Samsung BD-P1580 o LG BD350
Entrambi in offerta a € 129. Quale mi consigliate ? A me serve un lettore BR qualitativamente buono da collegare al samsung B650 da 40". Altre caratteristiche divx, DLNA, Wifi non mi servono. Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Samsung BD-P1580 o LG BD350
Entrambi in offerta a € 129. Quale mi consigliate ? A me serve un lettore BR qualitativamente buono da collegare al samsung B650 da 40". Altre caratteristiche divx, DLNA, Wifi non mi servono. Grazie.
appunto, è questa la causa dell'errore...Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Anche forzata a 576p, probabilmente a causa di qualche step interno di elaborazione, la PS3 decodifica il colore dei DVD sempre secondo la rec709.
Devo dire che mi sono messo il cuore in pace e con molto pragmatismo ho smesso di preoccuparmene... Tanto, fra gamut estesi in modo abnorme e regolarità della risposta dei display tutt'altro che ottimale, non se ne verrebbe mai a capo... Inoltre ora guardo solo Bluray :D
Fino al firmware 2.80 la PS3 aveva certamente tale comportamento. Non ho provato ancora se il 3.15 abbia cambiato qualcosa...
Mi confermate che praticamente il lettore LG 390 è l'unico sul mercato a poter leggere i file MKV su supporti NTFS?
E con connessione Wifi (anche se con scarse prestazioni)?
grazie
ciao a tutti.
voglio prendere un lettore bluray decente per il mio impianto e lasciare perdere la PS3 come lettore.
quale dei due Denon mi consigliate partendo dal presupposto che andranno collegati all'ottimo pre della Onkyo?
probabilmente l'unico collegamento che avrò fra il lettore e il pre sarà HDMI.
il collegamento digitale ottico o coassiale non ha senso essendoci l'hdmi...e il possibile collegamento analogico con il Denon 2010 non lo userò in quanto in ambito audio video farò fare la codifica all'Onkyo...e in ambito stereo 2 canali pure...
utilizzerei il collegamento in analogico solo nell'eventualità acquistassi un Denon DVD-3800bd...che dicono avere anche un buon dac all'interno.
grazie!
salve,
io ho un plasma panasonic 50x10 ed un lettore panasonic s511 che lavora fino a 1080i.
vorrei migliorare la visione dei dvd sia originali che masterizzati, e ogni tanto approfittare del nuovo lettore e godere del br.
avrei intenzione di spendere meno di €200,00 mi sapete indicare un lettore br che fa un ottimo upscaling (...si scriverà così??) da migliorare il mio vecchio panasonic?
grazie anticipatamente
Meno di 200 euro che fanno un ottimo upscaling non ce ne sono secondo me; se riesci a trovare in giro qualche rimanenza di magazzino del Samsung 2500 te la puoi cavare con 200 euro o poco più.;)
altrimenti ci sarebbe il philips bdp7500 a poco meno di 200 euro, e ha un eccellente resa con i dvd :)
grazie per le risposte
ma tra il samsung 2500 (sempre se si trova?) e il philipis 7500 quale mi consigliate?
come resa dvd il samsung,almeno stando ai test di deinterlacing che ho trovato su internet, ma nella pratica non ho visto il philips...:rolleyes:
ps-se opti per il samsung leggi prima il 3d ufficiale..è da un pò che non si aggiorna e l'ultimo fw ha qualche problema;)
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
da trony a teramo il samsung 2500 ha subito un crollo fino a 149 euro e costa meno del 1600...non capisco perchè...costava 249 fino ad un mese fa e non è un'offerta speciale...
Per giufraCitazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Mercoledì avevo preso il sammy 2500 da saturn, era l'ultimo.
L'ho portato a casa e mi faceva uno strano scherzo; oltre ad essere molto rumoroso in caricamente ogni tanto con i dvd iniziava il caricamento e poi prima di arrivare al menù si spegneva ( si , da solo).
Il giorno dopo l'ho portato indietro a malincuore ho preso un LG BD 390.
Devo dire che pur avendo visto un solo BD e un paio di DVD sul sammy, non ho notato grosse differenze tra il Sammy e LG.
Forse dipende dal mio occhio e dal pana che è solo un 42".
Differenze che invece noto - sui DVd- con il samsung BDP1580.
Nulla comunque di sconvolgente.
Scrivo questo, perchè sembra che LG 390 e il frratellino 370, che costa meno di 200 Euro, abbiamo la stessa elettronica e quindi potrebe essere un discreto acquisto anche per i DVD.
Ripeto, non sono un esperto ma ho una ricca collezzione di DVD e avevo preso il sammy 2500 proprio per questo.
Magari se qualcuno più competente di me può dare la sua opinione.
TORO ROSSO mi pare li ha entrambi e potrebbe dare la sua opinione.
é un modello vecchio,ormai a mercato non tiene piu' è logico,altimenti gli restano in scortaCitazione:
Originariamente scritto da tautotes
Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
ciao bat...come ti va il bdp3000? credi che sia il caso di aprire una discussione ufficiale?
sicuramente una delle 2..o il display non è sufficientemente grande o i dvd che hai provato non tirano fuori il meglio del sammy...;)Citazione:
Originariamente scritto da NEC
la differenza è evidente (tra il 370 e il 2500) su uno qualunque dei miei vpr..ma basta un test di deinterlacing merighi per scoprire l'arcano...l'lg si comporta sempre in modalità video...niente "motion adaptive"...praticamente il processore cerca la strada più semplice....
@ tautotes
non l'ho usato moltissimo,l'ho preso per la camera dei bimbi e per loro,io mi ci godo i blu ray che erano in offerta e li faccio girare con l'Oppo,certo che se si apre la discussione ufficiale io ci sono,qualche giudizio sul lettore l'ho gia' dato e rissumendo sinteticamente..nulla da dire con i blu ray,secondo me poco buono con i dvd,ma visto il prezzo non mi aspettavo di piu'