Citazione:
Originariamente scritto da francomelli
non credo che il firmware che vi ho segnalato sia non originale! è preso sul ftp del sito toshiba....
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da francomelli
non credo che il firmware che vi ho segnalato sia non originale! è preso sul ftp del sito toshiba....
bèh, se è preso dal sito toshiba non vedo perché non utilizzarlo. :)Citazione:
Originariamente scritto da sax978
Sul sito ufficiale (non il .de) http://www.dl.toshiba.com/tsb-dtv/NA.../46WL768G.html
l'ultimo firmware è il 17.3.24.12
Per ora aspetto che compaia anche su http://www.toshiba-om.net/firmware.php
Ciao a tutti i possessori del WL768,
volevo sapere se qualcuno è riuscito a sintonizzare hotbird su questo modello o perlomeno è sicuro che si possa fare, perchè prima di acquistare vorrei essere sicuro.
Grazie
Non ho ancora provato il sat... per ora non mi serve :)
Comunque avevo letto che basta inserire i transponder e far fare la ricerca, anche se non c'e' hotbird memorizzato.
I transponder puoi trovarli online, per esempio qui: http://it.kingofsat.net/pos-13E-fta_ita.php
Grazie, qualcuno che ha provato praticamente?Citazione:
Originariamente scritto da Мир
il fimrware è la versione .12
non so perché ma mi ha fatto l'aggiornamento due volte. :eek:
Ciao a tutti: qualcuno ha abbinato una soundbar? Cioè "testata sul campo", perfettamente compatibile e funzionante? E sarebbe così gentile da dirci la marca ed il modello? Grazie!
Ciao ragazzi,
sono nuovo e sono impelagato nella disperata impresa di trovare il tv "meno peggio" al prezzo "meno sconveniente".
Mi sono letto quasi tutte le 55 pagine su questo tv, e volevo sapere alla fine se lo consigliate a chi deve acquistare un tv nonostante i vari difetti elencati, uno per tutti il clouding. Per chi ha aggiornato il firmware, è così fastidioso a luci spente?
Quali alternative consigliereste, se migliori ovviamente?
Il mio uso sarebbe principalmente film in divx, dvd, qualche blueray, telegiornale a pranzo, e poi chissà, visto che c'è, il 3d (ma poco). Poi magari più avanti prenderò la ps3.
Grazie in anticipo a chi vorrà chiarirmi le idee
P.S. un prezzo "congruo" in questo periodo, qual è?
Anch'io sono nuovo.
Volevo comprare un tv e ho letto tutte le informazioni in giro.
Premesso che sono un utente medio e non sono perfezionista volevo postare le mie impressioni.
Alla fine ho deciso e ho comprato il 46WL768.
Per quanto mi riguarda sono soddisfatto.
L'ho scelto perche':
1) dovevo appenderlo al muro, molto sottile con ingressi non perpendicolari al tv.
2) qualità SD ottima. Ho potuto guardare in un negozio sullo stesso canale RAI digitale terrestre, il modello 40 pollici con accanto diversi altri tv. Effettivamente era il migliore
3) Ha già tutti i decoder incorporati.
4) Se ne parla bene.
Dopo una settimana:
- devo dire che è molto bello esteticamente.
- l'effetto clouding di cui parlate l'ho visto per la prima volta ieri sera solo nei cambi di canale, ma molto leggero e SOPPORTABILISSIMO.
- anche l'audio secondo me non è male per un utilizzo normale. Quando guardo i film accendo l'home theatre
- si vede veramente bene e a volte sul segnale SD devo controllare che non sia sul canale HD
- preferisco la modalità autoview e gia' va bene cosi' con i settaggi normali, dovrei fare delle prove per vedere le differenze.
- col sistema WPS (mi pare si scriva cosi') ha rilevato subito la rete senza doverla configurare
- era già aggiornato con l'ultimo firmware
- youtube è un po' lentino, ma questo dipende dal router e dalla connessione, un po' macchinoso il sistema di navigazione, si spera un domani di poter aver accesso ad altre navigazioni
- ho guardato le foto su usb e, pur essendo state fatte con una coolpix da 2 megapixel, si vedono ottimamente!
