Ok...infatti l'ho già ordinato.
Ma se la lucetta DTS è accesa, vuol dire che le cuffie trasmettono il suddetto segnale no?
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Ok...infatti l'ho già ordinato.
Ma se la lucetta DTS è accesa, vuol dire che le cuffie trasmettono il suddetto segnale no?
Grazie.
ciao, sto valutando l'acquisto di queste cuffie o delle Sennheiser rs175 o 185.
Ad oggi ho utilizzato delle semplici Sennheiser rs110... la cosa che apprezzo di queste cuffie è la comodità. Non sono "chiuse" e non hanno quella finta pelle che ti fa male e sudare alle orecchie
Qualcuno di voi potrebbe dirmi come si comportana le sony? e nel caso se avete esperienza anche con i 2 modelli Sennheiser sopra citati
grazie mille
tra l'altro non ho capito bene se queste Sony sono uscite di produzione o meno.
esistono dei pad sostitutivi magari in materiale più confortevole della finta pelle?
grazie mille
Uscite di produzione le 6500 non mi pare, sono ancora regolarmente in vendita su Amazon e non solo, comunque per saperlo con certezza ti basta consultare il sito ufficiale di Sony Italia. Riguardo il loro "comportamento", posso dirti che sono sicuramente ottime cuffie con un rapporto qualità prezzo davvero ottimo secondo me. Se vuoi puntare più in alto, sempre in ambito Sony esistono le 700ds ma arrivano a costare anche più del doppio. Le 6500 hanno un'ottima resa sulle alte e medioalte con dialoghi cristallini e buon senso di spazialità e surround. Difettano un pò sul volume (spesso e volentieri devi tenere la rotellina al massimo e/o attivare la funzione compression sennò rischi di non goderti appieno quello che stai sentendo e guardando per via del volume un pò bassino) e sulle connessioni: hanno solo un ingresso toslink e uno rca mentre secondo me gli ingressi digitali dovevano essere di più e non ci sarebbe stato male un coassiale. Sono anche un pò carenti sui bassi e questo forse è il loro difetto maggiore. Riguardo il paragone con le Sennheiser non posso aiutarti dato che non le possiedo.
le 6500 le ho avute. sono cuffie oneste,con un rapporto qualità prezzo giusto.ho riscontrato però diversi limiti.
i bassi sono carenti.
dopo un ora e mezza due che le hai su iniziano a sudare abbastanza fastidiosamente le orecchie.superate le tre ore, le dovevo togliere, davano propio fastidio.
mancano del tutto le codifiche HD.
ripeto sono cuffie oneste,ma se uno guarda già uno o due film al giorno,o cmq è un videogicatore(quindi qualche ora al giorno le tiene in testa) risultano scomode da tenere.
come ti ha suggerito artyziff,ci sono anche le sony 700 ds.l'unico neo di queste cuffie è il prezzo,visto che costano il doppio delle 6500.
ma è cmq un ottimo investimento!
i bassi sono finalmente belli corposi!hanno tutte le codifiche HD(con le quali si gode veramente tanto), e cosa più importante non pesano sulla testa e non sudano le orecchie.il mio tempo massimo con queste cuffie sulla testa è stato di 10 ore.tranne un leggero fastidio direi pure comprensibile avvertito dopo circa 8 ore di utilizzo,potevo ancora andare avanti tranquillamente a tenerle su.
se non hai problemi di budget,ti consiglio le 700 ds propio da amico.
se invece non puoi spendere troppo,le 6500 sono un alternativa. ma tieni presente i limiti che ti ho citato prima.
Però ricordiamo anche che le codifiche in HD sui titoli in italiano sono pochissimi, ovviamente però se si è tra quelli che ascolta in lingua originale è tutto un altro discorso perchè li l'audio è SEMPRE in HD.
tutto vero,ovviamente bisogna vedere l'uso a cui sono destinate le cuffie:)
io ad esempio le uso moltissimo per videogiocare,e con le console di nuova generazione, l'audio è tutto PCM multicanale, quindi una goduria con le 700ds.
ovviamente se uno usa le cuffie per i film su sky,o sulla tv normale,non videogioca, e vede solo qualche BD ogni tanto,le codifiche HD sono abbastanza inutili.
interessante non sapevo che i giochi vengono fatti con audio HD. ma è la regola? oppure solo alcuni ? e da quanto tempo? da PC o solo da consolle ?
perdonami ma sui videogame sono rimasto tanto tanto indietro :)
le nuove console(ps4 e xbox one)buttano fuori tutto l'audio in PCM multicanale!basta selezionarlo nelle impostazioni.
non è un audio HD, è ancora meglio!è l'audio senza alcuna compressione,il top, il massimo della qualità!10 volte meglio di un normale dolby o DTS.
solo le sony 700ds possono farti apprezzare tutta la qualità di questo suono:)
la differenza tra le 6500 e le 700 ds,è come guardare un DVD, o un BLU RAY.
Ah ho capito. No io sono appena arrivato alla Wii :-D l'ho presa usata da un mesetto pero mi piace molto e sopratutto posso giocarci con tutta la famiglia, bimbe comprese. Prima giocavo su Pc perche adoravo gli strategici, ma oramai faccio due partite all'anno.
Si in questa ottica potrebbe essere interessante. Io oramai sto usando l'impianto xche comunque non ho piu la necessita di usarle le cuffia. Per il mio uso molto sporadico vanno piu che bene quelle che ho.
@Kitane
Interessante il tuo switch ottico, per caso mi puoi dire dove reperire il manuale ?
Ho una tv LG 55EG910V (OLED) comprata a dicembre 2015, ha solamente l'uscita audio ottica che attualmente è collegata (tramite un convertitore toslink-coassiale) al mio impianto multicanale BOSE, funziona tutto ovviamente ma non ho le cuffie in quanto la tv non ha un'uscita cuffie (o meglio si possono comprare cuffie bluetooth della stessa LG ma sono "in-ear" e secondo me non sono adatte per vedere film, ecc.).
Data la mia configurazione potrei comprare questo switch ?
Faccio entrare nello switch l'uscita audio ottica della TV [di solito vedo Netflix (DD 5.1), Plex (miei film in DD 5.1)] ed esco dallo stesso switch con l'ottico che entra nel convertitore coassiale che finisce nel BOSE; poi esco anche con l'altro ottico per le cuffie, corretto ?
In questo modo sento contemporaneamente dal BOSE & dalle cuffie eventualmente ?
A cosa serve il telecomando dello switch ?
Ti ringrazio, ciao.
Roberto.
Ciao ragazzi ho intenzione di acquistarle ma ho un dubbio che solo voi potete aiutarmi:
ho questa situazione a casa :
Amplificatore yahama yht 196 con le due entrate ottiche e 4 hdmi in uscita e 1 in (ARC)
All' amply e collegata la ps4 e il tv tramite hdmi
inoltre alla tv (e nn all'amply) ho collegato il pc sempre con hdmi (per problemi di spazio nn riesco a far passare il cavo fino all'amply)
Ora vorrei acquistare le mdr 6500 il problema è questa.
Se le collego all'uscita ottica dell'amply sentirò in 7.1 o 5.1? ovviamente il segnale che arriva all'amply è 7.1 o 5.1, sia la play, il pc e la tv?
Grazie a tutti! spero mi aiutate! :)
Sulla play con le 6500 mi conviene mettere audio su pcm, dts o dolby?