Tornando a parlare di altro e non di pellicola...
Per i settaggi al mio 65 ho disattivato tutti i filtri. Messo stanza buia e caldo 2.
Pebso vada bene..
Ho sistemato qualche altra accortezza..
Che altro andrebbe fatto per una visione ottimale?
Visualizzazione Stampabile
Tornando a parlare di altro e non di pellicola...
Per i settaggi al mio 65 ho disattivato tutti i filtri. Messo stanza buia e caldo 2.
Pebso vada bene..
Ho sistemato qualche altra accortezza..
Che altro andrebbe fatto per una visione ottimale?
siamo sullo stesso livello della pellicola......la visione ottimale non esiste, tutto dipende dal tuo gusto e da cosa vedi !ogni pannello e' diverso e non esiste un settaggio uncio per tutti ! fai le tue valutazioni con dei pattern e calibra la tv in base al tuo gusto personale ! ;)
Perdonami, non ho capito la domanda; vuoi sapere che settaggi uso io? O altro? Ho scritto in PM le impostazioni che ho ricavato io tramite i pattern vari ed in base all'esperienza avuta col precedente oled, per dare una mano all'utente che lo chiedeva, anche se come sappiamo ogni pannello fa storia a sè e dovrebbe essere calibrato nel proprio ambiente di visione ma magari qualche consiglio su filtri ecc può tornare utile a chi è alle prime armi.
Ragazzi per i settings non vi affidate ad eventuali regolazioni fatte da altri utenti poiché, come già abbondantemente detto, ogni pannello fa storia a se, in più le condizioni ambientali possono essere completamente differenti, la propria sensibilità altrettanto (soprattutto se non si fa uso di strumenti ad hoc per la calibrazione).
Una buona base di partenza sono i settings proposti da rtings.com, da li poi si può partire con alcune regolazioni in base ai propri gusti.
Per il riferimento (che questo tv può raggiungere tranquillamente) c'è bisogno di una calibrazione professionale
Per me se non si dispone di una sonda sarebbe meglio lasciare i valori di default e utilizzare i pattern per regolare almeno le cose basilari contrasto luminosità ecc a seconda delle condizioni di visione.
Non confondiamo le regolazioni con la calibrazione. Per entrambi entrano in gioco anche aspetti personali ed ambientali. La differenza è che esistono nelle modalità "professionali" (ISF, Tecnicolor, Cinema) una serie di controlli fini (esperti) che ha senso configurare solo a fronte di un ausilio strumentale e il cui valore, a parità di lettura strumentale, dipende dall'esemplare. Da quì, come detto da WaRaf, lo scarso valore del copiare gli stessi. Mi ricordo che dempo fa lo feci sul mio B6: ahimè, il grigio del black clipping divenne di colpo magenta!
Inoltre esistono le regolazioni base, che sono anche la base per la calibrazione, che vengono fatte ad occhio. Per queste l'aspetto ambientale è determinante.
Credo che alla fine sia tutto davvero soggettivo. Le regolazioni fatele solo in base ai vostri gusti di visione. Io ad esempio ho provato in tutti i modi a farmi piacere, in ogni modalità video, il setting caldo (1 o 2)..ma proprio non ci riesco..non mi piace, non è di mio gusto. Trovo invece pressochè perfetta la modalità colore media o addirittura freddo...e credo di essere in netta minoranza...in tutte le modalità video ho dovuto alterare il colore e portarlo a medio o freddo...eppure tutte le modalità cosiddette professionali o cinema sono tutte sul caldo, con quel fondo giallognolo che non sopporto...
Salve, qualcuno che utilizza la tv al buio totale o quasi, mi sa dire se il piedistallo riflette tanto (soprattutto in HDR)? Da alcuni video mi sembrerebbe di sì, da altri meno, non vorrei avere un eccessivo effetto specchio dal momento che guardo sempre la tv al buio
Si, al buio totale, un po' riflette, soprattutto sulle scene luminose, non è un effetto specchio perché la superficie della base è grigio opaco e non lucido. All'inizio l'ho notato pure io, poi però non ci ho fatto più caso. Nulla di eclatante, se ti concentri sul film poi nemmeno lo noti più, però c'è, è innegabile. Non c'entra molto ma ti posso dire che nonostante questo piccolo difetto, questa base è, oltre che esteticamente una delle più belle mai viste su un oled per i miei gusti, davvero ottima per come riesce a direzionare il suono . Non la cambierei mai nemmeno per una con zero riflessi.