Scelta della Cornice per la Star Wars Saga 5
Allora, caro Marco, ti passo in rassegna, con il triplo passe partout che ho deciso per le finestre interne, quali cornici potrebbero andare bene per la tua sala.
Vedrai perciò le varie cornici come si appoggeranno alle due spalle di finestre nere piccole(con i due p.p. rossi sotto) della SWSaga5.
La prima è quella che ha la stessa forma della cornice scelta per il Signore degli Anelli, a due livelli, però entrambe rossi.
http://img62.imageshack.us/img62/836/dsc001524cd.th.jpg
La seconda possibilità è la più anticonvenzionale, zigrinata..
http://img88.imageshack.us/img88/414...01537yl.th.jpg
La terza, è quella rossa lucida che avevo in mente sin dall'inizio..
http://img88.imageshack.us/img88/822...01546zn.th.jpg
La quarta è la stessa vista all'inizio, solo più grande, notevolmente + grande...
http://img104.imageshack.us/img104/3...01558qa.th.jpg
La quinta è una scelta moderata, rossa, non lucida, non grandissima, con piccole nervature sul legno..
http://img77.imageshack.us/img77/675...01593pg.th.jpg
La sesta è quella più particolare ed originale, rossastra con particolari nervature tipo avorio, traslucide, davvero eleganti....( a me è quella che ispira di più assieme alla cornice rossa lucida)
http://img104.imageshack.us/img104/9...01578pj.th.jpg
>>>continua>>>
Tentennamenti problematici(per il mio tempo ed il mio portafogli)
@RobHighlander: :nonsifa:
Roberto non puoi cambiare come una banderuola in balia del vento che soffia....:nono:
Io la tua l'avevo commissionata così come l'avevi espressamente richiesta tu, ed è praticamente già finita, come peraltro già dovresti sapere: pertanto, sia per la rifilatura argento, sia per le sole sei finestre, che per le distanze, ormai nulla più si può fare...:boh:
Idem con patate per le stampe su cartoncino....:boh:
Unica possibilità che hai: ti adoperi a trovare un altro acquirente per quella da te già commissionata, e con la tua ripartiamo daccapo con nuovo progetto...Salvo poi vedere la STAR wars saga 5 di Marcoferri e ricambiare tutto di nuovo!!:doh:
Procediamo per gradi:stasera posto la foto completa della tua commissionata e già completata, così vedi innanzitutto se ti piace, in subordine se trovi qualcuno a cui possa interessare....
IO più di questo non posso fare: del resto oggi dici che il doppio p.p. concentrico ti piace, mentre appena pochi giorni fa, alla presentazione di quella di Ale2005, avevi espresso pareri diametralmente opposti, dicendo di preferire di gran lunga la rifilatura argento al doppio passepartut ( e che dirai vedendo il triplo p.p. che sto preparando per Marcoferri!?)...:boh:
Resto d'altronde alquanto preoccupato: mai e poi mai, infatti, vorrei lasciare, o peggio costringere, uno dei miei amici con una cosa che alla fine della giostra lo lasci insoddisfatto....
Non so cosa dire e fare...
Non posso infatti permettermi di buttare nel secchio una targa che oltre ad essermi costata parecchio tempo e denaro, (ben oltre 50k e già sei sette ore di lavoro di cesellatura), in una targa commissionatami poi mio malgrado rinnegata, soprattutto non perchè uscita male, ma solo perchè messa a confronto con altre fatte ad altri....
walk on
sasadf
Chiarimenti sulle differenti tipologia di stampa
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Eh sì! La targa che ho visto è proprio quella! La SWS4...
Però confesso che dal vivo è assolutamente tutta un'altra cosa! (vero gordon? ;) )...
E' vero Marsilio: il problema delle stampe di carta specchiata è proprio questo.
Spieghiamo innanzitutto, per chi magari ancora non ci avesse fatto caso, che per questa SWS ho fatto anche le stampe grandi con la carta Specchiata, invece che con i cartoncini argento: questo è stato possibile perchè il doppio p.p. dietro è assolutamente piatto privo di asperità, e permette pertanto l'adagiamento anche di stampe così esili come spessore, senza creare il fastidioso effetto cuscinetto, o mar mosso che dir si voglia...
L'essere tale tipo di stampa su tale carta, nel contempo così riflettente ed assorbente rispetto alla luce esterna, crea il grave problema di quando vengono fotografate tali stampe, spesso non si vede nulla!:boh:
Dal vivo, invece, queste stampe danno il meglio di se: essendo quasi stampate su vari livelli di profondità e riflessione, danno un effetto quasi OLOGRAFICO 3d(sembrano stampe a sbalzo) che, aiutate anche dal doppio p.p. sembrano uscire dal piano di stampa ed incorniciatura stesso....
Attenzione però: e questo lo dico soprattutto a Roberto Highlander, se uno dei tuoi timori è il riflesso della luce, attento che tali stampe giocano di brutto coi riflessi di luce!!Potrebbero pertanto crearti non pochi problemi.
Si aggiunga che anche la stampa su cartoncino argento, con un effetto più simile però ad un acquerello, offrono quella sensazione di sbalzo dal piano del foglio;)
Io personalmente non so quale preferisco: il cartoncino fa stampe molto più dettagliate, a fuoco, sfumate perfettamente come dipinte a mano.
La carta argento, ha dei toni alquanto più sfumati e morbidi, quasi confusi, che crea quell'effetto ologramma che sia alla luce del sole, che alla luce aritificiale crea dei giochi di luce che richiamano molto da vicino quello della scena di STAR WARS, quando R2D2, manda l'ologramma della Principessa Leia che chiede aiuto: "Obiwankenobi, sei la Nostra ultima speranza....Obiwankenobi, sei la Nostra ultima speranza...", ricordate?!?:read:
walk on
sasadf