- non sono riuscito a installare i canali satellitari (ho paura che mi abbiano spostato la parabola sul tetto durante dei lavori)
- bisogna fare l'abitudine a guardare i film tv, specialmente in hd, nel senso che sembrano girati amatorialmente, troppo nitidi
ESEMPI:
- squadra antimafia (preferivo vederlo in SD - mia moglie addirittura voleva andare in cucina per vederlo con il televisorino sopra al frigorifero ;-)))
- Harry Potter HD trasmesso l'altra sera : bello, nessun problema , sembrava da dvd.
- film su LA7 mi pare "l'ultimo treno" - anche qui sembrava un filmtv, forse perche' hanno utilizzato pochi filtri cinematografici
- Therminator 3, visto da dvd collegato con scart - perfetto !
Non ho ancora:
- utilizzato il 3d
- visti film scaricati su dispositivi esterni
- giocato con la WII
Lo schermo in effetti riflette un po', ma io ho un bel finestrone proprio alle spalle del divano. Non bisogna concentrarsi sul riflesso.
Quando lo appenderò al muro (non in alto) gli daro' una leggera inclinazione verso il basso.
Queste le mie impressioni da profano, spero di essere stato d'aiuto.
PS
L'ho pagato 1263 su internet e l'ho ritirato di persona.
ciao
ma qst post è chiuso? non scrive più nessuno......
Riprendo io per segnalare delle anomalie... a qualcuno e' mai capitato di non sentire l'audio digitale (solo Dolby D 5.1) sull'ampli a causa della TV?
A me e' capitato un paio di volte. La seconda ho spento e riacceso la TV e sono tornato a sentire l'audio dal BluRay (HDMI 1.4)... Succede anche usando sorgenti diverse come il Mediaplyer via HDMI.
La TV e' collegata all'ampli via una unica uscita ottica digitale, ricevendo come ingresso l'audio di diversi HDMI.
Il Firmware e' aggiornato. A me pare un problema di firmware...
Segnalo l'aggiornamento per l'installazione del satellite HOTBIRD su serie VL748 e WL768 (http://it.consumer.toshiba.eu/it/art...te_wl768_vl748) ;)
ho provato la procedura ma non mi appare nessun messaggio "copia da usa a tv"...Citazione:
Originariamente scritto da Sublimino
qualcuno ci è riuscito?
Piccolo aggiornamento:
Sono riuscito ad appenderlo al muro, comprando una staffa da 29 euro molto sottile. L'ho appeso nel vero senso della parola, siccome non volevo forare il muro e siccome ho i travetti di legno, l'ho appeso con 2 cavi d'acciaio ai travetti. Inclinandolo un pochino, ho limitato i riflessi della finestra alle spalle.
Ho provato a giocare con la WII dopo aver comprato il cavetto component collegandolo alle due prese poste sul fianco. In modalità GAME devo dire che si gioca bene, certo la qualità video della WII non è HD, ma con il component va abbastanza bene.
Confermo che non si puo' vedere un film .mkv 3D con un HD collegato. Il film lo legge ma non si riesce ad attivare il 3D.
Ho provato ad usare il 3D con il canale LA7 3D e fa un po' ca..re !
Dubbi:
1) Ho collegato il TV con cavetto ottico all'ampli.
Quando vedo un canale HD, spesso viene indicato che il segnale audio è Dolby.
Pero' quando schiaccio il tasto info sull'ampli che ti dice che tipo di segnale sta arrivando, indica sempre PCM.
2) RAI HD ha un segnale debole, per cui, nonostante si possa vedere bene il canale, il TV continua a segnalare "segnale debole", mostrando ogni volta le info del canale. Fastidioso! Ho letto in altro topic su altro modello Toshiba che si puo' risolvere schiacciando 2 volte il tasto info.
Ho provato ma nulla. SI puo' fare qualcosa?
Grazie e ciao