Scusate io sono molto interessato a questo decoder.. volevo sapere secondo voi se nella versione combo ci si può mettere la cam nagravision x mediaset premium visto che a giugno fanno la tv sat?? grazie luca
Visualizzazione Stampabile
Scusate io sono molto interessato a questo decoder.. volevo sapere secondo voi se nella versione combo ci si può mettere la cam nagravision x mediaset premium visto che a giugno fanno la tv sat?? grazie luca
Arrivo un po' tardi, comunque:Citazione:
Originariamente scritto da yougin
se il decoder è settato a 1080i in uscita e collegato in HDMI, se si preme info sul telecomando del decoder, esso visualizza la risoluzione del canale sintonizzato, che nel caso di canali SD sarà ovviamente YYYx576, mentre se si preme info sul telecomando del tv esso dirà che il video in ingresso è 1080i in quanto quella è la risoluzione in uscita dal decoder.
Probabilmente intendevi dire che il Vantage ti dava come risoluzione 720x576 sui canali RAI e non il tv, cosa che sarabbe impossibile
Ripeto la mia domanda posta qualche post piu su senza risposte,
alla luce del fatto che e' uscito il HD8000 conviene ancora comprare questo decoder 7100S o no? Credo che questo sia supportato meglio a livello di FW e di compatibilita' con le varie card che non l'8000 che forse avra' i soliti problemi di gioventu' di questi dec ??
Volevo chiedere ai possessori,
- i file che vengono registrati sull'Harddisk che estensione hanno? .TS o cosa ??
- Sono facilmente editabili una volta copiati sul PC per farci dei dischi AVCHD o dei BD o miniBD ??? Per "facilmente" intendo mantendo la qualita' originaria del file iniziale (no ricompressioni), e con tempistiche brevi, nel senso non passare le ore con programmi di Authoring per fare i menu che non mi interessano affatto.
Ringrazio in anticipo le vs risposte gradite, sono letteralmente indeciso tra quali di questi dec HD comprare: Vantage 7100S, Vantage 8000HD, oppure ClarckTeck 5000 HD ? Vorrei prendere quello che da' meno problemi in assoluto con le card di S*k*Y HD :cool:
grazie
I file vengono salvati come .trp, cioè transport stream diciamo non esattamente standard (altri usano l'estensione .rec per questo tipo di file per distinguerli dai .ts canonici), in file separati, ognuno da circa 1.5GB (ricordo che l'hard disk è formattato in FAT32 per cui non si possono avere file superiori a 4GB). Si possono comunque remuxare in TS standard senza grossi problemi.
Per unire i pezzi in un file unico e editing vari, dovresti cercare in questo thread che qualche procedura l'avevo scritta io stesso, all'incirca agosto 2008. Per quel che riguarda AVCHD, BD9, BD etc non ti posso rispondere perché non me ne sono mai occupato. Ti anticipo già comunque che (parlando di HD e AVC) non è detto che lo stream video sia compatibile al 100% con lo standard blu-ray, soprattutto (per quello che ho visto nelle registrazioni di EurosportHD) per la presenza di b-pyramid, che se non sbaglio sono vietate dallo standard blu-ray, per cui a quel punto o ricodifichi o meglio ancora ti prendi un NMT e dovresti essere tranquillo.
Umhhhh non conosco e non sono a conoscenza di questo b-pyramid che cos'e' ?' per logica un codice di cryptazione ??Citazione:
Originariamente scritto da midnightsun
Quindi mi stai dicendo che per qualsiasi cosa esca da S*K*Y* HD non puo' essere portata ne su DVD-R come AVCHD ne su BD-R ?? :cool:
Io sapevo che con questi decoder ed un FW "casareccio" , una volta registrato lo stream HD su l'hardisk dek dec si potesse poi editare qualsiasi cosa poiche' gia' decryptate alla fonte??
Qualcuno puo' illuminarmi anche in M.P. ??? ;) perche' devo decidere quale dec acquistare e questo 7100 mi piace tanto, ma se non fa' quello che vorrei farei un acquisto inutile.
grazie a chi vorra' darmi aiuto in M.P.
Anchio sono interessato visto che di leggere la smarcam non se ne parla, vero? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da sheva1982
... nessuna risposta? :)
no HAL, b-pyramid è un setting previsto dalllo standard AVC, non c'entra niente con criptaggi e smart card varie. Praticamente vuol dire che anche i B-frames sono referenziali come i P e gli I, comunque se non hai ben presente di cosa si tratta è inutile addentrarsi in cose complicate anche perché non è che io ne sia espetrissimo a mia volta.
I file su hard disk sono decriptati! ma che siano decriptati non significa che siano pronti per creare un BD senza toccarli minimamente, poiché lo standard AVC prevede alcuni settings e opzioni che non sono previste dallo standard blu-ray che ne è solamente un subset. Potrebbero andare come no, dipende dal caso specifico.
Comunque editare si può editare tutto, dipende cosa si intende per "editare", se solo fare dei tagli o ricodificare del tutto.
