Grazie malcolmx,molto gentile.;)
Visualizzazione Stampabile
ma gli st60 sono usb 3.0? non credo.
Se supporta HDD autoalimentati anche come media Player, come mi sembra di ricordare, deve necessariamente avere una USB 3.0 riconoscibile anche dal colore Blu interno previsto per standard, mentre le USB 2.0 sono di colore Nero.
No , ci sono usb 2.0 con quella caratteristica (per gli hdd autoalimintati) ma a me non sembra che il mio St60 abbia le usb 3.0 quindi approfondite. inutile prendere un hdd 3.0 che poi è supportato in compatibilità 2.0. tutto qui.
anche il myskyhd ha delle porte usb non 3.0 che hanno il simbolo del fulmine e che sono consigliate solo per caricare un telefonino per capirci.
dico una cosa ovvia, ma visti i costi degli hd esterni io prenderei comunque un usb 3, che può tornare utile in futuro per altri usi, vista la differenza enorme di velocità con l'usb 2
indubbiamente, basta che siate poi sicuri che l'auto-alimentazione non sia esclusivamente su porta usb 3.0
dunque ho verificato e gli st60 hanno solo due porte usb 2, mentre dal gt60 in su si aggiunge una terza porta usb 3 (blu).
Tutte queste porte forniscono un massimo di 500 mA, io verificherei che l'hard disk da 2,5" non superi questo consumi e andrei tranquillo collegandolo alla porta usb 3, che è quella blu marchiata con HDD (per poter registrare).
La serie st60 non mi risulta possa registrare i programmi su hd ma solo leggerli, con le stesse limitazioni di alimentazione, che sono poi quelle tipiche di ogni pc.
Bene , allora tutto chiaro . è una delle differenze tra st e gt che non conoscevo
I nuovi loghi Rai potrebbero avere decretato la fine dei nostri plasma. Non ci resta che non vedere più alcun canale Rai :D
Non dormirò stanotte! Se va bene guardo la RAI due volte l'anno... :D
Ammazza quanto son brutti!
sapete se usciranno nuovi aggiornamenti per questa tv?
L'ultimo è stato rilasciato ad Luglio scorso.