File da Hard disk esteno via usb
Citazione:
Originariamente scritto da K.I.
Ciao ragazzi, seguendo questo forum, ho comprato un LG 42LE8800, pagato 967€ da T...y.
Sono molto soddisfatto, lo uso insieme al un ONKYO TX-SR508 e un portatile SONY Vaio (in cascata). Mentre ho collegato direttamente alla usb un hard disk esterno.
Dopo 4 giorni vi posto le mie impressioni.
Ho regolato le impostazioni del colore come descritto in una recensione che è stata postata su questo thread, devo dire che si vede bene.
Ho avuto dei problemi (artefatti visualizzate come linee) quando lo usavo come monitor, il problema si risolve impostando l'uscita hdmi del portatile (ATI 5650) a 50 Hz invece che 60. Per il resto le scritte si vedono bene. come anche i giochi. L'ho provato con GTR2, non ha problemi di scatti ecc ecc.
Il televisore viene comandato tranquillamente dal telecomando dell'amlificatore. Ho disattivato gli altoparlanti interni e lo amplifico tramite cavo ottico.
Quando accendo il televisore si accende anche l'ampli, quando spengo l'amplificatore, la tv si spegne, quindi penso che il comando tramite hdmi funzioni bene.
Tra l'altro ho collegato alla presa usb del televisore un hard disk esterno da 1 Tera in NTFS (3.5"), lo legge tranquillamente, sia i film avi che gli mkv. Passa anche all'ampli il segnale Dolby Digital senza preprocessarlo.
L'hard disk è un hitachi, mentre il box è il Lc-power lc-pro-35be3. Tra l'altro oltre alla usb, c'è l'e-sata che è collegata al portatile (nello stesso momento)
Lo scaling delle immagini digitali in formato standard è buono. Ho una finestra alla destra del televisore e non mi crea riflessi.
A breve comprerò un lettore blu ray LG BD550
Una domanda, che differenze ci sono tra il dejudder e il blur del truemotion?
Altra domanda: Come faccio a vedere la versione del firmware del televisore?
Se avete domande sono qui.
Ciao,
Antonio
ciao antonio, io avrei una domanda da farti sull'hard disk.
Io nel mio le8800 ho collegato via usb un hd 3,5 da 250gb della Lacie e uno da 1T della iomega per vedere film in mkv.
I film vanno come l'audio solo che si notano dei piccoli scatti nella visione delle immagini che mi infastidisce parecchio, mentre se gli stessi file mkv li leggo da una chiavetta usb tutto risulta fluido.
Noti la stessa cosa?
grazie e buone feste:)