Già :)
http://animeonbluray.blogspot.it/201...-la-nuova.html
Visualizzazione Stampabile
Resident Evil - Damnation in uscita il 24/10
Mentre non mi dimentico di guardarmi i Lupin III editi Yamato e dare le impressioni A/V come promesso, complice delle "cause di forza maggiore" sabato mi sono sparato in sequenza tutti e 12 gli OAV di Madoka Magica sui 3 BD che sono riuscito recuperare nella limitatissima Fan Collector Edition .....
Prima di tutto ringrazio ancora tutti gli amici forumer che me lo hanno consigliato (dovrei tornare troppo indietro nel Thread per leggere i loro nomi, ma la mia gratitudine non è minore per questo) perché mi è piaciuto davvero un sacco; la storia prede vita davvero dopo la metà per il classico colpo di scena ed il ritmo incalza e tutto si fa molto interessante. Davvero una trama coinvolgente ed un villan che è davvero uno dei più "bastardi" che ricordi da tanto tempo, quasi "incolpevole" tutti sommato. Geniale.
Il lato A/V è mozzafiato .... Una realizzazione tecnica che darà spolvero ai vostri display. Lo consiglio senza riserve, davvero.
Alberto ti riconfermo le mie ottime impressioni su Madoka se poi tu hai un impianto per il DTS-MA (io purtroppo lo posso sentire solo in cuffia) non oso immaginare la resa. I CD della OST poi, sono una chicca in più.
La resa A/V di questo anime è di puro riferimento .... Indubbiamente.
Il tratto e lo stile possono piacere o meno, chiaro ... paradossalmente sono proprio le protagoniste ad essere disegnate con un tratto più stilizzato e semplice (per così dire), ma alcuni sfondi ed alcuni disegni sono proprio dei quadri futuristi. Spettacolo.
è uno dei motivi per cui la maggior parte dei anime moderni non mi piace, non mi vanno giù, hanno disegni troppo semplicistici squadrati/geomtrici dei personaggi e avvolte anche dei fondali, fatti con lo stampino/programmino per computer, sono di una piattezza/bidimensionalità visiva e talvolta anche espressiva, come fossero disegnati da un bambino dell'asilo, poi tutto questo dilagare del MOE, il tutto per vendere le innumerevoli figure dedicate a qusti personaggi disegnati secondome in questo modo da un lato per risparmiare e in assenza di veri talenti da un lato quel tipo di design si presta perfettamente alla riproduzione in PVC, di sculture facilmente realizzabili propio per la semplicità elentare del design, qualitativamente così lontani dai miglior Charcter Designer giapponesi, la nuova generazione di designer, salvo qualche eccezione vive nella mediocrità del commerciale, l'unica cosa che ancora un pò si salva sono le storie, e temi adulti trattati, ma sul CS cè da stendere un velo pietoso, e quando va bene sulla sufficenza per seire televisive, ma quel grande passato di Carather Desing, quello che facevano lo Studio Pierrot e mollti altri tra i 70 e i primi 90, nell'animazione odierna pare un lontano ricordo..
distanti anni luce dal più grande di tutti! :(
http://www.youtube.com/watch?v=lM7vJRPZ1E4
Prima:
Oggi:
Shingo Araki :)
R.I.P.
azz, non avevo letto il tuo post... chiedo perdono :(
per ora ho acquistato solo il bd del castello di cagliostro, ho dato un'occhiata veloce senza analizzare i flussi audio/video... l'edizione jap è 60i e compressa in BD50 mentre l'edizione italiana è 24p ma compressa in BD25 :confused:
Ma figurati :D
Anche perché le mie "ferie" sono state tanto brevi che quasi non me ne sono accorto e non ho proprio guardato Lupin ancora ... Ma conto di rimediare presto (adesso a fine mese mi arriva anche l'altro).
Già .... Questa differenza era emersa al tempo ....Citazione:
per ora ho acquistato solo il bd del castello di cagliostro, ho dato un'occhiata veloce senza analizzare i flussi audio/video... l'edizione jap è 60i e compressa in BD50 mentre l'edizione italiana è 24p ma compressa in BD25 :confused:
La cosa però che ti consiglio (e che farò io stesso) è di guardare io film cercando di capire se ad occhio emergono problemi evidenti sull'immagine, e solo dopo fare una comparazione con l'originale Jap in qualche modo.
A presto, ciao !
Alberto
Novità su death note in BR ?
In Italia non credo li faranno i diritti che aveva Panini li ha persi avendo chiuso e all'estero i BRD sono usciti solo per i 3 live action
Stasera complice il fatto che non c'era niente di interessante per me in TV ho guardato un BD di Lupin III edito da Yamato, ed ho scelto "Verde contro Rosso".
Il video é pieno zeppo di contouring sulle superfici uniformi e sui cambi di luminosità nei fade out/in delle scene .... L'ho visto su di un 46" LCD tradizionale (CFC non LED) ma che di solito non mi da di questi problemi, per chi dubito che siano le impostazioni del TV quanto problemi di compressione del titolo. Segnalo anche che ci sono due punti (quasi all'inizio ed alla fine) in cui ci sono i sottotitoli in giapponese non escludibile sul quadro .... Boh ..... Nel secondo caso ci sono anche quelli in italiano assieme agli altri.
A parte questo il resto del titolo mi sembra più che discreto, anche se la trama in se non é nulla di che ...l
Diciamo che se sceglievo un altro BD mi passava meglio la serata :D
Ho chiesto info a Dynt riguardo Card Captor Sakura in blu ray (all'estero è già uscito per l'anniversario) ma purtroppo non è nei loro progetti.) Peccato perchè me lo sto rivedendo in questi giorni e una versione in HD mi avrebbe fatto molto piacere.
Ecco la opening del blu ray:
http://www.youtube.com/watch?v=VDBSV8DL1lU
Come non quotati ?
E poi il binomio con Checchi Gori ...... Brrrrrrrrr........ :(