Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
@ a Royale70 Sono d'accordo più o meno con tutto ciò che hai scritto, a me personalmente i tuoi commenti non danno fastidio, anzi, li trovo molto interessanti ...dal punto di vista dei moderatori cmq, mi rendo conto che forse andavano scritti in un'altro thread più generale, tipo: "il futuro della tecnologia" o "il futuro dei tv/app..........[CUT]
Caro Peppe, ti ringrazio per le tue parole, in effetti hai perfettamente ragione.
Vedi, io non sono un tipo attaccato alle tecnologie ma sono cosciente che, per quanto possa sembrare triste, il tempo avanza e niente rimane uguale a prima.
Il Plasma, per me, rappresenta concettualmente il presente (e forse, sotto sotto, un po di prestigioso passato) ma non il futuro.
Non sono io che ho decretato la morte COMMERCIALE del Plasma (le vendite sempre più risicate), non sono io che ho fatto il lavaggio del cervello alla massa (marketing delle multinazionali spropositamente sbilanciati sul LCD/LED), non sono io che, in periodi differenti, mi sono tirato fuori da questo mercato (Pioneer e prossimamente Panasonic), non sono io che vedo la ricerca e gli investimenti proiettati in altri ambiti (vedasi OLED) ergo mi viene istintivamente difficile accostare il concetto di futuro (ossia evoluzione ossia progresso) a quello del Plasma.
Per carità, magari la Samsung prenderà l'eredità della Panasonic (e da vero appassionato razionale mi rizzerebbero i capelli in testa dato che si realizzerebbe, praticamente, un monopolio consumer mondialer praticamente totale, nemmeno Microsoft, Apple, Google e Intel sono mai riuscite in questo) e continuerà a produrre plasma per altri anni...ma fino a quando?
Uno, due o tre anni quando magari saranno iperpronti per l'OLED e allora metteranno il Plasma (giustamente) da parte oppure, magari, continueranno a produrlo esattamente come al giorno d'oggi si producono giradischi e vinili.
Comunque vada, il Plasma è un prodotto di nicchia (e si appresta a diventare di supernicchia), pertanto non smuove grandi numeri, non fa tendenza e non attrae investimenti: il futuro consumer non dipende dalla sua esistenza in vita o dalla sua morte.
Tutto sommato potrebbe continuare a vivere senza fare male a nessuno (fino a quando però un qualsiasi produttore sarà disposto a sobbarcarsi anni di bilancio in negativo) ma, onestamente, non vedo tale universo come simbolo del futuro del Video.
Ecco, esattamente come hai detto tu, io mi riferivo concretamente al Video in generale e non al Plasma in particolare; purtroppo ho fatto l'errore di parlare di qualcosa enormemente più ampia e non di restringermi ad una piccola nicchia.
Dagli errori s'impara sempre!;)
-
Mah chissà... il commento di aletta01 mi fà un pò pensare/sperare che sul futuro del plasma ancora non sia detta l'ultima parola... magari sempre più cinesi si accorgeranno della miglior qualità dei plasma rispetto all'lcd accrescendone a dismisura il mercato... questo porterebbe Samsung a puntare maggiormente sui plasma (ancora per qualche tempo, i costi di produzione saranno inferiori rispetto gli OLED...) proseguendone lo sviluppo (Plasma 4k?)
vabe questo è più che altro un sogno, anche se non si sa mai... Gli Oled mi fanno ben sperare, ma è una tec. che deve ancora "assestarsi" e scendere con i prezzi... IMHO non sarebbe male avere i Plasma (tec. rodata, affidabile e di qualità) come alternativa (più economica tra l'altro...) agli Oled, almeno per qualche anno ancora, ovviamente proseguendone lo sviluppo.
-
praticamente pura utopia il tuo discorso :-\
-
Beh, tutto è possibile :sofico: ... ho scritto una mia speranza, sia chiaro, non per attaccamento a una tecnologia... una volta scesi gli Oled a prezzi umani il problema non si pone più ;) , nel frattempo però...
va be basta, aspetterò il CES in silenzio :D ;) ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
... una volta scesi gli Oled a prezzi umani il problema non si pone più ...
Una volta scesi di prezzo ma soprattutto affidabili e con prestazioni "almeno" in linea con gli attuali Plasma top di gamma. :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Una volta scesi di prezzo ma soprattutto affidabili e con prestazioni "almeno" in linea con gli attuali Plasma top di gamma. :O
E' proprio quello che ho detto nei precedenti post.
Non ha senso, per me, acquistare la I generazione (per non parlare anche della II) di OLED solo perché ci si infervorisce della novità (come molti utenti fanno).
Questo è il momento più opportuno per acquistare un Plasma per chi abbia voglia di possederlo; è ovvio che chi già possiede, da qualche anno, un Plasma e ne pienamente soddisfatto probabilmente attende il passo successivo dell'evoluzione.
