Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi interessati all' SD, queste macchine sono state progettate in piena era Hd, e' chiaro che dell'sd e dei dvd non glie ne sbatte.....
Sull'sd un vecchio modello di vpr magari con procio Faroudja o Realta a bordo e meglio ancora non full hd e' SICURAMENTE meglio. L'alternativa e' farsi un vecchio procio esterno per le visioni da sd Dvdo serie Iscan hd+ o ancora meglio vp .
Saluti
-
@decapitate:
Non me lo ricordo il minuto....pero' la scena e' quella di quando Frodo si arrabbia per la prima volta con Sam dicendogli che non puo' capire "il suo fardello"...
Saluti gil
Ps. Fai la foto con una compatta pero.... :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Guarda valutare un Vpr da foto proprio non mi va anche perché ho visto degli screenshot di paolino64 che sembrano di un Sony 1000 affidabilità' zero.
Se avessi sotto mano un 1000 noteresti sicuramente la differenza fra le mie foto, te lo assicuro e l'affidabilità sarebbe pari al 1000% :D , sono d'accordo invece sul fatto che non si possa confrontare la qualità di un Vpr attraverso foto scattate da persone, con macchine fotografiche, schermi e ambienti diversi. ;) Stavo dimenticando, magari con VPR non calibrati :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
mentre quelle di Decapitate non ne ho idea...
Canon EOS 5D Mark II ;)
-
....e che fotocamera...!!!!:sbavvv:
Comunque, oltre a quello c'e' anche la differenza dello schermo dato che il mio e' un 3mt e quello di Decapitate un 2,20 mt...
Saluti gil
-
JVC X7 BD 113 pollici 16/9 0,8 BR Sony S790 Denon 100°anniversario +altro
Ciao
Marco
-
@annovif
non siamo per nulla interessati all' SD, era solo per capire le possibilità dei nuovi JVC e SONY 50.
non comprendevo il decadimento della qualità dell'immagine nel SONY 50, non con segnali SD ma addirittura con bluray non da riferimento. Decadimento inteso come eccessiva rumorosità dell'immagine.
saluti luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
decapitate85
Lo schermo l'ho preso dal sito della kimex e purtroppo è un 1.0 perchè la mia idea iniziale era quella di prendere un Mitsubishi HC5 da 1100 lumens. Sono infatti un po' pentito di non aver preso qualcosa da 0.8 perchè il sony è un faro. Dal telo posso stare dai 2.30 metri (normale posizione del divano) sino a 3.50 metri spostandolo indietro. Grazie..........[CUT]
Io tra un po' dovrò spostare il Sony in zona living acquistando un nuovo telo motorizzato tensionato da 100" ( distanza di visione 3 mt ) ma ho dei dubbi sul guadagno , secondo voi allora è meglio che vado con un 0,8?
Ciao
-
lucarep10, due parole : I bluray come i dvd sono registrati tutti in maniera una diversa dall'altra, alcuni bene alcuni benino alcuni male. I vpr attuali da 3000€ , essendo oramai macchine di livello alto, non perdonano i supporti registrati male e ne fanno vedere tutte le imperfezioni. Di buono c'e' che se il supporto e' registrato come Dio comanda i risultati sono da mascella spalancata. E piu' vai su di livello (e di prezzo) peggio sara' per i dischi mal registrati (o le trasmissioni di Sky:mad:) . E questo e' una cosa normalissima e succede da sempre anche nell'audio. A questo punto l'appassionato , per non vomitare , fa' entrare in scena l'elettronica dando su ai vari filtri di denoise e quant'altro per mitigare i difetti di questi supporti mal registrati (che sono tanti, purtroppo) , ma anche cosi' vedra' molto peggio che con supporti ben registrati e dira' : come si vede male!!!
L'high end e' un rischio, meglio andare su macchine di livello inferiore che non ti fanno vedere i difetti e vivi contento :D
-
SONY: Fatta nuova (RC10. Peccato mi sono dimenticato il noise reduction mpeg a middle che pialla molto i dettagli ma riduce abbastanza il noise che in questo film è abbastanza accentuato)
http://www.decapitate85.com/Proiettore/IMG_0331res.JPG
JVC:
http://imageshack.us/a/img812/5144/pict0066rid.jpg
...e qui sotto trovate quelle in HD:
SONY
JVC
Un'altra del sony (sempre con NR mpeg a middle e RC10)
http://www.decapitate85.com/Proiettore/IMG_0336res.JPG
In alta definizione qui
Mi avete fatto fare tardissimo...vado a letto. Se posso essere sincero i colori che vedo, pur essendo completamente diversi da quelli del JVC (forse piu' sparati oserei dire) li preferisco (queste ultime foto sono state fatte con gamma correction a 2.6). Credo tuttavia sia solo una questione di taratura o di macchina fotografica in quanto agli shootout a cui ho partecipato non ho visto una differenza cosi' netta di colori tra RS48 e Sony. (O forse ho qualche filtro strano impostato sul lettore Blu ray...) Probabilmente in modalità cinema i colori si avvicinerebbero molto a quelli del JVC, io al momento sto tenendo i settaggi reference modificati da josephdan (che potete vedere qui) quindi potrei sbagliare tutto..in futuro magari lo faro' calibrare con sonda.
