Visualizzazione Stampabile
-
Giusto ed interessante chiaro scuro !
Stò riversando un "piccolo" video .... .
Niente di eccezionale qualitativamente e mi ci vorrà un pò di tempo per "editarlo".
Quando potrò cercherò di proporlo su YouTube ad alta definizione audio/video.
Lo sò, lascia il tempo che trova ... , ma vorrei proporvi un brano chè fà suonare il tutto in maniera quasi "normale", con degli accenni alla brillantezza audio ma non in modo esasperato.
Non sò se la riproduzione dei medio/bassi sarà così fedele coma dal vivo, però ci provo.
Chiaro scuro, sono rimasto "affascinato" dal netto cambiamento dei diffusori in ambiente messi su stand !
Si può dire "l'appetito vien mangiando" ? :D
-
Zio, stai dicendo che il MAP ampli e il suo lettore sono fatti in modo da "compensarsi" l'un l'altro?
-
Citazione:
sono rimasto "affascinato" dal netto cambiamento dei diffusori in ambiente messi su stand !
L'ambiente è importantissimo e l'uso degli stand aiuta non poco al corretto posizionamento dei diffusori in ambiente.
Fai un bel po' di prove e gioca molto con le distanze. Ti ripeto, molto meglio avere aria intorno ai diffusori (anche a costo di spostarli per il solo ascolto) e dietro di te che non mettersi a 3 m con diffusori larghi 3 m ma con le pareti a 50 cm da loro e da te. Questo vale molto molto più in un ambiente "normale" e non trattato.
Ciao.
-
Sì chiaro scuro, posso avere queste possibilità ;)
Credo mi "divertirò" molto a farmi venire un'ernia .. hemm cioè a trovare il giusto posizionamento dei diffusori in ambiente :D
A parte gli scherzi, lo farò con molto "gusto" ;)
Paolo, hai letto bene nel mio pensiero.
Ma come tale rimane però !
Sinceramenbte non sò se ho voglia di fare questa prova e sono propenso, quando mi sarà possibile, per la sostituzione dell' Advance Acoustic ;)
EDIT:
Anzi, a dirla tutta sarei tentato !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Io li chiamo eufonici o 'drogati' :D ...non esiste la magia della valvola o del transistor o del mosfet, quando un prodotto suona bene, suona bene e basta. Ricercare con artifici un tipo di sound non è hi-fi..e dove va a finire la trasparenza, la linearità?
Anche se in ritardo, questo post merita una mensione particolare.
Credo di essere concorde all' 80%, perchè alcune elettroniche e diffusori di alto lineaggio che mi è capitato di ascoltare tramite CD test ... tutto erano tranne che "lineari" :eek:
A volte si sfrutta una "mancanza" per meglio caratterizzare un prodotto.
E' per questo che rimango totalmente concorde con quanto dice Gianni !
Le elettroniche (compresi i diffusori) idealmente non dovrebbero aggiungere nulla di loro e rendere la scena sonora il più possibile simile alla realtà.
Ad oggi, mi hanno detto, esiste solo un sistema in grado di farlo.
Si trova nella casa di Superman ... :D :D
P.S.
Più tardi riverso il video su YouTube.
Sono circa 350 Mb convertito a 1080p .... :eek:
Poi ditemi che non vi penso :D
Oddio, mi veniva di scrivere le Lelettroniche ... , hihihi !
Lele, ma non ti fischiano le orecchie ?!??
-
Mano-Bartali incomincia a scaldare i muscoli, in Tandem e' dura :D
Lelettroniche?? Ahahahaha
-
Citazione:
tutto erano tranne che "lineari"
Però occorre fare attenzione.
Ci possono essere dei validi motivi per cui un diffusore non è lineare.
Ti faccio un es. basato sui miei diffusori. Questi sono a dipolo e di conseguenza hanno una dispersione molto ampia. A parità di risposta in frequenza all'orecchio suonerà più brillante il mio diffusore che uno di tipo tradizionale questo perchè l'orecchio è sensibile in diversa misura al suono diretto e quello riverberato. E' evidente che per far suonare "neutrale" un diffusore questo dovrà essere più o meno lineare a seconda delle sue caratteristiche.
Questo è solo un esempio per far capire come la non linearità del diffusore può avere anche i suoi buoni motivi.
Purtroppo molto spesso di ricorre a questi mezzucci non per raggiungere una prestazione neutrale ma proprio per scostarsi da questa e rendersi più accattivante specie all'orecchio dei meno esperti o dei "sognatori", quelli che cercano nell'impianto la magia e non la riproduzione fedele.
Ciao.
-
Questo è veramente un discorso molto interessante ! ;)
Non avevo proprio pensato a questo aspetto !!!
Ma quindi, se ho capito bene, si sfruttano riflessioni/rifrazioni del suono ... e credo entri di mezzo anche il discorso fase ?
Mamma mia, quì c'è molto da imparare per me :eek:
P.S.
E' finalmente arrivato a "semiconclusione" la catena audio, con l'arrivo del grande cavo ed il mobile portaelettroniche norstone ;)
Adesso arriva il bello !
Posizionamento in ambiente e ... vedere come "mettere le mani" sul reparto di amplificazione :cry:
-
Bartali vengo io a sistemarti l'ambiente, e ti porto il libro che tu non hai ancora preso :(
-
Già, è vero :(
Ora che inizio a stare meglio (con moderazione) posso pensare di sistemare l'ambiente ... non molto grande e multiroom :D
In una stanza ci sento l' Hi-Fi, vedo l'Home Teather ... e ci dormo pure :D
Comunque lasciatemelo/lasciatemelo dire.
Ora non riesco, magari più tardi, ma il cavo, grande marca, si stà dimostrando una mezza delusione dal punto di vista assemblaggio ... .
Io per lavoro con le saldature ci "litigo" spesso ... e devo dire che si poteva fare di meglio come "precisione" e "pulizia" di "montaggio".
Ma quel che conta è il suono ... sentirò ;)
Se dovessi giudicare dalla qualità "manufattoriera" sarei portato a dire da subito "è W i Cinesi" :D
Ma siccome sono italiano .. dico esattamente l'opposto :D
-
Tranquillo con la pazienza si risolve tutto, e poi che te credi che ti molliamo a meta' dell'opera? :)
-
Grazie amico mio :p
Oltre tutto è piacevole scambiare due parole con persone appassionate, oltre che di lunga esperienza e che possono provare, nei limiti del possibile, più tipi di "elettroniche".
Spero che mi sarà possibile essere libero per "il giorno fatidico", perchè mi farebbe un grandissimo piacere ;)
Approposito, ho collegato il cavo di segnale e devo dire che è tutt'altra cosa .. .
Molto ma molto piacevole riscontrare un leggero incremento dei medio/bassi e mi sembra come se riuscissi a "percepire" meglio quegli strumenti che sono nasconti nella scena sonora.
Costruzione a parte (ma forse sono troppo severo io, perdonatemi ! :D ), veramente dei buoni cavi da poter consigliare !!
Lele, "rimani in st-by" che spero per stasera di completare l'upload del video su YouTube ... .
Ci vorrà un sacco di tempo per chi come me ha la connessione lenta :(
-
Ok attenderò il tuo video :)
Il cavo di segnale se e' di buona fattura ti cambia magicamente tutto;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Il cavo di segnale se e' di buona fattura ti cambia magicamente tutto ;)
Dici che mi ricresceranno pure i capelli? :cool:
-
Con una mistura di rame e rodio si :D :D :p