Riguardo al cambio di risoluzione in uscita da 1080i a 720p cosa mi dici? Servirebbe a qualcosa?
Visualizzazione Stampabile
Riguardo al cambio di risoluzione in uscita da 1080i a 720p cosa mi dici? Servirebbe a qualcosa?
No, dato che demanderesti il deinterlacing al decoder, e difficilmente verrebbe effettuato meglio (anzi, è probabile che verrebbe effettuato peggio).
Ok, quindi ricapitolando per lo sport in HD:
Modalità AV: FILM
Modalità attivazione: 2
Pure Cinema: Spento
Filtri antirumore: Tutti OFF
DRE=???? (io ho messo su ALTO)
Cos'altro sarebbe utile da impostare per migliorare la visione?
Per il blur? Nulla: lo ripeto, la maggior parte del problema è causata dalla ripresa (fate conto che, se la telecamera registra con tolleranza al sessantesimo di secondo, è ben più lenta del tempo di risposta della tv, ergo genera blur visibile) e dall'interpolazione dei semiquadri, di suo la tv non ha molto blur (sono poco più di 900 linee).
Si ma questo lo so. Io intendevo tecnicamente che succede. Cambia refresh dell'immagine? Cosa succede al pannello quando si attiva tale opzione? Mi sono spiegato? :)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Semplicemente si imposta il deinterlacer in maniera apposita per le sorgenti di tipo film: a seconda dell'impostazione cambia il comportamento della tv (avanzamento triplica i frame ed applica il reverse telecine, se necessario, liscio attiva l'algoritmo di interpolazione dei frame, standard effettua semplicemente il normale deinterlacing delle sorgenti di tipo film).
Allora,io su questa cosa del calcio ci sto smanettando da oltre 1 mese ,xche' come giustamente osservato e' forse l'unica trasmissione che presenta del blur "fastidioso",x le altre trasmissioni o altre sorgenti si nota a male pena(sempre x un discorso che le linee che muove il pannello sono poco + di 900 e che cmq il blur e' insito nel segnale nella maggiorparte dei casi come gia' detto).
X ovviare si imposta come scritto da aletta e altri validi utenti nell'altro treadh, la modalita' attivazione 2(ma questo non basta).
Bisogna poi attivare dei filtri ,almeno nel mio caso sul KRP600,non so se il 5090/6090 ha gli stessi parametri,xche' con solo la Ma2 il blur resta ben visibile all'occhio......mentre x quanto riguarda il "purecinema" che sia settato su standard o spento x il mio occhio non cambia nulla.
Questo in linea di massima e' il settaggio che uso x gustarmi il calcio al massimo delle potenzialita' del mio pannello,con minimo blur ecc..
Poi se si vuole ancora migliorare leggermente la visione,si puo' utilizzare un processore video di qualita' x fare uscire il segnale in progressivo ;)
Che il pure cinema non impatti sulla visione, come dicevo prima, è normale: semplicemente non funziona su questo tipo di sorgenti ;).
@ Steven
Potresti anche dirci quali filtri usi, non ci offendiamo :D
@Steven
quali altri filtri usi?
PS. certo che però mi viene il nervoso se penso che sul Samsung le partite in HD si vedono meglio senza fastidi agli occhi.
Se hai addirittura fastidi agli occhi, c'è qualcosa che non va nei tuoi settaggi (180 linee mancanti, volendo esagerare, non possono creare fastidi agli occhi).
Dopo 1 ora e 1/2 di partita un pò di fastidio ce l'ho. Cmq da prove fatte il Blur è più evidente con Mediaset che con Sky quindi che io abbia più fastidi potrebbe dipendere da questo.
I settaggi sono quelli che ho postato prima....cosa potrei avere inserito di sbagliato?
Fastidi intende che nel momento del movimento RAPIDO della camera si sfuoca leggermente l'immagine. L'effetto non è piacevolissimo. Per questo chiediamo se dobbiamo mettere qualche filtro particolare.
Lo ripeto nuovamente: il blur è contenuto nella sorgente (ergo in che modo si potrebbe rimuoverlo? Non è un caso se mediaset premium, che si vede peggio di sky, ne contiene di più), è in parte originato dal deinterlacing, ed in parte dovuto alla tv.
Non si ottiene praticamente nulla coi settaggi, in quanto le cause sono tutte esterne ad essi.
Certo, se avete la tv settata male (nitidezza troppo spinta, ad esempio), peggiorate le cose.
Se l'immagine si sfoca solo leggermente, allora va tutto bene, dato che l'immagine è leggermente sfocata, in movimento.
I settaggi sono ragionevoli. Dopo molti esperimenti con vari utenti credo che li abbiamo praticamente tutti uguali, niente di abberrante. Però resta i lfatto che sorgente o non sorgente sul samsung si vede di meno. Questo fa arrabbiare. Certo però se ci vediamo i film il samsung piange in ginocchio.