Guarda, ieri sera parlavo con un caro amico, espertissimo e consulente del settore Hi-Fi da oltre trenta anni (ha lavorato ed ancora collabora con dei distributori top di questi prodotti) ed ho sollevato proprio la questione per un suo parere, ed anche per chiedergli dei MIT e cosa ne pensava. Beh, quello che mi ha detto meriterebbe un thread a se stante (che magari anche già c'è) e comunque dopo diverse chiaccherate con Mr. Paul McGowan della PS Audio (non proprio l'ultimo arrivato, ed una persona di una cortesia e squisitezza unica che ho potuto apprezzare anche io a due TAV di Milano), questi sostiene che è PROPRIO l'ultimo metro di cavo che fa la differenza :eek: perchè in pratica è come un'antenna che capta tutta una serie di disturbi e se li convoglia nell'impianto. Si è inventato una macchinetta per misurare questi disturbi (tipo quella della Monster Cable e che c'è proprio anche nel sito MIT) ed effettivamente i cablaggi di un certo tipo sono molto più schermati ed insensibili a questi aspetti, ragion per cui, il suono a valle è decisamente migliore. C'è un DVD che illustra le sue teorie e che probabilmente riuscirò a reperire; se qualcuno di voi poi è interessato glielo presto senza problemi. Insomma, per adesso "passi così", ma sembra che ci sia proprio anche una risposta scentifica per questo fatto. Sono sempre più curioso (e la PS Audio ne ha fatto un credo a proposito di pulizia di alimentazione, introducendo i suoi PerfectWave Power Plant ed i Power Play) :pCitazione:
Originariamente scritto da wallace61
Abbiamo scritto oramai 4/5 volte che è lapalissiano capire che un impianto di primo prezzo e con componentistica scadente non sarà mai analitico e preciso per l'high end (difatti nasce per altre esigenze), mi pare scontato. Non ho fatto nomi di marche/modelli per non cadere in una sorta di "classismo" (permettimi la parola) che potrebbe essere però fuorviante per il nostro discorso.Citazione:
Originariamente scritto da wallace61
Vabbè .... si vede che conosciamo entrambi l'ambiente da due angolazioni differenti :pCitazione:
Originariamente scritto da wallace61
Molto bene, peccato che alcuni di questi cablaggi areonautici trasportino segnali più risoluti, a frequenza più alta, "delicati" ed abbiano una sezione di un decimo di quelli "esoterici" (alcuni, eh ?) e che costino tutto un'altro ordine di grandezza. Per cui anche li il discorso trito e ritrito sulla diffidenza di alcune persone verso questo mercato specifico, ha anche "un suo perchè".Citazione:
Originariamente scritto da wallace61