Risolto,
Ho dovuto impostare il lettoro Oppo con impostazione 3d su "forzato-a", e poi accorgermi che dovevo anche sostituire le batterie agli occhiali 3d jvc.
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Risolto,
Ho dovuto impostare il lettoro Oppo con impostazione 3d su "forzato-a", e poi accorgermi che dovevo anche sostituire le batterie agli occhiali 3d jvc.
Grazie.
Ho gli occhiali JVC originali, e sono alimentati da semplici batteria "tipo bottone" non ricaricabili.
Se almeno avessero messo un pulsante di accenzione e spegnimento dell'occhiale, forse me ne sarei accorto subito.
Ora invece dovrò risolvere il problema di ingresso video dell'hdmi back dell'oppo... non riesco a farla funzionare, ma ho ancora qualche prova da effettuare quando avro' un po di tempo.
Da una settimana non riesco più a connetermi in WI-FI dal lettore ne dall'App Oppo Remote dal telefono... Mi trova la rete, inserisco nome utente e pass si connette e poi su info connessione mi dice "non connesso". Provando ad aggiornare il firmware mi dice "impossibile accedere al server". Qualche soluzione?
Ho già riportato il lettore alle impostazioni iniziali ma nulla...
Con l'hotspot del telefono va, devo solo controllare il mio router diciamo che "ho risolto".
Ancora un aiuto..
Configurazione (ovviamente con collegamenti HDMI) provata e funzionante:
SORGENTE (pc, lettore Dvd Samsung ecc..) ==> Oppo Hdmi IN BACK ==> Videoproiettore
Ok, fin qui troppo semplice, quello che non riesco proprio a visualizzare sul Vpr è con questa configurazione:
Sorgente (pc, Dvd ecc..) ==> Marantz ( un ingresso qualsiasi dei 6) ===( uscita HDMI 1 oppure 2 del sinto ) ==
==> Oppo Hdmi IN BACK ==> videoprioettore.
Lo scopo è quello di poter "switccare" tra le varie sorgenti con il sintoampli Marantz per poi poter uscire verso il vpr (purtroppo ho un solo cavo collegato al VPR e lo ho collegato all'oppo).
Ho provato tutto il possibile, anche spegnendo l'elaborazione video del sinto, ma niente... con sinto "nel mezzo" non riesco ad arrivare al proiettore.
Se qualcuno avesse qualche esperienza in merito, apprezzerei molto un aiuto. Grazie in anticipo.
A parte verificare se tutti i cavi HDMI sono idonei, potresti avere un problema di protezione HDCP, infatti il segnale video dovrebbe attraversare 2 apparecchi con hanno la funzione di HDCP repeater e forse da qualche parte qualcosa si blocca:
http://en.wikipedia.org/wiki/HDCP_repeater_bit
I cavi sono tutti funzionanti e testati, ho paura quindi che sia proprio un problema di protezione / ripetizione HDCP ... l'unica cosa che non ho fatto è provare a spegnere il proiettore e riaccenderlo (sembra un po' banale, ma mi sembra di aver letto che potrebbe resettare la catena HDCP... proverò stasera).
Grazie per l'illuminazione...
Io direi che la sequenza di accensione migliore e'
VPR - sinto - oppo - altra sorgente
perche' questi dispositivi verificano all'accensione se c'e' un dispositivo di visualizzazione a loro collegato e quindi secondo me e' meglio iniziare dal VPR e poi lasciar passare 5-10 secondi tra uno e l'altro in modo che ognuno completi la propria procedura di boot.
Mi succede una cosa strana ho creato un file mkv da blu ray 3D messo dentro hd usb e collegato a oppo ma niente lo vede parte però buio dove sbaglio.
Mkv è stato creato con makemkv.
le iso penso non le legga,ma le cartelle bdmv e gli mkv li legge da hard disk esterno?vorrei dar via il mio 93 che legge ogni cosa per passare al 103d ma se non li legge nisba!qualcuno sa aiutarmi?
Volevo hai possessori di questo lettore se collegando l'amplificatore all'oppo e poi al tv per sfruttare il darbee riesco sempre a vedere il menù dell'apli?E se quando accendo il tv si accende il lettore insieme cioè se supporta la funzione di accenzione e spegnimento automatici dell'hdmi.
Ho provato di creare un backup 3d con makemkv e di applicare la patch mi vede la schermata principale ma quando voglio fare partire il film si blocca dove ho sbagliato.
Grazie ciao.