova è farla a casa propria, stacchi i cavi da uno e attacchi ad altro, li la memoria se non sei vecchio come me ti dovrebbe aiutare a sentire le differenze.....
Sempre se si vogliono ascoltarle le differenze.... Si xche spesso non si vogliono e si è distratti e non ci accorgiamo delle vere differenze...cosa accaduta a casa mia tra i due Pre A/V...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
...tornando indietro alla luce delle cose, sinceramente, lo rifaresti?
Si, lo rifarei, non vorrei che il mio discorso di prima fosse frainteso.
Non sapevo esattamente di che entità potessero essere i miglioramenti ma sapevo già, per esperienza diretta ed indirretta, che l'ordine di grandezza sarebbe stato quello ed in virtù di questa consapevolezza posso dirmi soddisfatto (infatti alla prossima occasione buona prenderò una altro monofonico per il centrale)
Il punto è che man mano che si diventa ascoltatori evoluti si diventa anche più esigenti così se è vero che da un punto di vista assoluto si migliora di "pochi punti" (ho scritto da 90 a 93) e quindi per un ascoltatore abituato al semplice audio della TV sono a malapena percepibili (probabilmente non noterebbe differenze) per me quei "3 punti" sono importanti ed è probabile che altri più esperti gli darebbero ancora più importanza.
-
ah ok perfetto sei stato chiarissimo...
effettivamente l'orecchio abituato poi è duro da soddisfare...logico che se dovessi sentire il tuo sentirei tutto il divario rispetto al mio fino all'ultimo cent :)
-
Oltre alle differenze tra gli impianti incide molto anche l'abitudine all'ascolto che plasma i propri riferimenti e che è di solito quella che scatena le varie discussioni tra appassionati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Hai una foto del soggiorno per capire bene dove metteresti il tutto?
ho pensato che una pianta fosse più chiara:
(ho voluto essere ottimista disegnando le Riga :mc: ma probabilmente mi dovrò accontentare delle iO2 :D)
http://i62.tinypic.com/qya51w.jpg
-
Non vedo la foto :D
Comunque sono daccordo con Stefano, più si sale e minor è il vantaggio in proporzione alla spesa. Infatti ad un certo punto bisogna dire BASTA e godersi quello che si ha, o diventa veramente una malattia.....
-
questo il link all'immagine, forse così la vedi.
Sul porre un limite agli upgrade sono d'accordo anch'io.
Ora l'obbiettivo rimane il finale da dedicare al centrale ma senza fretta perchè finchè non realizzo il sistema 2.1 in soggiorno utilizzerò l'XPA-2 (lo proverò in bridge con 1000watt tutti per il P27C :sofico: ), non appena sostituirò con le shuko le prese americane dei cavi di alimentazione degli 1L.
Dopodichè mi considerererò arrivato ... salvo nuove modifiche all' HTS se meritevoli.
-
Problema del pc del lavoro, la guardo da casa :D
E il mio Sub come sta? :D
-
Scusa emma mi sfugge come collegherai il sub...
il santorin 25 è un sub no?
-
con i livelli alti e poi ai diffusori ?! forse...
passi i cavi di potenza dentro al sub che applica il filtro , poi esci e vai ai diffusori
-
Esattamente come scrive Ale ;)
-
Ecco, conoscevo l'esistenza di questo tipo di collegamento ma devo ancora capirlo bene :(
Ovviamente il sub deve essere predisposto per tale scopo, o tutti i sub vanno bene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
E il mio Sub come sta? :D
:)
fa la sua imponente figura tra il front left ed il centrale, gli ho lasciato la rete metallica davanti altrimenti gli ospiti mi chiederebbero cosa ci faccio con una lavatrice in sala cinema :D
Per il resto il suo lavoro lo fa bene :sofico:
-
Maaaaa, non era il mio di sub? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Ecco, conoscevo l'esistenza di questo tipo di collegamento ma devo ancora capirlo bene :(
Ovviamente il sub deve essere predisposto per tale scopo, o tutti i sub vanno bene?
Si può fare con i sub che hanno i connettori (ingressi e uscite) per i cavi di potenza, chiamati "HighLevel"
In pratica servono 2 coppie di cavi di potenza, la prima dal finale al subw, la seconda dal subw ai diffusori.
Nel passaggio all'interno del subw. l'elettronica di bordo ricava il segnale da riprodurre, naturalmente in base al taglio che si stabilisce. Come dire che al subw arriva tutta la banda, lui "si tiene" e riproduce le basse frequenze il resto le ri-trasmette ai diffusori.