a 1080p il movieplus non si puo inserire... con roba interlacciata invece si.
La nebbiolina potrebbe essere la grana del film, guarda trasmissioni non filmiche in HD e non dovresti avere nebbiolina.
Visualizzazione Stampabile
a 1080p il movieplus non si puo inserire... con roba interlacciata invece si.
La nebbiolina potrebbe essere la grana del film, guarda trasmissioni non filmiche in HD e non dovresti avere nebbiolina.
allora mi potete consigliare il dafarsi?grazie.Citazione:
Originariamente scritto da bozzo
@ Bozzo
Dovresti ben sapere che le quotatutre integrali sono vietate, per di più quoti integralmente un tuo precedente messaggio, cosa inutile.
Al limite potevi benissimo inserire un link.
Mi sembra poi che del clouding o simili si sia già parlato a dismisura in questa e altre discussioni, se leggi un po' penso che potrai avere già da solo la tua risposta.
Non credo poi che un altro utente possa dirti cosa fare, ovvero se cambiare o meno il TV.
Se ritieni che sia un difetto rivolgiti al tuo venditore e fagli presente il problema, se risulta effettivamente presente un malfunzionamento credo non avrà problemi ad applicare quanto stabilito dalla garanzia.
Sei pregato di modificare un modo opportuno il tuo messaggio.
Grazie e ciao.
sto per prendere il 37m86 ragazzi,oggi ne ho visto uno in esposizione e ho dato una occhiata dietro alla tv x capire quale pannello montasse ed ho trovato una lettera A, mentre a fianco c'era un 46m86 e dietro aveva la lettera S.suppongo che la lettera S significhi che monta un pannello samsung.. mentre la lettera A sta x cosa? sarebbe meglio trovare un 37m86 con la lettera S e non A?oppure tutti i 37m86 hanno dietro la lettera A che identifica il pannello che vi è montato?
ciao
Il 37m86 esiste solo con pannello a (au optronics)e c e non s.
quindi o pannello A o C giusto? quale sarebbe il migliore dei 2?
grazie
ciao a tutti e buon anno nuovo! ieri sera ho visto sul mio 46 pollici il blueray dei corti della pixar sulla ps3, bhe dire che sono rimasto a bocca aperta 10 minuti e' dir poco.Una definizione mai vista quasi nemmeno sul pc, dei colori pieni saturi e una tridimensionalita' spettacolare! voto 10 :D
meglio un 40 con la lettera S ;) soprattutto perchè ha super clear panel, cosa che il 37 non ha...Citazione:
Originariamente scritto da ztop
Buon anno a te e anche al resto del forum.Citazione:
Originariamente scritto da lorix
I film di animazione sono quelli che meglio mettono in risalto le caratteristiche degli lcd. Personalmente mi piaccionio anche molto con movieplus o 100hz inseriti i cartoni animati.
Io inserisco praticamente tutti i filtri in dinamica con i cartoons.
esatto!!!Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
cmq la sigla m86 non ci azzecca per niente....
era meglio chiamarlo 37N87....
come è adesso fa solo confondere chi non è molto preparato...
inoltre il pannello antiriflesso li vale tutti quei 200 euro in più....
lo so che sarebbe meglio il 40m86... pero' le mie attuali finanze mi hanno fatto ripiegare sul 37m86.... volevo chiedervi meglio pannello A o C?x capire se monta un pannello A o C devo gurdare x forza dietro alla tv o lo si puo' vedere anche scritto da qualche parte sulla scatola della tv?
ciao e grazie
Buongiorno a tutti,
sono al mio primo post di questo grande forum... complimenti a tutti.
Veniamo al dunque: sarei intenzionato all’acquisto di un 40M86BD. Vedo l’acquisto di un full-hd anche come investimento (perchè buttare 300 400 euro per un televisore già vecchio?).
Ora però buona parte dell’uso quotidiano sarà con contenuti a risoluzione standard: e qui vi volevo chiedere...
Si comporta in tutto e del tutto come un normale tv crt? Cioè... la visualizzazione dei canali non digitali è paragonabile a quella dei crt? La sintonizzazione dei canali altrettanto rapida? L’uso del televideo altrettanto? E’ semplice e pratico passare dal formato 16:9 a 4:3? E per i canali digitale terrestre le stesse domande?
Infine: com’è la qualità visiva dei DVD? Si notano difetti imprecisioni nelle immagini dovuti al riscalamento? Ancora: è possibile vedere divx? (lo so che per un televisore del genere è una bestemmia, ma mica ho solo BR o HD!!!!:)) E’ possibile regolare lo zoom (invece di vedere un divx a pieno schermo vederlo in una finestra ridotta)?
Ho cercato nelle pagine addietro risposte a queste domande... Ma non le ho trovate! Chiedo venia se per caso invece sono state già date.
Grazie mille a tutti se mi volete rispondere a queste mille domande da neofita!!!
Ovviamente i segnali SD non li potrai vedere a 2 metri...
Ma da 3 con nitidezza al minimo sono molto simili ad un CRT.
Lo stesso vale per i DIVX.
Poi Italia 1 e Canale 5, che si vedono piuttosto bene possono già darti qualche soddisfazione.
Con i DVD le cose migliorano e riesci a vedere il TV con nitidezza a 30 anche da 2,5 metri..... chiaro che dipende da come è la fonte, se scala lei o il TV.
eccomi qua c'e' l'avete fatta a convicermi e anche io sono entrato a far parte della famiglia,allora prime impressioni:innanzi tutto e' un pannello con codice PA,confermo che c'e' un po' di clouding ai lati(se magari mi dite come faccio a mascherarlo ve ne sarei grato),poi confermo che se abbasso la retroilluminazione si sente un leggerissimo rumore che probabilmente viene dalle lampade interne(puo essere pericolaoso?)per il resto sto' facendo un po' di prove,non mi ammazzate ma mi potete linkare le pagine inerenti ai settings?grazie.A proposito ha bisogno di qualche aggiornamento software?
speriamo vada bene nel tempo,voi a distanza di mesi come vi trovate?.grazie
per le risposte rimango in trepidosa attesa.