Come ho detto nell'altro post, secondo me un NMT o al limite una PS3 sono molto più funzionali da questo punto di vista e si hanno meno sbattimenti di un BD player
In effetti tempo fa ho provato a trasformare in ts un file hd registrto con il vantage con alcuni programmi free (se non erro tsremux) dopo di che li ho masterizzati come dati su dvd in modalità UDF 2.5 Ebbene il mio lettore da tavolo non li leggeva mentre la ps3 si ed il filmato era identico all'originale.
@ marco marcelli:
Non te li leggeva perche' molto probabilmente la marca del tuo lettore non supporta gli AVCHD e di conseguenza i file TS trasformati con il Tsremux, difatti non tutti i player BD leggono i AVCHD fatti su DVD UDF 2.5, i lettori che lo fanno sono SONY PIONEER PANASONIC E infine SAMSUNG mi sembra.
Detto questo, ammesso che si riesca nell'impresa, il lato positivo di tutto cio' e' mantenere la stessa qualita' dell'originale senza ulteriori ricompressioni o conversioni che andrebbero a rovinare la qualita' iniziale, ed e' quello che ancora ad oggi non riesco a capire se si possa fare dalle registrazioni del Vantage 7100 dai canali HD di S*K*Y
il mio lettore è il panasonic bd10 che legge i dischi avchd.
ops non avevo letto signature :D sorry
PEr editare intendo prendere il file .trp o .TS cosi come lo registra il decoder, e inserendolo nel TsRemux poter effettuare una conversione di contenitore per fare una struttura BluRay a tutti gli effetti con cartelle e sottocartelle (lo fa' TsRemux) e poter cosi masterizzare il tutto o su DVD-R come AVCHD in formato UDF 2.5 oppure su BluRay - R (BD-R), il tutto allo scopo di lasciare intatta la qualita' originale del file di partenza .TS o .TRP che sia.Citazione:
Originariamente scritto da midnightsun
Cosa intendi per NMT ? per quanto riguarda invece la PS3 non ne posseggo una e nemmeno mi interessa, a me interessa poter archiviare su DVD-R le cose che registro, il tutto (ci tengo qui a sottolinearlo) per il puro scopo privato e personale ;)Citazione:
Come ho detto nell'altro post, secondo me un NMT o al limite una PS3 sono molto più funzionali da questo punto di vista
grazie
Buongiorno a tutti.
Mi sono letto tutte le 54 pagine del thread e ho deciso di stilare una piccola FAQ per gli altri niubbi come me, unendo le info (di questo thread e altrove in internet) che personalmente ritenevo più salienti e che mi sono annotato. Per alcuni quindi potrebbe non essere esaustiva.
PS-1: Il numerino in parentesi quadre indica il numero del messaggio nel thread dove ho reperito le info. Non ho ancora comprato niente, semplicemente relata refero
PS-2: Se ho capito male e scriverò caxxxte, ditemelo (si spera urbanamente) che editerò il messaggio.
FAQ
1) IL DECODER
a) Ha un solo tuner. Ciò vuol dire che:
- registri quello che vedi;
- registri un programma vedendo un canale SULLO STESSO TRANSPONDER. Ad esempio vedi Rai1 e registri Rai3.
Siti come www.lyngsat.com suddividono i canali per transponder. Se volete vedere un canale, registrando su un altro transponder vi serve un decoder con doppio tuner come il Vantage 8000 (c'è un suo thread specifico in questo forum).
b) Ne esistono 3 modelli: S (solo Satellite), TS (digitale Terrestre e Satellite) e C (via Cavo) [246]
c) i suoi firmware sono aggiornabili in 2 modi:
- cavo null-modem e computer, col Vantage in standby [238 e 301]
- chiavetta USB: assicuratevi che venga riconosciuta e che sia formattata in FAT 32 senza partizioni.
d) Dal firmware 020300 in avanti le SCART funzionano anche con lo switch in HD, uscendo in CVBS [458-460]
e) Se volete una motorizzata, c'è chi consiglia un motore STAB [496]
f) Presenta presa USB e presa e-sata per HDD esterni, ma si può montare anche un HDD interno.
g) Il rivenditore ufficiale in Italia è a Bassano del Grappa (Vicenza). L'indirizzo del sito viene fornito SOLO in PM e NON va richiesto PUBBLICAMENTE. Provate a chiedere al moderatore "Cobracalde"
2) HARD DISK DRIVES (HDD) ESTERNI
a) NON TUTTI sono compatibili !!! Guardate il messaggio [531] per quelli già testati
b) e-sata ha una velocità di trasferimento dati maggiore di una USB. Il cavo e-sata NON PUÒ ricevere alimentazione dal Vantage, cioè va sempre attaccato ad una spina di corrente.
