Visualizzazione Stampabile
-
Il mio tv non supporta anche i normali sottotitoli esterni se il video è pesante (4k hdr). Vorrei capire se è un problema solo mio ma sinceramente non credo. Se fosse un problema di Plex avrei la stessa situazione su Nvidia shield tv ma invece lì il video parte senza problemi con qualsiasi sottotitolo (anche PGS) mentre sulla tv va tutto liscio se il file è 1080p ma in 4k me lo converte se c'è il sottotitolo.
Secondo me chi non ha il problema è perchè ha un server talmente potente (basta un buon pc moderno) che fa la codifica al volo al posto della tv. Per questo chiedo conferma. Dovreste controllare, durante la riproduzione, se cliccando le impostazioni di qualità viene mostrato "riproduci in qualità originale" oppure "converti in qualità xxx".
-
Ho fatto ulteriori prove. Il video viene riprodotto se attivo i sottotitoli ma imposto l'audio in dolby digital. Se imposto dolby true hd o atmos o DTS master, ecc. va in buffering (ma solo se i sottotitoli sono attivati).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppebi
Anche io ho tutto cablato. Hai provato anche file 4k hdr+ sottotitoli esterni? Non è che chi dice che non ha problemi poi si scopre che ha un pc ninja (quindi con potenza tale da convertire tutto al volo) come server?
Onestamente no .. tutto quello che ho visto era al massimo 4K ..
il mio pc ha 9 anni .. Windows 10 con disco principale SSD da 512 mb .. (che sia questa la soluzione??)
per cui datato .. sono un ex informatico .. ma non è che è un F35 sicuramente
l'ultimo film che ho visto tramite Plex .. Jason Burn 4K .. su uno dei dischi del pc .. un normalissimo Sata
avevo i sottotitoli attivati .. che mi venivano veicolati quando parlavano non in italiano ..
nessun buffering .. il pc è collegato al router con un cavo di 20 mt .. che entra in un hub 10/100/1000 ..
dove è collegato il pc .. altro non so che dirti ..
forse l'unica cosa che magari non ho fatto mia e .. che ho letto meglio proprio ora è ..
cosa intendi con "sottotitoli esterni" ?? .. io ho gli mkv che hanno internamente gli eventuali sottotitoli
-
L'audio ho visto che fa la differenza. Se è solo dolby digital non ci sono problemi, mentre se è lossless 7.1 (HD, Master audio, atmos, ecc.) coi sottotitoli attivi (interni o esterni non fa differenza) da me parte la conversione con buffering.
-
Ragazzi scusate una domanda: c'è modo di disattivare il fermo immagine su Netflix, quando si mette in pausa, abbassa la luminosità del fermo immagine quindi è impossibile effettuare qualsiasi calibratura a schermo per sistemare opzioni di luminosità, contrasto e quant'altro...
C'è soluzione?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppebi
L'audio ho visto che fa la differenza. Se è solo dolby digital non ci sono problemi, mentre se è lossless 7.1 (HD, Master audio, atmos, ecc.) coi sottotitoli attivi (interni o esterni non fa differenza) da me parte la conversione con buffering.
ah ecco .. io ho visto (sentito) solo in 5.1 .. dato che il mio ampli .. seppur sia stato un top di gamma Denon (AVC10 SE) ..
codifica solo 5.1 max
-
Oltre due pagine di Plex?
Siamo ancora nella discussione giusta o abbiamo modificato il titolo e l'argomento?
:confused:
-
Sì stiamo parlando di alcune limitazioni della TV.
-
Per me siete fin troppo OT , se volete parlare di plex e c8 aprite una discussione specifica , anche perchè se per ogni app disponibile per il c8 se ne discutesse qui in maniera approfondita , si creerebbe solo caos , un conto è fare accenni altra cosa è tirarla per le lunghe su argomenti non prettamente inerenti al titolo del 3ad
-
Ok, capisco e non ne parlerò più. Però vorrei specificare che Plex è bello un gestore dei file e quello che realmente si cerca di capire è se la TV gestisca o meno file 4k HDR e audio lossless con sottotitoli. Perché io penso che il problema che ho con Plex ci sia anche usando dlna o altro perché è una limitazione della TV.
-
Basta che usi il mediaplayer interno tramite dlna cosi ti togli ogni dubbio ,ed escludi eventuali bug di app non native
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppebi
Ok, capisco e non ne parlerò più. Però vorrei specificare che Plex è bello un gestore dei file e quello che realmente si cerca di capire è se la TV gestisca o meno file 4k HDR e audio lossless con sottotitoli. Perché io penso che il problema che ho con Plex ci sia anche usando dlna o altro perché è una limitazione della TV.
Provato 4k e 4k HDR coi sottotitoli formato srt e non va in buffering.
-
Con audio lossless? Perché è quello il trigger. Se metti dolby Digital va tutto bene, se metti true hd o Atmos non va più.
-
Credo che quando chiedi a Plex di inviarti lo stream di un mkv con audio lossless, dato che il tv non supporta nativamente tali formati a differenza di DTS e DD, lui provi a transcodificarlo e di conseguenza usa cpu (NAS o PC è indifferente), che probabilmente non è sufficientemente potente per farlo in real time. Questo problema dovrebbe non esserci con il C9, dato che supporta anche i formati lossless.
-
No aspetta. Se mando il file con audio lossless si vede senza problemi quindi la TV lo supporta eccome. Se attivo i sottotitoli parte il buffering. Sinceramente non credo sia un problema del programma Plex ma di qualche limitazione della TV che si sta cercando di capire. Non so se è un limite del processore o qualche problema del firmware perché, di solito, vedi PS4, si supportano o meno i sottotitoli esterni indipendentemente dalla risoluzione del video e dell'audio. Il mio C8, ma sinceramente credo tutti gli C8, invece va senza problemi coi 1080p, audio lossless e sottotitoli, ma non decodifica i 4k con audio lossless e sottotitoli.