Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Guarda, l'abbiamo già capita. Ogni volta che qualcuno riscontra un problema, uno qualsiasi, intervieni tu affermando che invece sul tuo decoder quel problema non lo riscontri.
Non mi pare di essere intervenuto ad ogni post in cui si presenta un problema dato che questo è il 3° post che scrivo, mi pare invece di essere libero di risottolineare che al mio modello un tal problema non si verifica, nello specifico la rinumerazione. Dimmi per quale ragione un member può scrivere 100 volte che questo è un bug, mentre io non posso replicare 2 o 3 volte che non lo è perchè altrimenti si verficherebbe anche al mio. Secondo me TS ha reso la funzione un po' complicata ma non è un BUG.
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Bene, sei fortunato, però non sei di alcuna utilità a chi segnala una qualche anomalia e magari cerca una possibile risposta.
Credo che non sia meno utile del tuo "inutile" quote che mi hai fatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Roberto, ma tu hai rinumerato i canali (intendo tutti dal primo all'ultimo), ed hai mai creato una pluralità di liste di favoriti autonome?
Se non lo hai mai fatto, è ovvio che non hai riscontrato alcun problema.
Certo che li ho rinumerati! Non dico tutti ma una buona parte si, compresi quelli a pagamento! Se voglio liberare l'1 per metterci un altro canale sposto RAI1 in un altro numero e li ci metto quello che voglio! Operazione scomoda ma che non mi ha dato mai nessun problema! Per quanto riguarda le liste ne ho 2: canali "FREE" e canali "PAY", anche qui mai nessun problema.
L'unico BUG che in 5 mesi di possesso ho riscontrato è l'ora che qualche volta si sballa quando lo spengo e riaccendo dall'interruttore posteriore.
Così sono stato più utile?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
L'unico BUG che in 5 mesi di possesso ho riscontrato è l'ora che qualche volta si sballa quando lo spengo e riaccendo dall'interruttore posteriore.
Lo riaccendi dall'interruttore posteriore perchè ti da fastidio il led o per qualche altro motivo?
-
Nessun motivo in particolare, qundo mi assento da casa per qualche giorno spengo tutto. Personalmente il LED non mi da nessun fastidio anche se riconosco l'eccesso di luminosità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Solo spegnendo (quasi) tutti gli altri canali del MUX è possibile la trasmissione di video HD e audio DD 5.1.
Scusa questa non l'ho capita: per me è solo un 'problema' di frequenza audio non così bassa da far lavorare il sub...o no? :rolleyes:
-
Mi riferivo alla presenza o meno della traccia DD 5.1.
Per il tuo problema devi "incolpare" l'equalizzazione sbagliata e la posizione dei microfoni... Su questo mediaset deve fare molti progressi....
Immagino che con i Blu-Ray non hai problemi giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Se voglio liberare l'1 per metterci un altro canale sposto RAI1 in un altro numero e li ci metto quello che voglio!
Ecco, io faccio la stessa cosa ma non funziona. Se ad esempio Rai1 è sul canale 40 e sull'1 c'è Rai Test, cambio il numero di Rai Test ad esempio in 89 (o un qualsiasi numero che non esiste in lista), poi vado su Rai1, gli dico di mettermelo sul canale 1 e lui mi dice che non posso perchè è già occupato (cosa assolutamente falsa ovviamente), mentre altri me li fa spostare tranquillamente (i primi 3 sicuramente non me li fa cambiare).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
...........(cosa assolutamente falsa ovviamente), mentre altri me li fa spostare tranquillamente (i primi 3 sicuramente non me li fa cambiare).
Uguale preciso succede a me!!!!:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
(i primi 3 sicuramente non me li fa cambiare).
Su questo non posso dirti nulla in quanto io RAI 1, RAI 2, RAI 3 c'è li ho già memorizzati sui primi 3 numeri. Non capisco come mai nei vostri modelli non vengano memorizzati in questo modo:confused:
-
Confermo, anche sul mio modello sono automaticamente memorizzati sui primi 3 numeri.
P.S.: scusa Robero per ieri, non volevo fare polemiche. Diciamo che mi sono espresso in maniera un pò infelice.
;)
-
Anche a me prima si mettavano in automatico nella posizione giusta (infatti i canali mediase premium erano tipo dal 300 in poi), dopo che ho fatto il reset di fabbrica per il problema che avevo (il decoder si spegneva da solo) ha cominciato a "sistemarmi" i canali in questo modo, oltretutto ora non ci sono spazi vuoti, ma ad esempio se ho 70 canali questi vengono tutti messi tra il canale 1 e il 70 senza lasciare vuoti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
P.S.: scusa Robero per ieri, non volevo fare polemiche. Diciamo che mi sono espresso in maniera un pò infelice.
;)
Nessun problema.:cincin:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
Anche a me prima si mettavano in automatico nella posizione giusta (infatti i canali mediase premium erano tipo dal 300 in poi), dopo che ho fatto il reset di fabbrica per il problema che avevo (il decoder si spegneva da solo) ha cominciato a "sistemarmi" i canali in questo modo, ...
Se prima era OK e adesso non più non credi che possa essere un difetto del tuo modello anzichè un BUG? Del resto è molto strano che i canali RAI non siano più posizionati nei primi 3 numeri.
-
Buongiorno a tutti voi
Io sono a Torino zona dove è gia stato fatto il passaggio da analogico a digitale.
Ho un TV di 4 anni HD Ready 1366 x 768 con ingresso HDMI
Volevo avere un VS. consiglio avendo l'abbonamento Mediaset Premium
Fino ad oggi ho utilizzato un Digitale Terrestre esterno che purtroppo si è bruciato.
Dovendolo sostituire vorrei capire se vale la pena comprare questo prodotto e collegato via HDMI se migliora la qualità video delle trasmissioni standard e se quelle in HD si vedono realmente bene ( intendo sensibile differenza ). Per quanto riguarda l'audio probabilmente non sfrutterò le potenzialità delle trasmissioni in HD ma sentirò comunque giusto ?
Spero che qualcuno mi possa aiutare .
Grazie 1000
Per le trasmissioni HD la scheda che ho va sempre bene quella no ? scusate l'ignoranza e la domanda che ai più sembrerà banale
-
Vai tranquillo!!!!
Il decoder va benissimo e noterai differenze (in meglio) anche sui segnali SD.
Il collegamento con HDMI gestirà anche il flusso audio, che setterai al decoder in PCM.