Visualizzazione Stampabile
-
Si !
Succede ad esempio anche con l'868 collegato in analogico ... se capita un DD 2.0 Surround che l'ampli lo decodificherebbe con un ProLogic in realtà in analogico esce come fosse un DD 2.0 secco ovvero senza canali posteriori simulati dal ProLogic dell'ampli .... :rolleyes:
Specifico meglio:
NON ci sono assolutamente perdite, a patto che si parli di CANALI DISCRETI codificati nella traccia Audio del supporto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bragezzz
leggendo sul manuale se il lettore è collegato in analogico multicanale il segnale che esce è PCM quindi l'ampli non "sente" se il segnale sorgente è DD o DTS o DTS-HD MA e non può far funzionare i "campi sonori DSP" (almeno il mio vecchio Yamaha Z9
Se parli del collegamento analogico RCA mi sembra ovvio che esca in PCM: decodifica internamente e esce in PCM (decodificato). Che vuoi, che esca in bitstream su analogico:confused:
Se invece parli del collegamento hdmi, allora è tutt'altra storia.
-
Eh si speravo che uscisse un qualche seganle in bitstream anche per sfruttare le programmazioni ES per fare dei 7.1 .................. come si vede non ci capisco un mazza !!!! :eek:
Kyse,o gli altri possessori, avete mai fatto il confronto qualitativo tra uscite analogiche e digitale coax sul 91 ?
-
Il Bitstream esce; ma dalla hdmi, dall'ottica o dalla coassiale .... NON dalle Analogiche ;)
-
testato inizialmente con hdmi x audio e video. successivamente collegato solo audio dalle uscite analogiche, con video in hdmi.
audio migliore dalle analogiche, in attesa dell'aggiornamento firmware previsto per fine mese ma rinviato a maggio.
-
Aggiornamento a maggio!!? Non mi importa ,aspetto e basta.Più lo uso questo lettore e più aumenta il mio gradimento e la mia soddisfazione per l'acquisto...vuol dire che a maggio la mia goduria aumenterà all'ennesima potenza...
vero Kyse?
-
-
intanto che aspettavo mi son preso un lx70a usato...quello di luigi...
qualcuno ha da fare confronti lx70 vs lx91?
-
Sarebbe molto interessante:D
Mi raccomando: se fate confronti l'LX91 deve avere tutti i filtri su "off". Anzi: meglio usare l'impostazione "professionale", solo così ci si può rendere conto di eventuali differenze e valutarle.
-
Ok, non flagellatemi, ma ultimamente ho veramente pochissimo tempo e non riesco a seguire tutte le discussioni che mi interessano...
Morale della favola vorrei che qualche anima pia mi riassumesse le differenze tra questa corazzata ed i suoi fratellini minori Lx71 ed Lx08...
Leggendo sul sito della pioneer mi sembra che siano tutti simili, a parte ovviamente la componentistica audio dell'LX91, decisamente impressionante.
In particolare mi pare che la parte video sia praticamente la stessa, mentre per le decodifiche audio tutti e tre non decodificano (ancora) il dts hd ma sulle analogiche.
chi mi illumina? :D
ah dimenticavo:
lx91 -----> 1750
lx08 -----> 780
lx71 -----> 645
ho il sony BD300S rotto e non ho la pazienza di aspettare l'oppo e l'annunciato panasonic dmp bd80....:rolleyes:
-
Mauro, non ti sfasciare la testa: se hai trovato il 91 a quel prezzo e lo hanno disponibile prendilo senza battere ciglio e poi diccele tu le differenze:)
-
luigi, anche se scontato parecchio il lx91 costa comunque un botto e considerando che per me deve leggere solo i BR (per gli altri media ho un lettore specifico per ciascuno) francamente preferirei spendere 1000 euro di meno....
quindi, aiutatemi a capire le differenze, è meglio :p :cool:
-
Oggi pomeriggio si discuteva con il mio amico negoziante sulle differenze video tra il 91 e il 51 e sul fatto che , secondo alcuni ,poi tutte queste differenze non ci siano ( parliamo ovviamente sul versante video HD) ;
a quel punto mi ha fatto questa proposta :
riprendeva indietro il Pio 91 ( mi ha detto che ogni giorno riceve telefonate sulla disponibilità) e ,con una minima differenza mi dava il Pio 51 ,il pre Onkio pr-sc886 e un finale Sony usato(il vecchio TA-N9000es da utilizzare solo per il centrale e i surround) , asserendo che in questo modo avrei il video in hd simile al 91, migliori prestazioni audio multicanale con il pre onkio ( che io conosco poco ), e un'ottima visione dei dvd ,facendo fare lo scaling al Reon dell'Onkio... sono rimasto un pò perplesso : secondo voi ?
-
@ antmarul:
stai scherzando spero :cool: perche' mai fare quell'operazione quando hai gia in casa il mostro??? :confused:
Io casomai mi farei prestare un bel 51 con questa scusa, e lo metterei a paragone col 91 vicini vicini :D , fai tutte le comparazioni del caso (con stessi SW, magari anche facendo una prova in doppio ceco), e poi gli riporti la macchina che va peggio :idea:
seriamente non sto' scherzando
-
Citazione:
Originariamente scritto da antmarul
Oggi pomeriggio si discuteva con il mio amico negoziante ...... ;
a quel punto mi ha fatto questa proposta :
riprendeva indietro il Pio 91 ( mi ha detto che ogni giorno riceve telefonate sulla disponibilità) e ,con una minima differenza mi dava il Pio 51 ,il pre Onkio pr-sc886 e un finale Sony usato(il vecchio TA-N9000es da utilizzare solo per il centrale e i surround) , asserendo che in questo modo avrei il video in hd simile al 91, migliori ......
questo tuo negoziante è veramente un benefattore,:D :D ma non ti ha detto a quanto rivenderebbe il tuo pio 91? :cool: