Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Matrix :)
Vedo che non hai nemmeno preso in considerazione il GT50. Come mai? E' una via di mezzo che alla fine non è nè carne nè pesce?
Te lo chiedo perchè volevo vedere se riuscivo a spostare il mio attuale ST30 in soggiorno (dove la tv la guardano i ragazzi) e prendermi un GT/VT50 per la camera da letto (dove la TV la guardo io ;)). Non disdegnerei nemmeno un ST50 ma non so quanto grande sarebbe il passo in avanti rispetto al mio attuale TV.
P.S.: in camera col 42" le senti le ventole appena si abbassa il volume? Perchè io sì, purtroppo :( e la cosa mi infastidisce non poco.
-
Ciao a tutti!
Lunedì sarò felice possessore del modello ST50 da 55" e volevo chiedervi suggerimenti per quanto riguarda i setting da usare per visione di bluray e dvd con bande nere per i primi tempi durante il rodaggio.
Quale modalità mi consigliate di usare che si avvicini al riferimento ma che mi metta al riparo da eventuali ritenzioni?
Per quanto riguarda la consegna, che avverrà tramite corriere BRT (ex Bartolini), mi è stato segnalato che in alcune zone si iniziano a vedere terminali in stile UPS che sostituiscono quindi la ricevuta cartacea alla quale ero abituato e volevo chiedervi suggerimenti per come tutelarmi. In passato scrivevo sempre "Accetto con riserva di controllo - pacco danneggiato [..]" piuttosto che "Accetto con riserva di controllo del contenuto" se il pacco era integro, ma ora con questi terminali è solamente possibile spuntare la voce RISERVA senza ulteriori spiegazioni e non vorrei avere problemi con l'eshop..come mi consigliate di procedere al ricevimento della tv?
Grazie mille =)
-
i setting li avevo postati nel topic ufficiale dell'ST50.
Per non avere problemi di ritenzione, specie finché il pannello è nuovo, è fondamentale usare una modalità che ti consenta di tenere il Pixel Orbiter su On (mi raccomando On, né Auto né, tantomeno, Off). La True Cinema è quella che più si avvicina al riferimento con la taratura di fabbrica. Prima di giudicare criticamente il TV fagli fare almeno un 50/100 ore di funzionamento con quei setting ;). All'inizio è utile una bella cura a base di Avatar o demo HD senza loghi e a schermo intero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
i setting li avevo postati nel topic ufficiale dell'ST50.
Per non avere problemi di ritenzione, specie finché il pannello è nuovo, è fondamentale usare una modalità che ti consenta d..........[CUT]
Quindi con la True Cinema è possibile tenere l'Orbiter attivo? Ottimo! Ero convinto che fosse come per la modalità THX Cinema dei GT e VT che non permette di tenerlo attivo.
Per la modalità Game potrebbe avere senso tararla con il dvd di test AVS HD709? Considerà che alternerò la True Cinema proprio con la Game la maggiorparte delle volte =)
Per quanto riguarda l'opzione "Colore Intenso", cosa sarebbe di preciso? Serve per aumentare le sfumature?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Ciao Matrix :)
Vedo che non hai nemmeno preso in considerazione il GT50. Come mai? E' una via di mezzo che alla fine non è nè carne nè pesce?
Te lo chiedo perchè volevo vedere se riuscivo a spostare il mio attuale ST30 in soggiorno (dove la tv la guardano i ragazzi) e prendermi un GT/VT50 per la camera da letto (dove la TV la guardo io ;)). Non d..........[CUT]
per me il GT è come dici tu, una via di mezzo che per me non ha senso :O in camera ho scelto il 42ST50 prezzo prestazioni imbattibile! avendo anche il VT ti posso dire che le differenze sono quasi impercettibili, e anzi a volte ho l'impressione che l'ST abbia + contrasto, inoltre è senza ventole nessun disturbo per la visione notturna è uno spettacolo ;)
-
@ zed
Tutte le modalità beneficiano di un minimo di calibrazione con disco test, o meglio ancora con sonda. Anche la True Cinema che, pur molto buona già di fabbrica, un ritocco per un utente molto esigente lo richiede.
Colore intenso enfatizza eccessivamente alcuni colori, se non erro il verde e alcune sfumature di blu. Fa solo danni, imho da tenere rigorosamente spento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfonsolo
per il collegamento wi fi io usavo ps3mediaserver ora uso serviio, ed è molto bello!lo installi e se vuoi specifichi che cartelle condividere,la tv trova servioo, ed è fatto!
Grazie, oggi provo!
-
ragazzi mi date dei buoni settaggi per il 3d? ho problemi di crosstalk!
-
@Matrix: grazie per le risposte.
Citazione:
Originariamente scritto da
matrix_*76*
inoltre è senza ventole nessun disturbo per la visione notturna è uno spettacolo
Grande!!!!
E' solo l'ST50 senza ventole o tutta la serie 50?
-
-
Ottimo.
Ma davvero confermate che non conviene spendere quei 250 euro in più per il GT? L'ST50 ha la possibilità di correzioni fini del bilanciamento colore? Lo chiedo perchè l'ST30 non ce l'aveva e mi è toccato tararlo dal service menu.
-
per me il gt è piu' bello! e sicuramente il gt sara' piu' simile al vt..........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Ottimo.
Ma davvero confermate che non conviene spendere quei 250 euro in più per il GT? L'ST50 ha la possibilità di correzioni fini del bilanciamento colore? Lo chiedo perchè l'ST30 non ce l'aveva e mi è toccato tararlo dal service menu.
Sulle quantità di regolazioni non ti so rispondere, ma sul fatto di risparmiare 250€ tutti ti diranno di risparmiarle, perché le differenze sono minime e solo un occhio (molto) esperto potrebbe accorgersi delle differenze.
Che sia più bello uno o l'altro è soggettivo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djsolidsnake86
ragazzi mi date dei buoni settaggi per il 3d? ho problemi di crosstalk!
Mi sembra strano, visto che in tutte le recensioni il crosstalk era assente, cmq dovresti dirci con che occhiali guardi il 3D (modello e marca) con che lettore e che film ti da questo problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djsolidsnake86
ragazzi mi date dei buoni settaggi per il 3d? ho problemi di crosstalk!
qualcuno mi aiuta? come si settano i 48 hz per il 3d per non avere il crosstalk?