SI OK MA I 1080P IL 507 NON LI PRENDE NN è UN Full hd...
Visualizzazione Stampabile
SI OK MA I 1080P IL 507 NON LI PRENDE NN è UN Full hd...
E se ti dicessi che tra un 1080i o anche un 720P visualizzato sul Pioneer 507, e lo stesso film visualizzato a 1080P sul Panasonic, si vedono quasi uguali? (un po' piu di dettaglio nel Panasonic).
Poi ricordati che per vedere film nativi in 1080P devi andare su HDDVD e BluRay, e credimi è meglio vederli fluidi e senza microscatti, anche a costo appunto di perdere un minimo di dettaglio. Ho detto minimo ;)
In Giappone sta per essere messo in vendita la nuova versione del Pana (PZ750SK) con un contrasto di 10000:1, peccato che, per quello che riesco a capire, del supporto per i 24fps non si parli.
http://tinyurl.com/2zmnvm
La serie PZ750 in america c'è già(50 e 58"),ma non ha un contrasto di 10.000:1,questa è una serie ancora diversa?
Sembra di sì, la serie venduta negli USA dovrebbe essere PZ750U mentre questa è PZ750SK, al momento è prevista la vendita solo in giappone.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Che confusione(potevano scegliere un'altra sigla): leggevo poco fa su avforums che pare che arriverà anche in europa.
Staremo a vedere.
Sono andato anch'io su avforums e lì parlano anche di 24 fps, mi sembra strano che tale caratteristica del genere non sia adeguatamente "spinta" sul sito ufficiale di Panasonic, comunque sperare non costa niente...
Infatti,però ultimamente non sarebbe il primo caso in cui una tv che non dovrebbe supportare il 24p alla fine lo supporta.
MMM CIOè IL PIOneer 427 o 527 rispetto al full hd perdono solo un piccolo dettagliO?ma sono molto meglio in qualità?è questo che dici?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
adesso e´ufficiale:PANA th-pz700e NON supporta il segnale 24p!!:cry:
... son 21 pagine che lo diciamo :DCitazione:
Originariamente scritto da Sergio65
... a me risulta che NON TUTTI i BD o HDDVD sono 1080p nativi.... è vero??? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
... cioè, quello che ho letto e che mi hanno spiegato in giro è: quelli non 1080p vengono cmq upscalati tramite hardware/software.
... quindi a sto punto per certi versi è inutile sta menata del 1080p se puo pure i dischi non sono 1080p nativi.
Intendi i supporti o i lettori?
Se intendi i supporti,di film non registrati a 1080p/24fps credo ce ne siano un paio(o poco più: Memorie di una Geisha,ad esempio,è in 1080i).
Se intendi i lettori,sembra che per ora nessuno esca direttamente a 1080p: tutti i lettori preleverebbero dal supporto un segnale a 1080i,e,deinterlacciandolo,uscirebbero a 1080p.
... intendevo sia i dvd che i lettori (scusa se non l'ho scritto, pensavo fosse sottinteso).... cmq in questo caso allora:Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
... HD-Ready
DVD (1080p) -> lettore (1080i) -> plasma (720p)
... FullHD
DVD (1080p) -> lettore (1080i) -> plasma (1080p)
.... in entrambi i casi c'è un'elettronica da qlc parte che si attiva e che lavora, giusto???
... il mio discorso è x capire in quale condizione l'elettronica non viene utilizzata e viene fatta passare una "linea" 1:1 ed in quale caso fa "+ lavoro" per trasformare il segnale dalla sorgente.
Solo un BluRay non è nativo 1080@24P ed è Memorie di una Gheisa che a a quanto pare è un 1080i
;)
Tornando sul discorso Panasonic informatevi bene sul 24P, io nella prova come ho scritto non sono riuscito a farglielo accettare tramite una PS3 aggiornatissima.