-
Bravo Decapitate bella foto ;)
Pero' continuo decisamente a preferire quella del jvc (ci sono tanti di quei dettagli aggiuntivi soprattutto sugli sfondi che la meta' basta :p)....
In ogni caso dobbiamo tutti tener conto che e' solo per puro gioco, in quanto sono foto scattate da macchine diverse (io konika minolta dimage a2 e il buon Decapitate una splendida canon eos 5d mark II)e con schermi diversi (3mt di base io e 2,20 mt decapitate)....
In ogni caso trovo che, oltre ai fiumi di parole, qualche bella foto in comparativa, alimenti ancor di piu' l'interesse, vero? :)
Saluti gil
@decapitate: ora facciamo cambio fotocamera....:D
-
Credo che molto dettaglio sia "perso" per il filtro rumore mpeg in modalità media e dall'RC abbastanza basso come valore. Indipendentemente da questo, stasera farò qualche scatto a biancaneve e il cacciatore come comparativa visto che nel 3d della tua saletta ne hai diverse.
Sono contento di queste comparative, perchè mi sono utili personalmente per capire come impostare il VPR (non ne ho mai avuti).
La fotocamera la possiedo oramai da 4 anni credo ed è una bomba.
-
secondo me c'è qualcosa che non va in tutti e due i proiettori.
il Sony ha il contrasto troppo alto. parte dei particolari alle alte luci se ne va con le solarizzazioni (guardate le sommità dei mantelli).
il fuoco nella prima foto del Sony secondo me ha un perché, ovvero è regolato sul volto di Frodo, mentre Sam di schiena dovrebbe essere leggermente sfocato come del resto è. il processamento del JVC probabilmente tira fuori definizione anche da un'immagine sfocata quando dovrebbe rimanere tale, difatti l'immagine dopo, il primo piano di Sam risulta perfettamente definita.
non vorrei che con tutte queste elaborazioni dell'immagine atte a restituire un'immagine più definita, contrastata, tagliente si snaturasse la vera impostazione cinematografica rendendo poco naturale la percezione.
col mio monitor la colorimetria mi sembra leggermente fredda quella del Sony, mentre totalmente sballata quella del JVC che uniforma tutto al "marrone" compresa la pelle.
detto questo la percezione di maggiore definizione del JVC è evidente, anche se dovendo scegliere un proiettore da due foto, per gusto personale non avrei dubbi.
una cosa molto importante però, non si può vedere, infatti solitamente non ci guardiamo un film fotogramma por fotogramma, ma le immagini scorrono e come scorrono lo si può verificare solo sul campo.
-
@annovif
grazie dei consigli, purtroppo ho la sindrome dell'upgradite. sto cercando di capire il giusto compromesso prezzo/prestazioni grazie anche al forum che considero di appassionati con elevata esperienza, e valutare tra epson 9000/9100, JVC 45/46. o sony 50.
@decapitate85
ottima foto. tuttavia preferisco la definizione di gil. per i colori sarebbe interessare chiedere a frodo il mantello che colore abbia nella realtà.
comunque grazie per le foto che costituiscono un'ottima base di partenza nella discussione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
decapitate85
Credo che molto dettaglio sia perso per il filtro rumore mpeg in modalità media. Indipendentemente da questo, stasera farò qualche scatto a biancaneve e il cacciatore come comparativa visto che nel 3d della tua saletta ne hai diverse.
La fotocamera la possiedo oramai da 4 anni credo ed è una bomba.
E' anche questione di settaggi il nero della foto di decapitate e' piu nero rispetto a quello di gil,quindi se guardiamo un cespuglio e' normale che perda un do di dettaglio,ma il dettaglio si puo recuperare
Poi e' inutile discutere basandosi su delle foto,perché se la mia scelta dovesse dipendere da queste foto i 1400 euro (senza kit 3D) di differenza nn li vedo