Visualizzazione Stampabile
-
Cerco di spiegarmi meglio..
quando il sub è in stand-by sento un leggero ticchettio, come di un orologio, continuo, che ovviamente durante l'utilizzo normale scompare completamente. Per sentirlo devo praticamente appoggiare l'orecchio al sub.. ma c'è.
Il sub è collegato ad una pres filtrata APC.
-
E' il timer prima dell'esplosione :D !
-
Citazione:
Originariamente scritto da niko861
ciao a tutti i possessori del marchio b&w
io ho da poco acquistato dei diffusori b&W precisamente
685, htm61 e asw608 ; volevo chiedervi come va come accoppiata? poi ho preso anche gli stand fs-700, posso chiedervi come mettere le 685 sopra i stand e bloccarle? cosa posso metterci?
saluti a tutti ciao ciaooo
Ciao, io ho messo del velcro...c'é ma non si vede!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
E' il timer prima dell'esplosione
Nooooo :D
Adesso che ce l'ho non posso più stare senza :D Non può esplodermi!
@ simoncyno
visto che lo fa pure a te da qualche problema nell'utilizzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da simoncyno
Ciao, io ho messo del velcro...c'é ma non si vede!:D
Meglio il pattafix :)
@gatzsu : non e' che lo hai comprato da un talebano??
-
1) NESSUN PROBLEMA...tranquillo. Non sono esperto ma ce l'ho da un anno e non mi hai dato motivo di preoccupazione.:)
2) Cos'é il PATTAFIX?
-
Citazione:
Originariamente scritto da freeangel74
non e' che lo hai comprato da un talebano??
se si rompe l'attentato lo faccio io :mad: :cry: :D
grazie simoncyno, mi hai tranquillizzato :) Ma una chiamata per sicurezza la faccio comunque :D
-
-
Io l'ho ricevuto ieri ma non l'ho ancora installato (insieme a 3 M1).
Oh cos'è sta storia del ticchettio? :confused:
Mi volete far preoccupare prima di provarlo? :D
-
@ Gatsu: Non è che per caso è un'interferenza dovuta ai cavi?
-
non credo.. il cavo è attaccato ad una presa filtrata apc, sicuramente di buona qualità.. inoltre il sub nn è vicino ad altri componenti, quindi non credo.. proverò comunque a spostarlo per vedere..
-
Citazione:
Originariamente scritto da simoncyno
1) NESSUN PROBLEMA...tranquillo. Non sono esperto ma ce l'ho da un anno e non mi hai dato motivo di preoccupazione.:)
2) Cos'é il PATTAFIX?
Il pattafix e tipo un pongo che ha una buonissima adesrenza e riutilizzabile ed inoltre si staccafacilmente senza danneggiare le superfici lo trovi anche dal macellaio :D
-
Domanda: Ma se le 683 hanno il reflex anteriore... e le cm7-9 posteriore.. e poi tutte devono distaccarsi dalle pareti di 50 cm...Perchè sensibilizzate spesso l aquisto ponendo all attenzione la differente posizione del condotto rispetto alla loro dislocazione? ...
Seconda domanda: Avendo acquistato un finale Rotel adeguato per le mie 683 di 200 + 200 watt sarebbe sprecato oggi utilizzarlo con le cm7?
Terza domanda: Passando da 683 a cm7 potrei rimanere deluso dal punto di vista della "pressione sonora"? Mi sarebbe quindi consigliabile comperare le cm9 considerando di avere già una amplificazione all'altezza?
Quarta domanda: ma se smonto le pedane dalle 683 e metto i piedini di plastica direttamente sotto al diffusore cosa cambia? avrei maggiori problemi col vicino del piano di sotto?
Grazie a tutti.
Saluti.
Simone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gatsu76
il cavo è attaccato ad una presa filtrata apc
mi riferivo più al cavo di collegamento all'ampli. magari capta l'impulso intermittente di qualcosa.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da NTZ
e poi tutte devono distaccarsi dalle pareti di 50 cm...
il fatto di staccarle dalle pareti non riguarda solo la questione reflex. Il diffusore avrebbe bisogno di spazio intorno a se anche per una questione di propagazione del flusso sonoro.
Citazione:
Originariamente scritto da NTZ
200 + 200 watt sarebbe sprecato oggi utilizzarlo con le cm7?
Direi di no!
Citazione:
Originariamente scritto da NTZ
Passando da 683 a cm7 potrei rimanere deluso dal punto di vista della "pressione sonora"?
Dipende. ne guadagneresti sicuramente nell'ascolto musicale in raffinatezza. Nell'ht non saprei.