-
@ Royale
Sicuramente tanti appassionati pensano come tè (ritardare l'acquisto) e il discorso non fà una grinza specie se consideriamo che (non spesso) la maturità di un prodotto dipende dal passagggio tra una generazione e l'altra tuttavia se tutti penseremmo come tè quando dici:
" Per me no, il Futuro è qualcosa di lontano (magari 10 o 20 anni e anche di più) che non ho alcuna fretta di raggiungere; come ho scritto in un post precedente io acquisto e poi se ne riparla tra 10 anni (o forse più)"
lasciando intendere (se non capisco male) che i tuoi acquisti sono mirati essenzialmente al .... acquisto oggi e poi se ne riparla chissa quando ..... chissà come si muoverebbero i mercati con la tua logica ...... non mi sembra particolarmente difficile intuire cosa succederebbe.
Lascia che ci sia gente (se può permetterselo) che fà da cavia (in parte nel passato lo sono stato) non per il gusto della novità fine a se stessa ma perchè appassionati, perchè amanti del bello, perchè amanti delle nuove tecnologiche, perchè consapevoli di esporsi al primo acquisto: solo così, tra l'altro, il mercato evolve e cresce.
Se tutti pensassimo come tè .... beh!! la vedrei dura!!! ...... riflettici e e prova a fare le opportune considerazioni a quanto sopra.
Si può essere ottimi consumatori approfittando anche di tutte le opportunità che il mercato offre ... poi il problema, il guasto, il difetto lo puoi trovare dietro l'angolo sia che acquisti oggi come domani !!!!
-
Caro Aletta, ognuno ragiona a modo suo ed ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede ma vorrei avere la possibilità di puntualizzare.
Tra passione (hobby) e acquisto c'è differenza, non notarla o fare finta che le due cose combacino vuol dire negare l'evidenza.
Conosco tante persone assolutamente preparatissime e competenti nell'ambito del loro hobby ma non per questo fanno acquisti (di una certa entità) ogni anno; una cosa è acquistare 100 dischi e/o 100 film all'anno, un altra acquistare una tv/amplificatore/sorgente ogni due anni.
Sempre rimarcando ciò che dicevo all'inizio ma, a mio parere, si possono utilizzare i soldi anche in modo differente.
Riguardo alla mia frase "Per me no, il Futuro è qualcosa di lontano (magari 10 o 20 anni e anche di più) che non ho alcuna fretta di raggiungere; come ho scritto in un post precedente io acquisto e poi se ne riparla tra 10 anni (o forse più)", credo sia evidente a cosa mi riferissi; intendo il Futuro come sinonimo di evoluzione e quindi di progresso e per vedere REALI cambiamenti occorre, PER FORZA, far passare del tempo. La relazione con il concetto di acquisto è assolutamente personale e non vedo perché dovrei commentarla.
Tu pensa al mercato e ai mercati, lascia che io pensi a cose più importanti nella vita di una persona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Royale70
Caro Aletta, ognuno ragiona a modo suo ed ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede ....
ecco ... bravo hai detto l'unica cosa su cui mi trovi d'accordo !!!
qui sei in un forum e i tuoi problemi sulle cose più importanti della vita non mi interessano così come non mi interessa come intendi utilizzare i tuoi soldi.
Chiudo qui perchè non vorrei innescare delle conflittualità poco attinenti all'oggetto di discussione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
qui sei in un forum e i tuoi problemi sulle cose più importanti della vita non mi interessano così come non mi interessa come intendi utilizzare i tuoi soldi.
Chiudo qui perchè non vorrei innescare delle conflittualità poco attinenti all'oggetto di discussione.
:D Figurati quanto interessa a me il fatto che tu faccia da cavia e che hai le possibilità per acquistare quello che desideri.
-
Cerchiamo di darci in taglio.
Al forum non sono di nessuna utilità certi discorsi quindi se avete da discutere potete farlo in MP, ma non in pubblico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Royale70
Non ha senso, per me, acquistare la I generazione (per non parlare anche della II) di OLED solo perché ci si infervorisce della novità (come molti utenti fanno).
Sulla carta sicuramente si, nella pratica abbiamo visto proprio su plasma come l'integrazione di tecnologie più nuove (3d) o restrizioni (taglio consumi e costi assemblaggio) o scelte di marketing (spessore tv e cornice) possano introdurre problematiche tecniche assenti sulle serie precedenti. Ogni singola generazione la vedrei più se stante, in cui il ciclo early adopter\utente attendista è quasi ristretto ai pochi mesi della generazione stessa. Una volta stabilito che le caratteristiche e il prezzo sono quelli giusti per le proprie esigenze imho conviene agire, senza dare per scontato che la generazione successiva sia migliore in tutto di quelle precedenti. In un certo senso sono proprio le tv a non essere più concepite per durare 10 anni.
Sicuramente queste ultimissime serie di plasma hanno preso quel tipo di direzione affine al videofilo ed è probabilmente il momento di agire
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Royale70
Caro Aletta, ognuno ragiona a modo suo ed ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede ma vorrei avere la possibilità di puntualizzare.
