Di norma si, per quanto riguarda questi 3 lettori meglio sicuramente si perché un qualunque sinto di medio livello farà senz'altro meglio...
Visualizzazione Stampabile
Scusate se ripropongo la domanda. Ho provato a cercare da solo ma non sono riuscito a trovare le info che cercavo. Fondamentale per me è che legga con buona qualità video i bluray disc, che riesca a leggere da HardDisk usb le iso 1:1 dei bluray (che mi faccio da solo), che legga flac(che mi faccio da solo e che acquisto in alta definizione) da usb e da rete, che abbia wifi integrato e un uscita digitale per collegarlo al mio vdac. Prezzo intorno ai 150 euro.
Spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie
Sono molto contento di aver trovato questo forum. Ho trovato spunti preziosi per evitare cantonate come ad es l'uso dell'uscita ottica x l'ampli ONKYO HT R640. E' un po' vecchiotto (ma quello ho) visto che ha sia hdmi in sia out... ma purtroppo la out è in versione 1.1 sigh sigh pensavo di usare l'ottica....
Dunque mi pare di capire che avrei poche alternative... solo il pioneer 7700? In questo modo avrei qualità audio migliore rispetto ad un bd con la doppia uscita hdmi tipo il panasoinc bd t 310?
Pensavo al solito Sony 4100 x la qualità video, visto che lo devo abbinare ad un videopriettore Benq 1070 in full hd 3d...
Ultima cosa a cui ci tenevo molto era lo streaming (netflix, bbc e compagnia...) per cui all inizio ero partito con il considerare lg bd630... un po' più smanettoso anche x gli mkv...
Insomma mi sarebbe VERAMENTE UTILE una mano per arrivare al dunque.....
Sarei grato a tutti e in particolare ai moderatori che vedo superpreparati....
Budget intorno ai 200/300 euro....
grazie grazie
Ellebiser,potresti motivarmi il tuo consiglio?per le capacità audio del Panasonic?
Io dovrei collegare il bd al sinto tramite hdmi,non collegandolo in analogico,forse sarebbe meglio il sony s790,visto che il prezzo più alto del pana 500 dovrebbe essere giustificato da un miglioramento delle qualità audio ma solo sfruttando l'analogico...
....o non ci ho capito niente?
cosa consigliate come lettore bd per uso esclusivamente bd da abbinare a un panasonic st60?
vorrei che legga file mkv, iso e magari file mkv da disco bd. ovviamente anche dnla
come prezzo massimo 150 eur
Ciao a tutti... e buon anno :D
Mi accodo alle richiesete per avere un consiglio al volo...
E' da un pò di tempo che ho addocchiato il Sony bdp-s790, ma adesso che ho deciso di prenderlo non lo trovo praticamente più; o cmq, quei pochi che ho trovato sono a prezzi decisamente superiori che qualche settimana fa; sapete il perchè? E' previsto l'uscita del suo successore? (anche se sul sito Sony è ancora presente)
Ora, una domanda tecnica... vorrei collegarlo a un Sony W905 per vedere blu-ray e file .mkv; a proposito, come si comporta il lettore con gli mkv? Sottotitoli?
Avete anche qualche altra valida alternativa al Sony?
Grazie in anticipo e ciao ;)
non so se hai visto, ma ora sull'amazzone lo vende (dal 16/1) a 166. Certo non sono i 110 di qualche settimana fa, ma mi pare cmq un buon prezzo!
16 gennaio? Dove l'hai vista la data?
Ieri sera quando ho messo il link era disponibile dal !6 Gennaio su Amazon (lo avevo messo nel carrello), invece stamattina risulta non più disponibile su Amazon direttamente, ma solo su un negozio del marketplace!
Bisogna ancora attendere. Tra l'altro io l'ho comprato a mio fratello dall'amazzone crucca il 21/12 e mi è arrivato il 3/1. Collegato ad un Panasonic TX-L42FT60E, e devo dire che è spettacolo puro XD, ho provato pure l'upscaling di un DVD (il gladiatore) e sembrava quasi di vedere un blu-ray. Vi ringrazio per il consiglio (letto tante di quelle volte su questo thread).
Lo tengo d'occhio per un altro futuro acquisto (per me stavolta) :D
P.S. Ho visto che Sony ha presentato la nuova gamma di BD Player, e l'erede del S790, dovrebbe essere Sony BDP-S6200, ma hanno tolto la seconda HDMI in uscita :(
Perdonatemi ma quando leggo queste affermazioni penso subito all'effetto placebo, non riesco ad immaginare altra spiegazione!
Non esistono processori al mondo (nemmeno dal costo di migliaia di euro) in grado di far avvicinare un DVD anche solo alla parola HD, mi chiedo quindi come sia possibile che un qualsiasi lettore riesca a trasformarlo quasi in un bluray...
Vabbè forse ho esagerato, è logico che non sia la stessa cosa, il mio commento era per dire che cmq anche trattandosi di un dvd si vedeva cmq un risultato (costruito artificialmente) migliore della semplice definizione di un dvd. Il mio LG 670 non fa un upscaling così buono....cmq farò una prova confrontando un film che ho sia in bluray che in dvd
Salve,
Io l' ho acquistato il sony bdp -s790 da unieuro (Trieste) domenica scorsa a 179.90 €
Renato
Ciao ragazzi,
ho letto svariate pagine di questo thread e ho visto che i modelli che consigliate sono sempre gli stessi.
Giustamente alla fine siamo qui tutti per lo stesso motivo comprare un lettore BD e quasi tutti abbiamo lo stesso budget.
:cool:
Avrei però delle domande a cui mi serve dare una risposta.
so che la prima è stata fatta ma non trovo la risposta :mc::
1) Prendere una PS3 e prendere un lettore BD (100€ circa) è la stessa cosa qualitativamente parlando? Meglio prendere 2 piccioni con una fava o dedicare alla visione dei BD un lettore studiato solo per quello?
2) Perchè non consigliate mai lettori con dei bundle? Vedo nei centri commerciali offerte sia LG che Samsung con 10 film inclusi? Non ne vale la pena?
3) il Panasonic BDT 220 è predisposto per la connessione con l'amplificatore o dispone solo di uscite HDMI?
Grazie a tutti per le risposte e la disponibilità!
PS: mi è arrivato da 2 giorni il Panasonic 55ST60 e non vedo l'ora di metterlo alla prova!
Grazie :)
Ciao,
quindi nel caso l'ampli abbia l'entrata hdmi è sempre preferibile utilizzare quella? E di conseguenza nel caso di ampli non recentissimo ( ho un ONKYO HT R640), il meglio sarebbe avere 2 uscite hdmi dal db giusto?
Ma allora mi viene la domanda: ma in caso di una sola uscita hdmi dal db non si può utilizzare un semplice sdoppiatore hdmi (eventualmente alimentato) se è il caso? Hanno dei costi bassi.
In questo modo non si restringe la scelta al modello di DB che ha 2 uscite...