La mia non era una critica ma una constatazione.
A me dura 2 giorni comodi, senza spegnerlo mai (in flight mode di notte), senza push pull, e con limitato uso del 3g e del bluetooth; wifi sempre acceso.
Ciao
Franco
Visualizzazione Stampabile
La mia non era una critica ma una constatazione.
A me dura 2 giorni comodi, senza spegnerlo mai (in flight mode di notte), senza push pull, e con limitato uso del 3g e del bluetooth; wifi sempre acceso.
Ciao
Franco
anche la mia:)
anche io tengo il 3G spento perché dove lo uso io non c'è una copertura ottimale, push acceso, no BT per ora perché non ho nessuna cuffia adatta all'uopo, wi-fi acceso quando mi serve e se mi serve, no flight mode di notte e l'ho acceso lunedì alle 13 e l'ho ricaricato martedì poco dopo le 23!
oggi mercoledì l'ho scollegato dall'alimentazione alle 8 circa e vedrò quanto mi dura, per ora direi che con l'uso che ne faccio ho un tempo di ricarica paragonabile al Treo 750v che usavo prima, ma che faceva meno cose!
vedremo di qui ad una settimana!
edito perché mi sono dimenticato di lasciarvi un link ad un articolo in cui si elogia l'idea dell'App store che tanti vespai aveva sollevato, magari può darci un nuovo punto di vista: qua
ciao
igor
Tra i problemi più "gettonati" c'è la difficoltà a mantenere la linea quando si è in 3G, la fluttuazione del segnale e la caduta delle comunicazioni. Viene anche rilevata una pervicace "ostinazione" del telefono a trattenere la comunicazione in 3G anche quando passando alla rete Edge o GPRS il segnale sarebbe più forte e stabile
http://www.macitynet.it/macity/aA335..._reti_3g.shtml
:D
Ciao a tutti
so che la mia domanda può avere molte variabili, ma più o meno con un uso normale (un po di mail un po di navigazione ecc) avete un idea di quanto traffico dati fate diciamo in un giorno ?
è come chiedere più o meno quanta benzina consuma una persona in un mese. C'è chi 0 e chi 500 litri. Se guardi più indietro in questa discussione era stato postato un link con un esempio di quello che si fa con il traffico dati di vodafone.
Oggi mi ha contattato Vodafone (in seguito alla mia registrazione sul mini-sito dedicato all'iPhone) per sapere se mi ero fiondato in negozio a prenotarlo: mi sono fatto una risata, specie quando mi ha pubblicizzato la "tariffa da 10 €".... :asd:
Ho paura che il rapporto registrazioni/acquisti effettivi sia drammaticamente basso, troppa gente delusa (chi dal melafonino, chi dalle tariffe).
io ho la push mail e per ora in traffico dati ho bruciato una 15ina di mega tra trasmissione e scarico
edito perché volevo lasciarvi un altro link ad un'altra prova-recensione: qua e volendo anche qua
ciao
igor
ps: il link l'ho postato io in una mia risposta parecchie pagine fa ma se vai sul sito di Macitynet dovresti trovare la pagina a cui facevo riferimento
pps: la mia soglia di traffico dati è 1 giga giusto per la precisione
Passando a qualche cosa di più leggero.....
Oggi ho provato Crash Bandicoot, giochino di auto su iphone che utilizza l'accelerometro interno come sistema di guida; è necessario infatti inclinare in avanti e indietro lo schermo per accelerare e frenare e inclinarlo di lato per lo sterzo.
L'esperienza mi ha lasciato un'impressione favorevole per alcuni aspetti e sfavorevole per altri.
La parte favorevole è la sensibilità dell'accelerometro interno che si è dimostrato sensibile, veloce e ben calibrato. I lati negativi invece sono sostanzialmente due; il primo è legato proprio alla modalità di comando. Inclinare il telefono per la guida implica obbligatoriamente inclinare lo schermo ed essendo particolarmente lucido e riflettente l'immagine non è sempre visibile. Il sistema è ottimo con giochi di equilibrio tipo monkey ball, ma per un gioco di guida sarebbe stato molto più gradito una coppia di slide da comandare con il multitouch (visto che c'è usiamolo!) per accelerazione/freno e direzione.
Il secondo aspetto invece è una marcata scattosità che dopo poco risulta piuttosto fastidiosa. Consolle portatili come il DS, o, a maggior ragione, la PSP garantiscono un'esperienza di gioco di qualità decisamente superiore. A parziale discolpa è vero che sono i primi giochi e probabilmente l'ottimizzazione è ben lungi dall'essere completa, ma allo stato attuale non credo che iphone possa essere una valida alternativa alle altre piattaforme di gioco.
per fortuna che l'iPhone non è una console!
lasciamo che le console facciano il proprio lavoro e che gli smartphones facciano il loro, poi posso essere smentito in qualunque momento
ciao
igor
Sarebbe interessante sapere cosa è !!!Citazione:
Originariamente scritto da igor
Come viene classificato ???
è stato definito da tutti uno smartphone, almeno mi pare che sia così
ciao
igor
@ igor:
Interessanti i giudizi degli americani, specie quelli del primo link: peccato che non conoscano i Nokia... :O
mi sembra strano che non conoscano Nokia che è pur sempre il primo produttore al mondo di telefoni cellulari e non l'ultimo dei portati dalla piena!
c'è da dire che gli americani vivono praticamente di BB che per alcuni servizi è molto più avanti di Nokia, intendo i servizi push e tutti gli annessi e connessi!
ciao
igor
Ho venduto il mio iPhone preso lo scorso novembre negli USA per 250 euro,dopo aver avuto in prova il Nokia N95 8GB per un paio di giorni.Il Nokia e' un'altra dimensione,c'e' poco da fare.
Cosa intendi ??Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
ciao :cool: