gli occhiali sono i TY ER3D4ME, cioè i panasonic 2012
con videogames 3d (sulle luci e illuminazioni vedo il crosstalk) ma l'ho notato anche sui film in 3d!
Visualizzazione Stampabile
Chiedo anch'io info su questo in quanto sul mio ST50 mi da la possibilità di selezionare solamente 100Hz o 120Hz e non vedo da nessuna parte l'opzione 48Hz. Di preciso, quando parlate di crosstalk cosa intendete? Ieri ho fatto una prova con Hugo Cabret 3D ma c'era qualcosa nell'immagine che mi dava fastidio e volevo capire se poteva essere proprio crosstalk o altro.
rieccomi, visto che mi sta guarendo il braccio dall'operazione vorrei riappropriarmi del mio salotto con iimpianto HT compreso..
venduto da tempo il 59D6900 avevo in mente di passare ad un 55" anche perchè pana non fa 60 e il VT65 non mi ci stava
ora però ho notato che come spazio fisico potrebbero starci sia il 55ST50 ovviamente, che il 65ST50
onestamente il 59 non mi è mai sembrato piccolo, non ho mai sentito la necessità di qualcosa di piu, ma non mi è nemmeno mai sembrato TROPPO grande :D e con i giusti compromessi in SD e DDT (pressochè inguardabili) in HD mi ha sempre soddisfatto molto
lil mio dubbio ora è:
- spendo 1300 euro per il 55", che cmq molto piu piccolo del 59 non è, magari "nascondendomi" un pochino qualche piccolo difetto del segnale, o della tv e col risparmio mi ripago l'ampli...
- ne spendo 2000 per il 65" con gli ovvi svantaggi in SD (che cmq nn vedo quasi mai) e gli ovvi benefici in HD...e con il dubbio che i piccoli difetti noti dei pana sul 65 mi risultino ancora piu evidenti che sul 55..
la distanza di visione è di 310 cm esatti dagli occhi alla tv, con possibilità di spostare il divano avanti di un 30-40cm quando ne vale la pena, ma non di spostarlo indietro. mi piacerebbe avere qualche riscontro da chi il 65 ce l'ha in casa e magari prima ha avuto 50 o 55..
ovvio che risparmiare 800 euro circa non mi dispiacerebbe, tuttavia quando mi arriverà il rimborso assicurativo dell'incidente dovrebbe essere una bella cifra, quindi un piccolo regalo dopo tutto quello che ho passato potrei anche concedermelo
cè sempre l'alternativa 60E6500, ma non essendomi trovato tanto bene una volta con samsung, piu che altro per il nero troppo alto e un pò di floatig black (poi risolti con un aggiornamento) non vorrei sbagliare due volte
Io ho preso il 65st50 ( distanza 3 mt camera da letto! ) e sono contentissimo, mi sono un pelo spaventato la prima volta che l' ho acceso ma poi in 2/3 giorni mi sono abituato ed è spettacolo puro, è qualcosa di più di un televisore, non è ancora un vpr ma insomma....gli va vicino.
P.S. Tanto le trasmissioni SD fanno un pò schifo comunque, e in ogni caso se il bitrate è alto si vede bene
@Paolo. io i primi giorni di spavento li ho gia vissuti col samsung :D ormai ci sono abituato anzi ci si fa l'occhio piuttosto in fretta devo dire..
il mio dubbio piu grande è che se su un 55 magari il "difettino" non lo vedi, sul 65 lo noti eccome :D
Allora non credo che sia quello che vedo, io non riesco a capire nell'opzione Profondità 2D->3D cosa mettere tra: Minimo, Medio, Massimo ??
Con minimo non ho problemi di visione mentre con medio e massimo l'immagine rimane meno nitida e mi affatica molto la vista; c'è da dire che pero per esempio con Hugo Cabret (Real 3D) se metto a Minimo non vedo molta differenza rispetto a lasciare disattivato il 3D e godermi il film in 2D in True Cinema..come mai?
Grazie
Personalmente da 2,20 m prenderei il 50.
da 310 ? :D
ho paura che dopo il 60 il 55 mi vada stretto :(
Sempre personalmente, da 3,10 prenderei il 65 :D
azz..ti sei messo daccordo col mio direttore di banca di la verità..!!! :D
Eh, magari :D
In realtà quella è proprio la mia distanza di visione, e più di una volta ho pensato che il 55 sarebbe piccolo, anche se passabile. Siccome da noi Panasonic il 60 non lo vende e il 65 specie con i film in 21:9 mi sembra il massimo per godersi in pieno il Full-HD... Io passerei al 65ST50, che ho sempre apprezzato molto anche a livello di prezzo.
si in effetti un 55 con un film a bande diventa un 50...
meno male che cè l'ST perchè il VT30 anche usato non mi ci sta in quanto lo spazio che è a disposizione è di 158cm, ovvero la larghezza esatta del 65VT30 e mi verrebbe problematico..gli 8 cm in meno dell'ST invece mi vengono molto in aiuto..
Ciao Zed, non sono all'altezza di poter dare consigli visto che sono un profano del settore, voglio solo riferirti quella che è la mia esperienza personale. Spero possa essere utile per dissipare i tuoi dubbi.
Ho un 50 pollici e sto a 2,5 metri, se potessi tornare indietro prenderei sicuramente un 55 pollici, figuriamoci a 3,10 metri :D
Perciò concordo pienamente con Nenny, e non poteva essere altrimenti :)