Visualizzazione Stampabile
-
La cosa che mi dà più fastidio è la mancata gestione nel 3d dei film 21:9 ossia film girati in 2:35.
La memoria immagine non risulta accessibile quando si vedono film 3d e quindi nel caso di film in 21:9 si è costretti a vederli con le bande sopra e sotto
-
In realtà proprio adesso ho fatto una bella scoperta, se devo proiettare un film 3d in 21:9, prima di avviare il disco carico da memoria lente il formato 21:9 precedentemente salvato e poi avvio il disco, cosi' proietto in 21:9 bella trovata.
-
Questo significa che le bande nere proiettate scompaiono nei 21:9 e nei 16:9?
Riguardo la memoria questa riguarda solo lo zoom e il fuoco o anche il lens shift? Lo chiedo perchè nel mio caso sarebbe bello poter memorizzare due posizioni diverse di lens shift: una per i 16:9 ed una per i 21:9 in quanto in 16:9 il diffusore centrale (e parzialmente i frontali) viene coperto dallo schermo, mentre in 21:9 alzando la proiezione ed abbassando parzialmente lo schermo avrei il centrale non coperto.
-
Si le bande nere scompaiono nel 21:9, nel 16:9 non ci sono bande nere se guardi un film appropriato tipo 1:78 o 1:85
-
be ma bisogna cmq avere uno schermo 21:9...
-
Esatto...ioho preparato una mascheratura artigianale per il 21:9, un po arcaica ma rende di brutto, la piazzo all occorrenza ci vuole meno di un minuto, e l'immagine guadagna molto in contrasto percepito
-
se potete fate come me....ci ho messo un pò....ma o schermo multiformato è altra storia!!!!!!!
con le varie memorio ottengo tutti i formati che voglio e alle altezza che voglio!!!!!
-
qualche anima pia che sa darmi qualche dritta per dove vederlo all'opera a roma?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
be ma bisogna cmq avere uno schermo 21:9...
Si, oppure semplicemente avere uno schermo 16:9 da 180'' come ho io, ed utilizzarne solo una parte (100 pollici e 129 pollici )per proiettare in 21:9 e in 16:9
-
Interessante il multiformato abbinato al panasonic...hai il link?
praticamente hai 2 teli arrotolati nello stesso cassonetto o le mascherature motorizzate?mi sa che costa piú del panny...
non avendolo mai provato non posso capire...in che senso il joy fa pena....che se muovi da una parte se ne va dall'altra? le rotelle del 4000 sono comodissime!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrub
Riguardo la memoria questa riguarda solo lo zoom e il fuoco o anche il lens shift? Lo chiedo perchè nel mio caso sarebbe bello poter memorizzare due posizioni diverse di lens shift: una per i 16:9 ed una per i 21:9 in quanto in 16:9 il diffusore centrale (e parzialmente ..........[CUT]
Autoquoto la mia seconda domanda
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
...in che senso il joy fa pena....che se muovi da una parte se ne va dall'altra? le rotelle del 4000 sono comodissime!
Posso assicurarti che il 4000 che, a mio parere se la gioca con il 5000 (pur essendo un un pelino inferiore in quasio tutto) ha un lens shift molto ma molto + comodo.
Il discorso è che io avevo il joy anche nell'ax200 e, pur preferendo le rotelle separate del 4000, non funzionava male.
nel 5000 fa pena veramente. credimi ho rinunciato a centrarlo perfettamente anche perchè non essendo su una mensola quando faccio "forza" sul joy si sposta anche lateralmente il vpr stesso
-
fa pena perchè non iresci a fare gli spostamenti di misura....appena premi un pò si sposta di molto!
-
esatto. E' cosi in tutti gli esemplari
-
il multiformato è composto da una tela bianca (bordata) ed una nera.
In relazione alle memorie (personalizzabile a piacimento) posso far scendere e salire e memorizzare le tele come voglio ottenendo tutti i formati esistenti.
Na figata bestiale......altro che altocontrasto....