Visualizzazione Stampabile
-
voi tutti avete presente il crosstalk presente in quasi tutti i televisori sia plasma che LCD in maniera piu o meno evidente da modello a modello
http://s6.imagestime.com/out.php/i56...ing500x260.jpg
c'e' qualcuno che nota questo difetto anche in 2d, io lo noto nel mio vt20 e sparisce attivando IFC
qualcuno puo dirmi se lo nota anche nel D8000 perche mi hanno detto che e' una cosa intrinseca nella tecnologia plasma
ps come mai non c'e' una discussaione ufficiale del 51D8000 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gamete
ps come mai non c'e' una discussione ufficiale del 51D8000 ?
E come mai non c'è uno straccio di recensione...?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gamete
c'e' qualcuno che nota questo difetto anche in 2d, io lo noto nel mio vt20 e sparisce attivando IFC
Se c'è una cosa che questo TV non ha è proprio crosstalk. Neanche la più piccola traccia, e nemmeno in 3D!!!!:)
Immagini così nette e definite io non le avevo mai viste. Il VT20 lo conosco bene, in quanto l'ho avuto tra le mani, e ti assicuro che qua siamo avanti anni luce, mai un artefatto!
Quello che Max segnala sul suo pannello secondo me è solo frutto di pessime sorgenti video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gamete
L'immagine che hai postato riguarda palesemente un fotogramma in modalità 3D osservata senza occhialini: se il tuo display mostra le stesse caratteristiche in 2D probabilmente il pannello è andato in tilt e non opera più la corretta riconversionne dal 3D al 2D
-
Concordo, ma probabilmente gamete l'ha messo volutamente per evidenziare in maniera macroscopica quello che intendeva per crosstalk.
Probabilmente su nessun TV, nè plasma nè LCD, si può vedere così male!:p
ciao;)
-
Oggi spediscono l'oppo quindi nei prossimi giorni mi potrò guardare
il Cavaliere Oscuro e il cofanetto di alien, starò attento a scorgere
qualche segno di fluttuazione, o come vogliamo chiamarle.
Se vengono fuori li, vuol dire che il mio pannello ha qualche cosa che non va.
Ieri ho guardato Casablanca in mkv e non ho notato nulla distrano
però quando guardo sky vengono fuori spesso e sta cosa mi fa girare le palle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Max Mercury
Ieri ho guardato Casablanca in mkv e non ho notato nulla distrano
però quando guardo sky vengono fuori spesso e sta cosa mi fa girare le palle.
A cosa ti riferisci? Agli sfarfallii o alle fluttuazioni?
Finora mi è sembrato che tu parlassi solo ed unicamente di sfarfallii...
-
Aggiungo, hai provato a collegare direttamente il decoder di Sky al TV?
Dovresti fare un pò di prove, per cercare di capire in quali situazioni avvengano.
Mi pare molto strano, dato che nè io, nè Salamandre ne abbiamo mai vista una. Ci deve esser qualche condizione che scatena quei difetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Max Mercury
il Cavaliere Oscuro e il cofanetto di alien, starò attento a scorgere
qualche segno di fluttuazione, o come vogliamo chiamarle.
Se vengono fuori li, vuol dire che il mio pannello ha qualche cosa che non va.
.
ma perchè, anche il samsung evidenzia fluttuazioni del gamma?
Comunque fai attenzione alla scena nel laboratorio dove c'è Michael Caine (in una delle scene in quella location non ricordo però con precisione in quale): è stata l'unica scena in cui ho visto ben 2 adattamenti del gamma in tutto il film.
Non escludo ce ne fossero altri ma li ho notati solo in quella perchè evidenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
A cosa ti riferisci? Agli sfarfallii o alle fluttuazioni?
Finora mi è sembrato che tu parlassi solo ed unicamente di sfarfallii...
Non so come chiamarli, ma da come vengono descritti i fw non penso
siano la stessa cosa.
Marco, proverò a scollegare il dvdo, stasera faccio la prova
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
2. E' importante selezionare nella voce "regolazione schermo" "adatta a schermo" e non "16/9" per eliminare l'overscan.
Adatta a schermo elimina l'overscan ma ... non va quindi ad effettuare, seppure piccolo, un scaling dell'immagine? (da puristi ciò significa alterazione)
L'impressione che ho è che a 16:9 l'immagine nel complesso è leggermente migliore.
Non ho capito poi perchè se lo schermo è 1920x1080 ci sia questo overscan (l'ho notato sia da MyskyHD che dal mediacenter)
sono loro che trasmettono più pixel o è il tv che ne ha di meno di 1920x1080?
-
Sono loro che ne trasmettono di meno (underscan), e il TV deve stiracchiare un pochino.
-
Ho notato che se metto adatta a schermo in alto appena sotto
la cornice mi appare a volte una linea nera con delle parti bianche
come se fosse tratteggiata, se sposto un pò in alto ci sta
che venga fuori in basso.
-
Quella linea che vedi è dovuta alla trasmissione dei canali DTT, es. RAI 3.
-
a me appaiono 2 colonne di pixel blu verticali sull'estrema destra (mysky con filmati HD) se imposto l'adatta a schermo ... il problema è che se anche sposto lo schermo per farle sparire, quando riaccendo il tv mi ritrovo come prima.