Tra passione (hobby) e acquisto c'è differenza, non notarla o fare finta che le due cose combacino vuol dire negare l'evidenza.
Conosco tante persone assolutamente preparatissime e competenti nell'ambito..........[CUT]
Senza aspettare olografia o tecnologie avanzatissime che necessiterebbero anche di fonti, anche il tuo futuro è ora perchè stai per comprare una TV e anche il tuo futuro sarebbe stato il plasma per i prossimi X anni (perchè ne hai riconosciuto la qualità) se non fosse che hai riconosciuto non essere indicato per l'utilizzo De Filippi, Boing, ecc..
Per chi non è "sfortunato" come te il futuro prossimo è ancora Plasma anche dopo che sarà dismesso fino a che gli OLED non diventeranno un prodotto di massa.
Persone che ancora oggi comprano dei Kuro usati sono qui a dimostrarlo.
Comunque non sognare troppo, ancora oggi non riusciamo ad abbandonare i 24 frame nella registrazione dei film e le registrazioni in 3D nativo sono pochissime, figurati quando serviranno accorgimenti più invasivi per eventuali nuove tecnologie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiki76
Sulla carta sicuramente si, nella pratica abbiamo visto proprio su plasma come l'integrazione di tecnologie più nuove (3d) o restrizioni (taglio consumi e costi assemblaggio) o scelte di marketing (spessore tv e cornice) possano introdurre problematiche tecniche assenti sulle serie precedenti. Ogni singola generazione la vedrei più se stante, in cu..........[CUT]
Vedi Kiki, il tuo discorso è interessante e, per certi versi, condivisibile.
L'errore che non si deve compiere, però, è di fare di tutta l'erba un fascio: quando si parla che le tv attuali sono prodotte per durare meno di 10 anni (non si capisce se ti riferisci all'affidabilità o all'obsolescenza tecnologica) non bisogna dimenticarsi anche della REALTA' ed qui che, in questa sede, iniziano gli attriti, le polemiche e quant'altro.
Per REALTA' mi riferisco al tessuto socio-economico che il nostro paese sta attraversando da almeno una decina di anni (e che negli ultimi 4-5 anni sta ormai collassando): personalmente, ribadisco, personalmente non riesco a parlare di tutto quello che desiderate facendo FINTA che la situazione che ogni giorno viviamo sia una sorta di "esperienza virtuale".
TUTTI noi (nessuno escluso) conosciamo gente che ha ancora un vecchio crt, ha perso il lavoro, tiene famiglia con due o più figli disoccupati e non sa come andare avanti e qui s'inneggia al comprare più frequentemente altrimenti "i mercati" e "l'economia" si fermano (perché adesso stanno correndo?).
Chi è più fortunato si comporti come crede ma, personalmente, ritengo moralmente condannabile inneggiare al consumismo di questi tempi (mi appare come una mancanza di rispetto per milioni di persone che non riescono a dare un futuro ai propri figli o che faticano a mettere insieme il pranzo con la cena o che non riescono ad avere i soldi per mettere la benzina alla macchina per andare a lavorare o a pagare l'affitto al padrone di casa): sono cose inventate o sono cose di cui sono stato reale spettatore?
A voi la risposta.
Si, lo so, sono OT ma ritengo che un Forum NON DEBBA estraniarsi dalla realtà oggettiva che lo circonda; esso è una applicazione ma coloro che l'utilizzano sono persone REALI, con problemi REALI e di questo ne abbiamo percezione ogni giorno, in svariati thread (chi non può permettersi di andare oltre un certo budget, chi attende sconti impossibili e che mai si realizzeranno e via di questo passo).
Conosco molto bene l'universo dell'audiofilia e quello della videofilia è praticamente uguale: nulla questio se però si adottasse una visione meno "egoista" della realtà oggettiva (oggettiva dato che parliamo di prodotti fisici che devono essere acquistati con soldi effettivi): per un videofilo pronto a spendere 3.000/4.000 per l'ultima novità di grido, troviamo 1.000 persone che guardano la tv in offerta ad 800 euro e passano oltre perché è al di fuori delle loro possibilità (e ammesso che abbiano la somma richiesta preferiscono usarla per cose PIU' IMPORTANTI).
In effetti il Moderatore farebbe bene a sanzionarmi ma non riesco a tenermi dentro queste cose: non si può escludere la REALTA' dalle proprie passioni.
-
Ok, io ci ho provato ma è evidente che non ha senso continuare così.
La discussione per ora verrà chiusa.
@Royale70
Vorrei comprendere per quale motivo non puoi esternare i tuoi pensieri nella discussione da te aperta. Farlo qui sapendo di essere palesemente OT e andando in aperto contrasto con più di un utente è un comportamento che ho tollerato fin troppo. Visto che la tendenza a continuare su questa strada permane, sono costretto ad agire in maniera diversa. Qualche giorno di sospensione forse servirà a far capire che il regolamento non è stato scritto per essere violato ma per essere rispettato.
Sei sospeso per 5 giorni.