quoto Giova al 100%:O
Ciao
Franco
Visualizzazione Stampabile
quoto Giova al 100%:O
Ciao
Franco
A mio parere l'Oppo se tardera' ancora di molto l'uscita in commercio di questo player,si potrebbe rivelare controproducente, in quanto potrebbe perdere alcuni potenziali clienti, ad esempio: 1) clienti che non hanno nessun sacd (molti), 2) clienti che non hanno nessun dvd-audio (molti), e che, di conseguenza, si orienterebbero verso altri prodotti; inoltre ci sono sicuramente clienti che sono stanchi di aspettare, altri che si orienterebbero su di altri player che nel frattempo sono scesi di prezzo, inoltre su di altri modelli concorrenti migliorati.
Personalmente penso di aspettarlo, ma l'Oppo a mio parere, non dovrebbe esagerare con la data di questo rilascio.
Un'ultima cosa, prima tornata di betatester 50 (EAP) VOTI YES 100%, VOTI NO 0% ,secondo round attuale YES 7,6%, NO 2,6%.
Sono perplesso.:rolleyes:
Saluti.
^ Ti ricordo che il primo voto era per stabilire un ampliamento del programma, mentre questo secondo voto è per stabilire la commercializzazione del prodotto. Una maggiore cautela nella scelta di voto appare quindi più che giustificata.
La fantomatica newsletter col prezzo di 850E è un pesce d'aprile (io sono iscritto e non l'ho ricevuta) ;)
Grazie v666il del chiarimento, mi era sfuggita.
ciao
L'importatore Natali, mi ha detto che dovrebbe uscire verso fine aprile,in concomitanza con l'uscita in America.......ha questo punto ci credo poco.....ogni volta mi dice sempre che esce il mese successivo...e' da gennaio che mi prolunga l'attesa........
Ho visto che l'hai trovato Giova...;)Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Confermato pesce d'aprile...mortacci sua!! :D
perdonami ma non vedo dove stia tutto il livore di cui tu parli :rolleyes: mah.. se c'e' uno che ha alzato i toni inutilmente sei proprio tu, con la tua risposta "velatamente" offensiva ma andiamo avanti:cool:Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
la mia era solo un esclamazione bonaria sul fatto che se l'oppo dovesse costare alla pari di marchi piu blasonati, allora IO, preferisco andare su un Pio 71 piuttosto, e' una mia opinione quindi ho tutto il diritto di esporla, :O se ti senti offeso come utente OPPO-FANBOY non e' questo il modo di replicare, ognuno ha le sue opinioni, l'importante e' rispettare quelle altrui, come io rispetto la tua, anche se sei un oppo fan-boy :D cosa che ti preclude l'essere obbiettivo purtroppo ma cerchero' di spiegarmi meglio:
torno a ribadire il concetto, che l'OPPO e' stata sempre un azienda che ha fatto scalpore per le sue ottime elettroniche che alla pari di funzioni che hanno macchine piu costose costasse pero' un quinto della concorrenza, questa e' stata la forza di Oppo da sempre, unire le ottime feature ad un altrettanto ottimo prezzo, da qui il mio giudizio (che ritorno a ripetere completamente personale) sul fatto che se Oppo mi comincia ad andare su listini alti che usano applicare marchi piu blasonati come Pio Denon e quant'altri, allora viene meno il "concetto Oppo" per il quale si e' sempre scelto questo marchio.
Con questo non voglio assolutamente dire che Oppo non sia di qualita', (forse hai frainteso anche questo) ma voglio dire che se Oppo mi comincia ad andare su prezzi che si livellano a marchi e modelli piu blasonati, be' allora decade il concetto Oppo non trovi ?? Se questo Oppo che deve uscire costasse quanto LX91 ad esempio, lo prendereste ancora in considerazione??
Io sono il primo a voler vedere uscire questo oggetto, credimi, senno' non starei qui a parlarne, pero' non posso che quotare il pensiero di "Nexus.av":
Spero di essere stato piu esplicativo e "pacato" :pCitazione:
A mio parere l'Oppo se tardera' ancora di molto l'uscita in commercio di questo player,si potrebbe rivelare controproducente, in quanto potrebbe perdere alcuni potenziali clienti, ad esempio: 1) clienti che non hanno nessun sacd (molti), 2) clienti che non hanno nessun dvd-audio (molti), e che, di conseguenza, si orienterebbero verso altri prodotti
beh sulla carta potrebbe essere pure migliore l'oppo del 91 pio, quindi anche se costasse 850€ (che fra l'altro sono comunque meno della metà del pio :D) sarebbe sempre da prendere in considerazione..
Probabilmente nel comportamento con materiale sd..Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
Nel comparto audio (analogico) e nella resa video con i BD nutro invece qualche dubbio...anche se ovviamente sarei ben felice di sbagliarmi.
E perche' mai?Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Le premesse per un'ottima resa audio e video HD ( e' piu' impegnativa la resa per l'SD che non per l'HD visto che in quest'ultimo caso c'e' da fare poco o niente al segnale ) ci sono tutte.
Saluti
Marco
Non penso proprio si possa pretendere la stessa qualità costruttiva (e quindi resa audio, per esempio) del Pio 91, per meno della metà.
