Mi sorge una domanda: perché non aspettare che esca e avere così dei dati certi sulle lingue?
Visualizzazione Stampabile
Mi sorge una domanda: perché non aspettare che esca e avere così dei dati certi sulle lingue?
Abbiamo paura che non li troviamo più :D
Non credo che se li vendono tutti poi non li ristampano se c'è richiesta, mica è una limited edition?
Non si sa mai, lasciaci fare :D
Se hai problemi e mi confermi che la versione Usa è region free, te lo porto io che il mese prossimo sono lì.
Almeno dormi tranquillo :)
vi state facendo delle inutili paranoie: l'audio inglese è ovviamente su tutti i dischi, così come i sub
E comunque, nel caso si trovi di meglio, su Amazon si può annullare l'acquisto fino a prima che venga spedito.
Nessuna paranoia per quanto mi riguarda.
Il punto è procurarsi la versione più appetibile, giacché dobbiamo rinunciare all’italiano. E per me in questo caso passo all’inglese senza dubbio.
Piccola postilla per i sub: a volte sono quelli per non udenti con descrizione dei rumori e altro… non il massimo. Quindi anche in quel caso non basta garantire che ci sia l’inglese ma si dovrebbe verificare quale versione.
Siccome il panico era partito da un post, sbagliato, in cui si diceva che la versione tedesca non aveva audio ENG... :asd::asd:
I sub poi se sono per non udenti su un disco, lo sono anche sugli altri, stanne certo: l'edizione UK/USA lo riporta chiaramente sul retro, in inglese sono solo per non udenti, quindi saranno così anche sui dischi FRA/GER
Mah secondo me vi state facendo troppi problemi sulla traccia audio, visto che sicuramente quasi tutti voi come me prenderete sia la versione 3D che quella 4K con traccia italiana, per quel che mi riguarda avendo pagato tutto mi attrezzerò per fare il mix dei contenuti e non credo possa essere considerata pirateria per due motivi, il primo perché la versione 3D con audio italiano non esiste in vendita, secondo perché ho pagato i diritti sia per avere il contenuto in 3D sia l'audio in italiano, quindi in teoria potrei utilizzare 2 lettori con i due differenti dischi ed utilizzare il video di uno e l'audio dell'altro.
Avendo a disposizione la traccia inglese DTS HD MA 7.1 per il 3D, non mortificherei mai quest'ultimo con il banale DD5.1 italiano, semmai lo esalterei con il DolbyAtmos inglese del disco 4K (se sapessi come fare).
Ci sono programmi che lo fanno, non entro nel merito poiché potrebbero essere utilizzati per scopi non leciti, ma basta avere un masterizzatore bluray ed il software adatto e la cosa è tecnicamente fattibile. Il video e l'audio sono file distinti sul disco.
Quindi tu scegli l'inglese a prescindere. Non tutti sono disposti a farlo. Per cogliere davvero il significato dei dialoghi non basta sapere l'inglese basico: tante cose legate ad una forma mentis diversa non le si colgono, per non parlare di quando vengono usate frasi idiomatiche o uno slang. Per cogliere a fondo il senso di un'opera, e soprattutto per godersela in relax, per me almeno una visione doppiata è d'obbligo (si spera con un buon doppiaggio). Ed io uso l'inglese USA e UK con madrelingua quotidianamente per lavoro da 20 anni circa, quindi non ho particolari problemi con la lingua. Proprio per questo non mi faccio illusioni e so bene che si perde un bel po'...
Concordo con te, pur non avendo problemi con l'inglese, anzi con l'americano, se non conosci lo slang che impari solo vivendo lì anni, rischi spesso di non capire esattamente il senso di un dialogo. Infatti il doppiaggio non è una merea traduzione del dialogo originale ma in adattamento alla nostra lingua.
C'è sempre la terza via: vederlo tot volte in italiano, e poi vederlo in inglese, quando si sanno a memoria tutte (o quasi) le battute, e si può quinid godere del film al massimo delle sue capacità tecniche