Io li metterò a 2 metri di stanza l'uno dall'altro.
Visualizzazione Stampabile
Io li metterò a 2 metri di stanza l'uno dall'altro.
azz. ragazzi se la cosa esce bene mi accodero' :D (qua siamo tutti un po' pazzi, pero' ci trovo un gusto pazzesco):eek: :D
Le basse frequenze sono una droga :D !
Io penso che è meglio passare a un 12'' che usare due da 8'' perchè oltre alla maggior pressione sonora avete anche una migliore estensione in basso. Comunque se l'8'' già lo si ha in casa l'idea non è proprio malsana.
Ciao.
devo provare anch'io con 2 subwoofer ,ma vale anche con marche diverse ,io ho sia l'hrs12 che un bose acustimass 15 chi sa come va
boo.:eek: visto che lo tengo fermo a prendere polvere almeno forse servira a qualcosa :D :D :D
già due sono tosti poi farli di due marchi diverse tararli diventa un'impresa
Già l'hai detto: a prendere polvere :)Citazione:
forse servira a qualcosa
Ciao.
I due sub devono essere identici!
Io ho dovuto rimandare la prova a fine settimana prox perchè ho dei casini a casa ma vi farò sapere.
cmq io ci proverò alla facciaccia vostraaa ahahah e vi farò sapere :D :D :D chissà forse andrà bene :rolleyes:
Mi aggiungo alla lista dei felici acquirenti di questo sub.
Ho preso la versione da 10", e devo dire che una volta slegato è una goduria!! :) Ovviamente i vicini sono meno felici...hehe mi sa che tra un po mi tocca invitarli a casa ogni volta che mi guardo un film!!!
Ciao anche io sono uno di voi con il modello 12" ! Ho letto tutto il forum quasi in un colpo e vi ringrazio per i consigli che periodicamente scrivete. Però volevo ritornare un attimo sulle frequenze di crossover che a quanto pare sono una parte dominante di questo 3d. Ma andando per linee prettamente teoriche non sarebbe più corretto impostare i tagli in funzione delle caratteristiche dei propri diffusori? Le mie cm9, ad es, hanno una risposta in frequenza che mi dovrebbe permettere di coprire un range 30>hz>50K.. quindi sarebbe giusto in linea teorica impostare un taglio a 40 o lasciare banda intera... o sbaglio? discorso diverso per il centrale e per i surround che ovviamente scendono di meno quindi dovrei impostare tagli più elevati. Quello che ho appena scritto è corretto? Serve solo teoricamente? I vari tagli che proponete sono pensati per risolvere eventuali problemi ambientali? Altra domanda: perchè in modalità pure audio viene escluso il sub? E' una questione di purismo o c'è una ragione diversa?
Grazie e scusate se mi sono dilungato! Ciao
Le CM9 vanno da 52hz a 20 Khz quindi il taglio giusto sarebbe 60 hz.
Il range è un'altra cosa e cioè il limite fisico del diffusore però poi bisogna vedere a 30hz con quale pressione sonora emette il segnale e con quanti DB in meno.
Anche da prove strumentali il taglio giusto è intorno ai 60Hz a volume consistente (off-limits per i condomini) e qualcosa in più se si vogliono pressioni elevate (a 64Hz la pressione massima raggiungibile al 5% di distorsione è di circa 100db).Citazione:
Le CM9 vanno da 52hz a 20 Khz quindi il taglio giusto sarebbe 60 hz.
Con il crossover si può giocare un po' per ridurre i problemi derivanti dall'ambiente ma non si possono fare miracoli. Ad es. si può impostare un taglio intorno ai 100-110Hz per compensare un po' la vicinanza dei diffusori alle pareti ma non è detto che globalmente vi sia un miglioramento.
Ciao.
grazie mille! Ma quindi da specifiche nessun diffusore sarebbe a banda intera? :rolleyes:
ciao ragazzi, questo è il mio primo post, anche se sono diversi anni che vi seguo non mi ero mai iscritto e cmq niubbo rimango...
volevo una informazione: premetto che ho un sub reflex da 30 della polkaudio (psw450) che manderei in pensione, ho una stanzetta tutta chiusa di 7m(lun) x 5m(lar) e volevo un consiglio da voi per il sub da metterci, sono indeciso tra un 12" o 2x10"....voi che dite?
grassssiiiieeeeee