Visualizzazione Stampabile
-
ieri ho fatto la prova sdoppiando l'hdmi del dvd e usufruendo dei tre ingressi del pana 6000
da una parte liscio come usciva dal dvd e dall'altra passando da cinescaler e darbee al 40%.
il film era robin hood di Scott ed è veramente incredibile la differenze usando la stessa modalità
di immagine del proiettore. spero solo che il darbee duri a lungo.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Il Darbee purtroppo e' una specie di droga...;) una volta che uno l'ha provato non riesce piu' a farne a meno... ma purtroppo resta sempre dentro il dubbio amletico se il regista avesse voluto veramente quella esaltazione dei dettagli che tira fuori il Darbee, oppure in questo modo si stanno alterando le caratteristiche originali dell'immagine del ..........[CUT]
Mah, sinceramente con i soli filtri del RADIANCE sono più che contento ed avendolo provato il DARBEE nella mia catena per ben due volte posso tranquillamente dire che se ne può anche fare anche a meno, questo naturalmente non toglie che il suo lavoro lo svolge bene, ossia non creare artefatti, a discapito però di un'immagine un pò troppo artificiosa che a me personalmente non piace e a lungo andare può risultare anche stancante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
...a discapito però di un'immagine un pò troppo artificiosa che a me personalmente non piace e a lungo andare può risultare anche stancante...........[CUT]
Come per i filtri di sharpness (che lavorano in modo differente) è sempre questione di misura, nel mio vecchio LCOS che è moolto morbido l' intervento (ben dosato) è apprezzabile e non eccessivo.
In termini fotografici sembra di passare da lenti non trattate con antiriflrsso a quelle con multicoating di ultima generazione.
Avendolo provato e ritornando in tema direi che l' algoritmo sembra lavorare prevalentemente sulla luminanza acuendo le differenze fra valori contigui.
In CG è come se si scansionasse l' immagine, elaborando una bump map ed equalizzandola per poi sommarla al frame originario a livello di luminanza. L' effetto è quello di un apparente aumento dei rilievi ed asperità (che può divenire esasperato nel caso la pelle del soggetto sia colpito da luce radente).
Ciao
-
Con la mia catena video, ogni tanto, diciamo una volta a film, sgancia il segnale e lo riaggancia; ovvero film, schermo blu e poi di nuovo film.
Mai capitato a voi?
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucalazio
Con la mia catena.....Mai capitato a voi?
Capita anche a me alcune volte ma solo nei primi minuti di accensione, diciamo che il segnale è ballerino all'inizio ma poi si stabilizza...non so come mai, appena posso provo con un altro cavo hdmi e vi dico ;)
-
Io sto facendo tantissime prove con darbee e radiance..
Tagliando corto.. Pur avendo il radiance il darbee è irrinunciabile...
La leccatina che da sommata all'incredibile lavoro del radiance rende l'immagine 3d e superdefinita
darbee bestbuy ever...non ho mai comprato nulla che costi così poco e che renda così tanto!
-
concordo io sono con darbee a 40 e rc a 10 su sony 50, visto ieri tin tin ed era da cappottarsi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mirco821
ieri ho fatto la prova.................e dall'altra passando da cinescaler e darbee al 40%.
...... spero solo che il darbee duri a lung..........[CUT]
cinescaler calibrato? :)
-
Qualcuno di torino che l'ha preso c'è? inoltre volevo capire come mai non accetta segnali a 36 bit..avevo capito che più informazioni ha e più lavora al meglio..mi son perso qualcosa?
-
Direi che con quello che costa quest'oggettino le performace, intese in nitidezza, di qualsivoglia vpr e display sono decisamente interessanti. Ho provato il darbee con vpr LCD (epson tw3200) DlP (optoma hd82) e DiLA (jvc Rs40) rimanendo piacevolmente sorpreso dell'egregio lavoro che fa. Presente ma non invasivo.
-
A me è successa una cosa stranissima:guardando gli extra di "Boogeyman 1" qualsiasi tasto del Darbee azionassi non veniva visualizzata alcuna informazione relativa al tasto premuto, eppure facendo on-off si notava bene la differenza, quindi funzionava.
Ritornando invece alla visione del film, tutto rientrava nella normalità e all'azionamento di ogni tasto corrispondeva correttamente la relativa informazione visualizzata sullo schermo.:confused:
Comunque sottoscrivo anch'io che, per quello che costa, il Darbee da un boost netto che diventa assolutamente irrinunciabile,praticamente crea dipendenza.:p
-
ciao a tutti e buone feste, volevo un chiarimento, il darbee puo essere impostato a piacimento o ha dei parametri fissi?
voglio affiancarlo al mio tw6000 che è un po troppo morbido per i miei gusti(aspettando il jvc48).
è veramente irrinunciabile come molti dicono?
-
Per quello che costa svolge un ottimo lavoro ;)
Modalita hi def (verde) al 40/45% con il tuo vpr....
Con l'rs48 invece basta e avanza al 30%...:)
Saluti gil
-
per vedere bene come lavora puoi spingerti anche al 60/65..
per poi calare mano mano che noti il lavoro..
io ora vario in base al film e a come m girano dai 40 ai 55..
-
domanda per chi ha potuto fare un confronto...
RS46 + darbee vs. HW50 con RC regolato su "minimo"... quali le differenze sull'incisività dei dettagli?