Originariamente scritto da maxam
Ciao a tutti, giovedì scorso ho comperato l'LE32R86BD e da venerdì ho iniziato a lurkare questo forum... Lo so che sarebbe stato meglio il contrario :p , ma conoscevo già tutto sulla serie R7 e S8 che, quando ho avuto la possibilità di veder dal vivo e comparar di persona (in diversi centri comm.li) il 32R86 insieme ad altri tv, mi son deciso a comprarlo subito (MediaWorld, 899 euro).
Purtroppo ora in parte me ne son pentito :confused: , in quanto sto rilevando dei diffettucci che vorrei sapere se si verificano anche a voi.
Innanzitutto preciso che sull'etichetta posteriore vien riportata la lettera S ed i pixel sono a forma di V rovesciata su un lato. Non sono entrato nel ServiceMenu *** nei vostri post ho solo letto come vi si entra (nel menu), ma non come vi si esce. Lo so che sembra una boiata, ma non vorrei - ovviamente - fare danni. ;)
Allora, cominciamo.
Innanzitutto lo trovo molto lento nel cambiare i canali, sia in analogico che in digitale terrestre. Ed è pure lentissimo nella ricerca (sintonizzazione) manuale, nonchè poco sensibile in ricezione. Avevo (*** è partito mesi fa) un Samsung analogico che era mostruosamente più sensibile e veloce (stessa antenna di prima, centralizzata sul tetto del condominio; oggi proverò con quella sul balcone).
Poi nella visualizzazione della tv analogica, ogni volta che una scena è scura con poco contrasto, le immagini (specialmente le facce in primo piano) si sfuocano, sembra quasi di guardare un'immagine "liquida": ieri sera, ad es. c'era (mi sembra su Rete4) un film (stuuuuupido! ;) ) in cui ogni volta Michael Douglas appariva in un ambiente con molte ombre e poca luce (es. in un cimitero di notte), il suo volto si "muoveva", come fosse disegnato su una superficie fluida, mentre il resto dell'inquadratura era perfettamente immobile ed a fuoco.......
Altri problemini visti sin da subito.
Quando inserii x la prima volta il piedistallo nel suo alloggiamento nel tv notai che non stava perfettamente dentro, bensì rimaneva come in bilico, poteva dondolare, dicaimo come se appoggiassi un righello su una matita (righello da 20 cm con matita messa sotto al numero 10). Cioè rovesciando sottosopra il tv (in modo che il piedistallo si trovasse sopra) e appoggiando le mani sulle estremità del pied., questo dondola, ha un minimo movimento di uno o 2 millimetri. Che si traformano in un cm abbondante (cm 1,4) di differenza d'altezza da terra su un lato (sx, guardandolo di fronte) quando colloco normalmente il tv su un ripiano. Diventato scemo x correggere il problema, scoperto dipende dal piedistallo che è "nato" male, cioè la plastica grigia è stata montata leggermente storta nel "guscio" laccato in nero lucido :cry:
Ho corretto inserendo un pezzetto di plastica (uno spessorino di quelli che si usano quando si mettono le lastre di vetro sugli infissi) sul supporto del pied., nella parte che va inserita nel tv.
Un'altra cosa che ho visto quasi subito è che il pannello lcd presenta lungo tutto il lato sinistro una fascia, una zona in cui l'illuminazione è più forte. Lo si nota specialmente nelle immagini con colori scuri o quando lo schermo è completamente nero, ad es. x mancanza di segnale. Usando da sempre notebooks, so che quello è il classico problema che si verifica quando il pannello è troppo "pressato", cioè premuto o stretto *** ad es. quella è la zona di serraggio della scocca o case..... Apparentemente, al momento, almeno, la cosa non dà problemi, se non quello di mostrare un'area + chiara nelle scene + scure.
Andiamo avanti. Ho collegato un lettore dvd in DVI (HDMI). Nessun problema in lettura dvd, ma i divx vengono spesso "sgranati" da far paura! dipende da qualche impostazione del tv o dal tipo di codec utilizzato per la copia del film? Su pc non ho mai avuto nessun problema e sul vecchi tv analogico (utilizzando l'ingresso in S-VHS) neppure....
Ok, ora vado a pranzo, poi mi metto al "lavoro" x inserire un'interruttore in serie sul cavo di alimentazione.... Non sapete quanto mi rompe pagare 900 euro x un apparecchio, sul quale vengono risparmiati pochi cents x non inserirci un interruttore generale.... Ieri c'era tutto il giorno un nubifragio, qui da me, con lampi e tuoni... 2 volte è partita la sintonia del digitale terrestre, ma non ho spento ***, appunto, testavo l'apparecchio.... Ma andare poi a nanna x ricordarmi solo una volta a letto di andare a staccare fisicamente la spina.... ca**o, che rottura!!!:mad:
Ps: tv acquistato ad un centinaio di km da casa mia, mi scoccia reimballare tutto, rifarmi il viaggetto e ripagarmi l'autostrada x farlo sostituire, col terrore poi che me ne diano uno con un'altra lettera di pannello, o con pixel dead, o con altri problemi......
Ciao a tutti, e scusate il mio extralong post.... ;)
maXam