Buongiorno,
domanda da niubbo, il multeq XT del marantz sr6008 equalizza anche il SUB? Perche sul sito audyssey è scritto di si, ma dal menu del mio marantz sembra che non lo faccia
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno,
domanda da niubbo, il multeq XT del marantz sr6008 equalizza anche il SUB? Perche sul sito audyssey è scritto di si, ma dal menu del mio marantz sembra che non lo faccia
Da quel che so io (non ho audyssey) la xt normale fa un'equalizzazione sul sub molto blanda e poco efficace, mentre per avere buoni risultati anche sulle basse frequenze si deve ricorrere alla xt32.
Esatto, la Xt32 usa molti piu' filtri sul sub ma lo equalizzano entrambe.
Se ti riferisci al fatto che vedi i grafici post Audyssey nel menu' per tutti i diffusori tranne il sub e' tutto normale, e' una caratteristica di Denon e Marantz e bada quei grafici non si riferiscono ad Audyssey ma all'EQ grafica base che puoi implementare al posto di Audyssey (assolutamente sconsigliato) e che l'ampli imposta gia' con valori calcolati in base alle letture dell'autocalibrazione.
Anche se lo fosse non e' possibile farlo, come ti dicevo Audyssey e' intoccabile, se modifichi quei valori agisci solo sull'Equalizzatore grafico SE lo attivi disattivando Audyssey, procedura assolutamente sconsigliata.
Era proprio quello che volevo sapere, effettivamente vedevo le curve di tutti i diffusori tranne il sub, quindi pensavo che li non intervenisse.
Ok, ti ringrazio per la delucidazione.
Ho appena terminato la calibrazione:
1) alla scansione dei diffusori iniziale, il sub è un pò tardivo ad accendersi, per cui alla prima scansione non lo rileva e sono pertanto costretto ad rieseguire la scansione.
2) impostato la fase a 0°, crossover a 200hz e volume sui 3/4, la calibrazione rileva fronte e centrale come large, mentre il surround come small;
3) impostato la fase a 0°, crossover a 80hz e volume quasi al massimo, mi esce errore "too noise in the room";
4) come al punto 3) ma abbassato il volume a metà, la calibrazione esce con frontale e surround small e centrale large.
In tutti i casi, c'è come un rumore di fondo che proviene dal sub, non so come definire quel rumore, comunque molto fastidioso, che a certi tratti aumenta senza motivo e senza alcun motivo, tanto da far vibrare porte e mobili ed a costringermi a spegnerlo. Ciò succede senza toccare la manopola del volume, prima ho fatto una prova, con il volume del sub a poco meno del 50% il volume sembrava aumentare un pò alla volta... ho spento il lettore blu ray (che si trovava in pausa) e di colpo il volume del sub è schizzato alle stelle, come se la manopola posta sul retro non avesse alcun controllo sul volume.
Non so se sbaglio qualcosa o se dipenda dalla miriade di impostazioni del pre (che conosco veramente poco per non dir nulla), ma non converrebbe calibrare l'impianto senza sub e poi regolarlo con le manopole poste sul retro?
Sapete darmi una spiegazione del rumore proveniente dal sub, che poi di colpo aumenta e fà vibrare tutto?
Il blu ray è collegato con un'HDMI OUT alla TV e con la seconda HDMI OUT ad un'IN del pre, poi dal pre ho collegato in DIRECT. Possibile che ci siano diversi errori nella configurazione, ma d'altro canto non saprei proprio dove mettere le mani.
1- Il sub va acceso fisso senza autospegnimento durante EQ
2- Come nella maggior parte dei casi, tutto bene
3- questo invece e' strano ma essendo un'impostazione errata di base non vedo il problema
4- come sopra
Sembra che qualcosa nel tuo sub o nel collegamento sia errato da quanto scrivi ma non puoi calibrare senza sub, sarebbe un errore in quanto ti troveresti il sub senza EQ ed e' quello che ne ha piu' bisogno.
Il problema è che questo sub purtroppo dispone di sola accensione automatica e purtroppo non posso intervenire io manualmente per farlo accendere.
Quindi vado con l'impostazione n. 2 come suggerito, devo capire però cosa faccia alzare il volume e provochi tutte quelle vibrazioni...
Secondo voi è normale che audyssey mi setta il sub a -12db rispetto ai frontali?
Preciso che il sub che ho è un jbl es150P, che la manopola del volume è impostata a metà, fase a 0 e xover a 150, e che è posizionato in un angolo.
Inoltre se faccio la calibrazione manuale dei livelli, quella con i segnati di test, non sento niente dal sub a -12 (non esce nemmeno dallo standby), ma devo alzarlo almeno fino a 0 (e devo alzare fino almeno a +6 per raggiungere ad orecchio i frontali)
No, non si spegne istantaneamente, il problema è inverso ossia che si accende con un certo ritardo per cui quando faccio la calibrazione, non vede il sub e devo pertanto rifare la calibrazione al fine di configurarlo correttamente... diciamo che è un po pigro all'accensione! :)
@213:
Anche a me lo fa, non potendo disattivare lo standby, prima di fare la calibrazione lo faccio attivare con qualsiasi cosa, cosi che sia già acceso al momento della calibrazione