ah ecco perchè parlavi male del FTP :DCitazione:
Originariamente scritto da tonike
hai definitivamente qualche problema.
Come suggerito liberati del wi-fi se possibile ed usa un bel cavo schermato (STP) CAT 5E o 6 ;)
Visualizzazione Stampabile
ah ecco perchè parlavi male del FTP :DCitazione:
Originariamente scritto da tonike
hai definitivamente qualche problema.
Come suggerito liberati del wi-fi se possibile ed usa un bel cavo schermato (STP) CAT 5E o 6 ;)
grazie a tutti per i consigli, ma mi accontento di trasferire i file dal mio pc al pch col samba... in caso di grosse dimensioni stendo un filo "volante", faccio il trasferimento e tolgo tutto! ;)
Mi sto cimentando con i vari yamj 1.7 e musicjukebox 8 e più o meno qualcosa riesco a far uscire. :)
Voi usate questi programmi?
Ne avete altri da consigliarmi?
Grazie ;)
Edit:
Cerco sempre qualcuno che mi dica perchè i miei flac non vanno! :cry:
Quando li lancio è come se il pch si resettasse!!! :eek:
ho provato senza wifi ma direttamente c200 con il pc e con ftp vado dal pc verso il c200 a 8,5 Mb mentre il contrario a 6,8.
Ribadisco che l'antennina del telecomando RF è fondamentale installarla.
io arrivo a 9,5 MB/sec (B maiuscola !! non sono bit ma byte ;) ) settando a 10/100:DCitazione:
Originariamente scritto da duramadre
mi autoquoto:DCitazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
Buon giorno e un saluto a tutto il forum :cincin:
Sono interessato al popcorn, ma oltre che collegarlo alla tv vorrei collegarlo al mio impianto hifi tramite uscita s/pdif (collegato ad un DAC esterno).
Vorrei scaricare sull'HD una miriade di album in formato compresso flac.
Pertanto, é vitale per me sapere se è possibile visualizzare e cambiare le directory direttamente dal display del popcorn senza collegarlo a nessun monitor esterno e poter scorrere e selezione i files flac senza nessun problema.
saluti
Giulio
si è possibile, nel senso che scorri l'elenco delle cartelle sul display, selezioni quella che ti interessa, ed all'interno di questa scorri (certo non è comodissimo....) i vari file (flac o altro che sia) e lanci la riproduzione di ciò che ti interessa.
O caspiterina........Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
NOOOOO.
l'antenna è per il telecomando?
che pistola che sono,
ero convinto che era per la scheda wifi.
se qualche volta mi decido a leggere le istruzioni sarebbe cosa buona e giusta :D
grazie mille ;)
No, la scheda wifi non c'è, a meno che tu non l'abbia acquistata a parte sul sito del produttore.
e non ci sono manco le istruzioni.....
Obi lo sapevo che la scheda wifi non è dentro,Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
è che ero convinto che quella era l'antenna esterna della scheda wifi.
mica andavo più a pensare che era del telecomando.
Ok, grazie di avermi risposto. Cosa intendi con "...non è comodissimo?"Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Eccessiva lentezza? Comandi sul telecomando complicati? Display poco visibile?
saluti
Il display è molto "carino" ma ci devi stare praticamente attaccato per riuscire a vedere qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da orsa99
Sera a tutti.. Dopo configurazioni varie, installazione Hard Disk etc mi sono messo a fare un pò di prove ed ho riscontrato un problema: l'audio, nonostante l'opzione HDMI Audio:ON, non mi esce dalle casse della tv ma dallo stereo collegato in RCA (se stacco lo stereo non sento nulla): Ho già provato a fare un reboot e a spegnere e riaccendere l'NMT tramite l'interruttore sull'alimentatore. Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie mille in anticipo!