Accidenti, ho visto le foto del Luxman 800A :eek:
Mi ha ricordato il mio tanto amato e tanto rimpianto Krell KSA 80...
Ma quanto costa?
Visualizzazione Stampabile
Accidenti, ho visto le foto del Luxman 800A :eek:
Mi ha ricordato il mio tanto amato e tanto rimpianto Krell KSA 80...
Ma quanto costa?
I pre e finale 600 (quelli per i meno abbienti) vengono circa 15.000€.
Poi ci sono gli 800 (modello intermedio) che vengono 30.000€ (15.000€ cadauno).
Infine ci sono i 1000 (top di gamma) che non si sa quanto vengono in quanto in Italia importano solo il pre, che da solo viene 30.000€.
Ad ogni passaggio di modello hanno raddoppiato i prezzi. Ci sarebbe da chiedersi (ma per questo sarebbe opportuno aprire apposita discussione) che differenza c'è tra i 600 e i 1000 in termini di costi di produzione, progettazione, ecc. Possibile che si passi da 15.000€ a 60/70.000€ come bere un bicchier d'acqua?
Ho Visto l'accoppiata pre-finale Luxman giusto ieri sera in un noto showroom qui a Torino. Erano collegati a delle simpatiche bestiole JBL, le 1400 array. Non so dire se si trattava della serie 800 o dei "modesti 600" e non ho potuto sentirle, in quel momento era acceso un'altro impianto con elettroniche Vitus, altro marchio dai prezzi decisamente importanti con cui le 802 potrebbero andarci altrettanto bene.. :D
E' proprio quella l'accoppiata che volendo potrei ascoltare a domicilio (grazie alla più unica che rara disponibilità di quel rivenditore). Si tratta dell'800 e non dell' 'umile' 600. Forse è l'unica accoppiata circolante in Italia.
Le elettroniche Vitus presumo fossero collegate alle Kharma o alle Thiel. Mizzega se suonano bene! I Vitus sono ancora più cari dei Luxman. Il solo finale mi pare venga sui 35.000€. Quando l'ho visto la prima volta ho chiesto al titolare: 'Quanto pesa?'. E lui: 'Prova ad alzarlo'. Ho provato e non s'è mosso di un millimetro. Gli ho chiesto: 'Ma è avvitato al pavimento?'. E lui: 'No, pesa 90kg'. Tra pre, finale e sorgente però siamo a circa 80.000€. A questo punto converrebbe rimanere sui più popolari Luxman...
Il cavo usb Audioquest Carbon non è arrivato. Il rivenditore mi aveva detto che sarebbe arrivato questa settimana e invece niente. Per ogni prodotto, dal semplice cavo ai diffusori/ampli/dac, c'è sempre da aspettare! Fretta non ne ho, però quando la cosa si fa sistematica le balls hanno tutto il diritto di cominciare a girare. Comunque quando andrò a ritirarlo coglierò l'occasione per parlare del prestito del finalone. Ormai siamo agli sgoccioli. Mia moglie non sa ancora nulla (:huh:). Non so nemmeno dove piazzarlo. Pensavo tra il diffusore destro e la televisione, anzi lo devo mettere per forza lì. Non ho scelta. Con i suoi 70kg non vorrei danneggiare il parquet. Comunque sembra una bella bestiola.
Parte anteriore: http://www.emotionalaudio.nl/wp-cont...n-336-side.jpg
Parte posteriore: http://www.audioconsultants.com/Prod...son336rear.jpg
Interno: http://www.hifi-efax.com/winziang/Ma...inson/300b.jpg
Mi riferivo alle operazioni di trasporto, piazzamento, ecc.! Dovesse anche solo scivolarmi quando si trova a pochi centimetri da terra mi lascerebbe un bel buco sul pavimento.
Purtroppo per me non è una 'scelta'. Si tratta solo di una prova. Quello, anche se d'occasione, verrà sui 5/6000€!
@luca156a.r
@hal999
Vi mando l'iban in privato. Appena procederete (fate pure metà per uno) mi darò agli acquisti.
Io niente bonifici ma mi offro per darti una mano in trasporto ed installazione e, ovviamente, a mettere le orecchie per la prova.
Ciao, Enzo
Vanno bene anche i contanti.
Grazie per la (consueta) disponibilità.
Ehm.. e con mamma Enel come sei messo...? Bastano i 3Kw?
Procurati qualche candela e stacca il frogorifero..... :D