Visualizzazione Stampabile
-
In merito a ritenzioni/stampaggi la mia impressione almeno sulla mia tv e con le 100 ore che ho fatto é che questi pana rispetto ai precedenti (ho visto ed usato st 30 e vt20) sono ipersensibili. Praticamente dopo pochi secondi di visualizzazione del menu lo stesso é visibile al cambio canale. Per fortuna allo stesso modo appena visualizzata una nuova immagine il menu scompare. Da quanto mi dice chi ne sa più di me l'effetto scema con l'uso. Ho però un dubbio se al verificarsi della ritenzione la tv viene spenta non si rischia di stamparla ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Lo risolvi, tranquillo: la causa è stata un insieme di componenti, quali modalità THX, pannello nuovo e soprattutto logo luminoso e contrastato (purtroppo i canali sport di sky hanno loghi ancora troppo invasivi, per quanto migliorati), se avessi visto 4 ore di canali cinema, i cui loghi sono molto più neutri, non ti sarebbe successo.
Con un po' di..........[CUT]
grazie onsla mi rincuori un pò, cmq lo stò martellando da tre giorni con canali hd e zoom 3, la situazione è migliorata sperem!
-
Non preoccuparti Matrix_76 ho avuto anche io un problema simile all'inizio perche' usavo solo la THX,il logo Fox HD era rimasto visibile su schermate e sfondi bianchi.Ho scoperto solo piu' tardi quello che Rosmarc mi ha poi confermato in seguito riguardo la poca efficienza del pixel orbiter su Auto delle modalita' THX.Dopo un po' di giorni in Pro1 il logo e' sparito.Ora uso la Pro' 1 per tutto mentre la thx solo per i Blue_ray.Ti posso assicurare che con la Pro' e pixel orbiter attivo non resta il minimo segno nemmeno dopo ore di visione.:)
-
mi stavo chiedendo...ma non è possibile entrare nel menù segreto e attivare a modalità orbiter su on in thx?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matrix_*76*
mi stavo chiedendo...ma non è possibile entrare nel menù segreto e attivare a modalità orbiter su on in thx?
Me lo sono sempre chiesto anch'io... qualcuno sa rispondere in merito?
-
non si sa nulla della linea tv del 2013?
-
Sarà presentata il prossimo gennaio al ces di Las Vegas, ma comincerà a essere disponibile da aprile/maggio in poi. Mi pare un po' prestino...
-
salve a tutti...aggiornato dimensioni imballo 42gt50
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matrix_*76*
ragazzi serve un'aiuto! penso che si sia stampato il 55vt50 :nono: , ho guardato per due domeniche di seguito la partita su sky ( in totale 4 ore circa ) poi non ho avuto tempo di usarlo, l'altro ieri lo accendo e dopo un pò mi accorgo che negli sfondi chiari si vede benissimo il fantasma di quel maledetto logo sky dove c'è il risultato per capirci..........[CUT]
e.... non hai visto nulla su eurosport o supertennis :(
Ti hanno già risposto, il pixel orbiter deve essere su ON e non su auto...è un problema anche della serie 30...checchè se ne dica...checchè :D...sono sempre plasma :D
Al massimo per eliminare prima la ritenzione usa pionwas...fa sempre bene ogni tanto
-
in modalita normale ho messo a 2 voce contrasto, non vedo ritenzione, che ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dreamcast777
in modalita normale ho messo a 2 voce contrasto, non vedo ritenzione, che ne pensate?
Che hai scelto la peggior modalità per usare il tuo plasma.. la normale ha colori pessimi e dithering a motore..
Ti consiglio di usare le modalità cinema,thx cinema,professionale 1/2 o true cinema (dipende da che modello di tv hai) per la visione serale e la thx giorno per la visione diurna.
-
modalita a parte, come regolate le varie voci, tipo contrasto?
Che sia ilbasso contrasto a 2, il tanto dithering, e orbiter a non fare ritenzione? Uso per game xbox1 FULL SPECTRUM WARRIOR .tv 42x50
-
In merito alla mofalita' Normale non sono assolutamente della stessa idea di Druy.Se ben regolata non e' affatto male.Io che detesto il dithering vedo un pannello pulitissimo.Per non parlare di un contrasto maggiore al punto da far apparire il dettaglio di altro livello.Ovviamente mi riferisco all'uso comune.per i blu ray il discorso muta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
muscolo-2011
In merito alla mofalita' Normale non sono assolutamente della stessa idea di Druy.Se ben regolata non e' affatto male.Io che detesto il dithering vedo un pannello pulitissimo.Per non parlare di un contrasto maggiore al punto da far apparire il dettaglio di altro livello.Ovviamente mi riferisco all'uso comune.per i blu ray il discorso muta
Beh.. se per uso comune intendi vedere i telegiornali,Maria De Filippi, ecc.. allora anche la modalità dinamica si può usare...
E' normale che quando parliamo di qualità di visione, ci riferiamo a materiare video nel quale abbia un minimo di senso parlare di qualità.. e per questo ho consigliato a dremcast777 le modalità più raffinate (anche se non sapevo avesse un 42x50).
Ma in generale no, la modalità normale è ben lontana dalle altra modalità che ho nominato e, nonostante si possa regolare (che poi ad occhio non so fin dove si possa arrivare nel miglioramento), il risultato rimane comunque lontano dal riferimento, perchè il pannello è alla base pilotato in maniera diversa.
Quindi non c'è regolazione che serva.
Poi se a te piace è un discorso soggettivo e rispettabilissimo, ma abbastanza diverso.
-
io posseggo un gt50 e smanettando con le impostazioni su audio oltre musica e parlato ho trovato anche utente, voi possessori della nuova serie cosa avete impostato? se avete impostato utente i vari parametri come li avete impostati? grazie a chi vorrà rispondermi.:)