Ho imparato che non regala niente nessuno, per cui se fa (bene) tutto quello che dice, 850€ mi sembrano il minimo....e sono comunque pur sempre la metà del Pio.
Poi dipende da cosa ciascuno cerca, per esempio :
già per me potrebbe essere sufficiente...considerato che a livello BR su un 50" non penso ci siano enormi differenze.Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
I° cosa: io addirittura credo di essere stato fin troppo pacato nella risposta, pensa un pò!! Mi potresti dire dove, invece, avrei alzato i toni ed addirittura sarei stato "velatamente" offensivo??:confused: A me pare il contrario...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da HAL 9000
Comunque, non ho certamente il titolo per perdonare nulla a nessuno, tuttavia se non vedi, se non livore, quantomeno eccessiva perentorietà (io infatti non ho parlato di livore ma di poca pacatezza) nelle tue affermazioni precedenti abbiamo finito di parlare, evidentemente intendiamo l'italiano in maniera diversa, non c'è problema, per me quelle sono e restano affermazioni perentorie, non opinioni (est modus in rebus, ovvero, semplificando, la forma è sostanza, ti dice niente?;))
Ribadisco che non devi render conto a me di nulla, tuttavia sicuramente sì, in questa risposta hai espresso le tue opinioni, assolutamente legittime come quelle degli altri, cosa assolutamente diversa da ciò che hia fatto nel tuo messaggio precedente (e se ti sei posto il problema evidentemente te ne sei reso conto anche tu di esserti espresso diversamente...;))Citazione:
Originariamente scritto da HAL 9000
A parte tutta questa inutile schermaglia che mi scuso d'aver proseguito, c'è solo una cosa che mi interessa e che dimostra ancora una volta, perdonami, la tua poca ponderatezza di giudizio, ovvero il fatto che non sono un FAN di nulla e di nessuno (fanboy, in particolare, è una parola che odio :D), non lo sono mai stato, tantomeno lo sono di un pezzo di plastica con qualche circuito, destinato principalmente a soddisfare bisogni consumistici e quindi condannato all'obsolescenza precoce, qual'è l'Oppo ed in generale tutti i prodotti A/V, migliori o peggiori!!;)
Ribadisco ciò che ho detto: a me non frega nulla di alcuna marca, a me interessa soltanto la lettura di Blu-Ray, Dvd-Audio, Sacd e CD. E l'Oppo è l'unica ad aver fatto un lettore con queste caratteristiche. Se ci fosse la possibilità di scegliere tra vari lettori ugualmente aggiornati con queste caratteristiche, allora ove scegliessi Oppo dovrei motivare la mia scelta.
Nel momento in cui c'è un solo lettore con queste caratteristiche
l'unica motivazione è quella, cioè: è l'unico lettore, come ho già detto!!
Quindi, io prima non ho espresso una mia opinione ma un dato di fatto...;)
Eventuali differenze qualitative nella riproduzione di materiale nativo a 1080/24p tra lettori di diverse fasce è tema largamente dibattuto. Il consenso generale sembra concentrarsi sul punto che non ci sono differenze o, se ci sono, sono trascurabili e difficilmente visibili su schermi di normali dimensioni (da 60" in giù, per lo meno).
C'è comunque chi sostiene che le differenze ci siano eccome ma bisogna vedere anzitutto la calibrazione (i Pioneer, per esempio, offrono moltissime voci d'impostazione e regolazione dell'immagine che altri lettori non offrono; di più anche del BDP-83, che per i BD offre solo luminosità, contrasto e saturazione); occorre poi considerare le dimensioni dello schermo (o telo!) utilizzato e la sensibilità dell'occhio di chi esprime il giudizio.
Infine, c'è da chiedersi se, in presenza di differenze qualitative, queste siano tali da giustificare il prezzo del lettore.
Per quanto riguarda più specificatamente l'Oppo BDP-83, è stato ribadito dalla maggior parte degli EAPers che la resa video in HD è analoga a quella degli altri lettori che hanno provato; lo stesso Neuromancer ha più volte ripetuto di non aspettarsi un miglioramento significativo della qualità video in HD rispetto alla PS3.
Non mancano eccezioni e voci fuori dal coro ma visto il trend generale, nel cambiare lettore BD non baserei il mio investimento sulla sola riproduzione di contenuti nativi a 1080/24p. Ciò che fa dell'Oppo un lettore "sopra la media" sono l'upscaling di materiale SD, la versatilità e ricchezza di features, i tempi di accensione e caricamento, e così via...
Assolutamente d'accordo...anche se qui bisognerebbe tirare anche in ballo l'utilità di un 1080p24 nativo vs un dvd upgradato (con buon bitrate) a 1080p, ma si andrebbe fuori tema...:DCitazione:
Originariamente scritto da ev666il
Io ho sempre sostenuto che per distinguersi l'oppo si deve basare soprattutto sull'audio, in particolare multicanale: mi lascia solo perplesso il fatto di leggere che a fronte DAC stereo di ottima qualità (pare) quelli multicanale non siano proprio all'altezza.
C'è qualcuno che ha una opinione in proposito?
P.S. @ hal e giova: per favore restiamo in tema, lasciamo litigare fuori TD. Proporrei una stretta di mano virtuale :mano: Ciao
Ragazzi, per favore restiamo in topic ma soprattutto manteniamo la calma ;)
Grazie.