I modelli in commercio con una e-sata hanno quasi sicuramente anche una uscita USB, nel caso il vostro computer non abbia ancora una porta esterna e-sata.
c) Ne esistono di 2 tipi:
- da 2,5'': possono anche prendere l'alimentazione dal Vantage solo tramite USB (sono impropriamente detti "auto-alimentati"), diminuendo più o meno sensibilmente la velocità della USB
- da 3,5'': richiedono SEMPRE di essere attaccati ad una presa di corrente anche se collegati con USB. Girando più lentamente, scaldano meno dei 2,5''
d) Tutti vanno SEMPRE formattati SOLTANTO in FAT 32 senza partizioni (per formattarli, si consiglia SwissKnife [405]).
Se registrerete programmi per cui il file totale sarà > di 2 GB, il Vantage lo archivia spezzettandolo in files di 1,47 GB ciascheduno, di estensione ".tpr", tutti in una sola cartella. I files saranno rinominabili per essere visti in ordine. [392]
e) Pur dipendendo molto dal bitrate del canale in questione, si stima che:
- 1 h in HD = 4,5 GB
- 1 h in SD = 2 GB [388]
f) Software utile per "smanettare" quanto registrato può essere:
- Mpeg Streamclip [345]
- TSREMUX [586]
- TS Splitter [606]
3) VEDERE S*K*Y ITALIA ATTRAVERSO IL VANTAGE
a) È illegale. Absit iniuria verbis, ma è sempre corretto ricordarlo.......
b) Bisogna avere un abbonamento, quello sì legale, a SKY (Non importa se la carta è 0001 o 0002 [221]).
c) Non sono necessarie CAM, basta aggiornarlo con un firmware EMU, che viene costantemente perfezionato (i diritti S*K*Y* vengono rinnovati automaticamente [228]).
d) La EMU in questione e istruzioni vengono forniti, per ovvi motivi di legalità, SOLO IN PRIVATO richiedendole in PM a chi dice di sapere dove andare a prenderle (il cd. "Sito degli Angeli").
L'unico che mi ricordo lo sappia è il moderatore "Cobracalde", provate da lui ........................... Chi altri lo sa, me lo dica che ri-edito il messaggio
e) Col pacchetto Cinema, ultimamente si hanno delle micro-interruzioni. Il trucchetto è in [735]. Sembra comunque che tutto si allinei dopo un paio di giorni.
4) AVVERTIMENTI
a) È VIETATO dal Regolamento del Forum CITARE un messaggio INTERO ........... altrimenti Cobracalde s'incaxxa
b) Ripeto, è VIETATO chiedere PUBBLICAMENTE il negozio di Bassano, la EMU ed il "Sito delgli Angeli". Fatelo in PM ..................... altrimenti Cobracalde (surprise, surprise) s'incaxxa.
Dovrebbe essere tutto, correggetemi se ho detto qualche caxxata.
A presto
Dave
Buongiorno a tutti,
come avrete certamente capito, anche a me interesserebbe comprare questo gioiellino.
Non capendo a cosa serve il modello via cavo in Ιtalia e non interessandomi il Digitale Terrestre, propenderei per un semplice "Vantage HD7100S".
Premesso che quanto scritto nelle "mie" FAQ sia vero, mi sono rimasti ancora alcuni dubbi......... illuminatemi !!!
--------------------------------------------
SITUAZIONE ATTUALE
- 2 Parabole distinte, una condominiale su Hotbird e una tutta mia su Astra 2D (quella della BBC x intenderci) collegate in un DisEcqC con unica calata che entra in uno
- HUMAX CI 5100 X da cui esce filo satellitare per entrare in uno
- S*K*Y Box SD, modello Pace (se non ricordo male, purtroppo, di proprietà per sfruttare la promozione di 6 anni fa)
- Abbonamento regolare S*K*Y*, Smart Card 0001 con attivato MONDO + SPORT + CALCIO
- Impossibilità di tirare giù il secondo filo per il MY S*K*Y
- TV Philips 32'' LCD Full HD con 3 prese HDMI
-----------------------------------------------
OBIETTIVO
- Registrare BBC HD, ore di tennis in HD e qualche concerto di NEXTHD.
Allora.......... i miei dubbi rimasti sono:
1) È possibile attivare i sottotitoli dal telecomando del Vantage in modo da registrare pure quelli?
2) La EMU, considerato anche solo il pacchetto SPORT, è affidabile al 100% o invito amici a vedere i posticipi e "faccio figure":D ?
3) Se volessi "per sicurezza" collegare in cascata lo S*K*Y HD, i problemi dell'uscita LOOP THROUGH sono stati risolti?
Grazie per la vostra pazienza e competenza.... :ave:
Dave
Complimenti per la sintesi, ma vorrei far notare che non c'è nessun riferimento all'aspetto PVR. Vedi [721] in poiCitazione:
Originariamente scritto da Grungeman
Eppure non è una cosa da poco! Ed è una cosa che gli altri sicuramente non fanno e che con un piccolissimo sforzo il 7100 potrebbe fare alla grande (mi riferisco agli h.264 meglio conosciuti come AVCHD fatti su DVD UDF 2.5).
Grazie in anticipo.