se metti in RGB Full lo sai vero che non devi alzare a 241-242 e rimani sul 235... ma che te lo dico a fare.. :D
Visualizzazione Stampabile
Azz red, allora mi sono proprio perso qualcosa................... Spiegazione tecnica, please! :p
Dai che così in giornata provvedo a rettificare il tutto e magari ottenere una visione un briciolo megliore, anche se a display sono praticamente "a piedi"! Quindi il 242 è consigliato solo ed esclusivamente a chi usa lo spazio colore limitato?
Tu stesso anche nella guida hai detto che allungare da 235 a 241 era consigliato ma solo per YCbCr.
Rimandendo invece in RGB ha senso adottare il livello 235 come quello di riferimento.
L'rgb è consigliabile comunque perché tutte le DirectX lavorano sempre e solo in RGB e lasciare subito il YCbCr è cosa buona giusta. Forse sarebbe consigliabile convertirlo direttamente al primo passaggio ovvero al momento della decodifica video (codec) In pratica partendo dall'YCbCr sulla sorgente se imposti il driver Catalyst il modo via Hdmi esca di nuovo in YCbCr hai un ultimo passaggio del tutto inutile.
Ma non sai che non uso più YCbCr? :D Però tornando al gamma, se col mio display non si risolve in maniera ottimale il tutto agendo solo sulla luminosità, per le basse luci non trovo altro rimedio se non quello di aumentare il gamma catalyst. Anche sul monitor pc mi da lo stesso problema, e fino ad ora quella del gamma è stata sempre la migliore soluzione.
Ah ok. ma agendo sulla luminosità del Catalyst intendo, non riesci? come gamma dinamica 0-255.
sulla tv anch'io non agisco mai . alzare la luminosità significa alzare il nero.
PS: ho la fortuna che sia a default sul Catalyst sia sulla tv la calibrazione è praticamente perfetta senza alcun intervento.
Sinceramente devo ancora provare. Certo, evidentemente hai un tv diciamo "da riferimento". :D ;)
Qui vorrei sentire il parere di Tacco al riguardo ;)
Per quanto mi riguarda luminosita' e contrasto sono perfetti ma sul gamma devo lavorare parecchio (i JVC escono con gamma patetico) a manina per portare tutto a 2.2, poi faccio la 3DLut automatica e sono a posto con il CMS.
allora ho seguito il consiglio di cappella e ho risolto toccando da 100 a 96 il contrasto da catalyst...in questo modo il white clipping è peretto...se già lo metto a 97 spariscono le linee---il black andava bene prima e va bene ora
strano come agendo sul contrasto del dvdo invece guadagno da una parte e perdo dall'altra senza trovare un equilibrio
al momento sul G30 ho contrasto a 30 (ovvero metà) e a zero la luminosità
se alzo il contrasto sul dvdo (che ora con tutto che va bene è a zero) anche di pochi punti viene una porcheria....ho lo sfondo del desktop che è una spiaggia, beh, bastno 1 o 2 punti in piu per perdere completamente le ondeggiature della sabbia e schiarire paurosamente
credo possa essere soddisfatto....no? :D
Che tipo di setting usi sul Plasma?
E' molto strana questa cosa, mai avuto problemi con il G20, contrasto pero' a 22 e impostazione Professional e il Catalyst liscio.
Dalla review (credo affidabile) che ti ho linkato sul G30, è consigliato un contrasto di 36; tu non ti trovi bene andando oltre 30?
Intanto vi aggiorno sulla situazione dopo i test appena effettuati, mettendo in pratica i vostri consigli:
Dunque con le impostazioni AMD Standard per colore video di base, spunta su campo dinamico e spazio 0-255 e video gamma non spuntato (quindi default 1), sono riuscito anch'io ad avere il black clipping regolare con luminosità sia catalyst che display a default! :D Evidentemente non avevo approfondito abbastanza la cosa dopo aver abbandonato (meglio tardi che mai :p) l'YCbCr ed essere definitivamente passato all'RGB Full. Nonostante i test visivi sono stati effettuati non ancora in condizioni di luce ambientale ideale (dovrò aspettare stasera), devo dire che anche nelle scene più difficili e più note di alcuni films, dove scrutare il comportamento sulle basse luci, nonostante la luce ambiente ancora altina, devo dire che si riescono a distinguere diversi dettagli in pen'ombra. Certo, rispetto a come ero abituato col gamma catalyst ad 1.2, il quadro è un pò più "affogato" sulle basse, ma stasera constaterò meglio il tutto e mi aspetto comunque una resa generale diciamo più vivida e contrasta! :D
Grazie a tutti......................, mi sa che adesso dovrò apportare qualche modifica qua e la alla guida; mi metto subito a lavoro! :D
Beh, tu su questo argomento non devi ringraziare con tutto quello che hai fatto.
Per Stefano: ma sul tuo G30 hai la regolazione dei livelli 0-255? Perche' sul G20 non c'e'...
Ok, quindi tu esci dai Catalyst in YCbCr? O in RGB Limited?
Perche' credo che sia il DVDO che clippa a questo punto...
Io alla luce di quest'ultimo (che con un HTPC eviterei ma qui vedi tu) valuterei questa cosa.
Esco in rgb completo dal catalyst e sul dvdo posso impostare rgb oppure ycbcr in ingresso e uscita ma se metto ycbcr in uscita (o entrata ora non ricordo) vedo tutto rosa