Visualizzazione Stampabile
-
si le ho lette, veloce ma e ho lette.
sono tutti vantaggi ...
i 600 euro sono i contro!!!
in ogni caso la config base quella appunto da 600 euri basta?
altra domanda: come si comporta con il rip dei cd in un formato lossless (itunes o altro?) è veloce o ci sverno e mi conviene utilizzare l'imac.
un'altra cosa è così pessimo il collegamento in hdmi all'ampli per evitare il passaggio di un cavo vga nel corrugato?
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da ordonez
...altra domanda: come si comporta con il rip dei cd in un formato lossless (itunes o altro?) è veloce o ci sverno e mi conviene utilizzare l'imac...
E' velocissimo, un cd si rippa in pochi minuti (2-3), con un risultato perfetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ordonez
i 600 euro sono i contro!!!
in ogni caso la config base quella appunto da 600 euri basta?
direi di si...
Qualsiasi altro PC di tali dimensioni/silenziosità/prestazioni/consumi ha costi superiori, anche nel mondo win....
Se vuoi il top puoi andare sul procio 2,26 ma non so se il gioco vale la candela...
Se non hai intenzioni troppo serie :D ti puoi anche accontentare di 1GB di Ram, ma io ti consiglio almeno 2 (per far girare più app contemporaneamente senza rallentamenti)
Citazione:
Originariamente scritto da ordonez
altra domanda: come si comporta con il rip dei cd in un formato lossless (itunes o altro?) è veloce o ci sverno e mi conviene utilizzare l'imac.
Confermo quello già detto da Antani.
Alternativa può essere appunto Max...
Citazione:
Originariamente scritto da ordonez
un'altra cosa è così pessimo il collegamento in hdmi all'ampli per evitare il passaggio di un cavo vga nel corrugato?
HDMI non è affatto pessimo...Più che altro con i tv in commercio ti costringe a risoluzioni video standard (720p 1080p) mentre con la VGA mappi altre risoluzioni...
Chiaramente assicurati che il tuo tv abbia entrata VGA...:)
-
ok! perfetto
e su come collegarlo per la parte video
mini dispay port > dvi > hdmi dell'ampli
oppure
mini dvi > dvi > hdmi dell'ampli
o ancora
mini dispay port > vga > televisore
è un dubbio che mi assale anche leggendo su vari siti non riesco a capire quale sia la soluzione migliore... chi dice che con la mini display port si mangia una fetta di schermo chi il contrario.
Altri (americani) hanno comprato un adattatore mini display port > hdmi che sembra sia compatibile con il full hd che però pare in italia ancora non possa essere spedito (trovata su ama..n de)
-
@BARXO
per importare i FLAC devi usare Fluke, però a quanto pare non è infallibile dato che qualche file mi da problemi come scritto sopra.. dite che mi tocca convertire tutto in ALAC? non c'è qualcun'altro che usa i flac in iTunes?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ordonez
mini dispay port > dvi > hdmi dell'ampli
oppure
mini dvi > dvi > hdmi dell'ampli
o ancora
mini dispay port > vga > televisore
guarda, più che altro dipende dal tuo tv/display...
Di solito in HDMI è presente un overscan sul tv che taglia un po' di immagine, in alcuni tv è disattivabile, in altri no (come il mio)
Di solito i tv con entrata VGA dedicata non hanno overscan su detta entrata, ma ti saprà aiutare chi ne ha uno...
Citazione:
Originariamente scritto da ordonez
Altri (americani) hanno comprato un adattatore mini display port > hdmi che sembra sia compatibile con il full hd che però pare in italia ancora non possa essere spedito (trovata su ama..n de)
Qua non ti seguo più....
Cosa intendi con compatibile full hd?
-
nel senso che non ha nessun problema con 1080 di taglio immagine e compagnia.. anche se rileggendo in dietro o scoperto (come giustamente evidenziato più volte) che è un problema dell'osx in ogni caso ti passo un link anche se credo sia inutile
http://www.macitynet.it/macity/aA356...n_arrivo.shtml
il mio problema rimane che nel corrugato la vga non ci passa, con il saldatore non sono un drago, e poi nelle caratteristiche del mio tv c'è scritto qualcosa (ora non ricordo) su una limitazione sull'ingresso vga/PC nella risoluzione o simile... indago!
allora le risoluzioni supportate dal mio pioneer sono:
VGA, SVGA, XGA, Wide XGA, SXGA
ora o non ho capito una mazza io oppure l risoluzione full hd 1920x1080 tra queste non c'è... correggetemi se sbaglio!
-
Fermi tutti...
dal manuale del piooner a proposito delle hdmi:
Assicuratevi di selezionare “PC” quando al terminale di ingresso
HDMI è collegato un PC.
Nota
In modalità “Video” l’immagine è visualizzata in “overscan”
(ingrandita) e quando vengono ricevuti segnali PC la modalità
passa automaticamente a “PC”. (immagine in overscan)
In modalità “PC”, per garantire una qualità ottimale
dell’immagine, l’immagine viene visualizzata nelle dimensioni
originali. (immagine in underscan)
...
se ho capito bene ho risolto. Lo collego in hdmi da mini display port e non ho problemi di tagli!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ordonez
Fermi tutti...
dal manuale del piooner a proposito delle hdmi:
Buon per te...
Col mio plasma mi tocca beccarmi l'overscan.
Vai sicuramente di HDMI..
Buon mini.
-
Buone news per i possessori di nuovi mini....
Sembra stia per uscire (agosto) un adattatore mini display+USB--->HDMI...
Questo oggettino dovrebbe consentire di veicolare il segnale video sulla displayport, l'audio attraverso la USB, riunendoli in un unica uscita HDMI da collegare a tv, ampli, vpr...
questo è il link....
Se fosse confermato sarebbe un'ottima notizia...
Da verificare poi la compatibilità con le varie app multimediali di osx....
Vedremo....
-
bella notizia...solo che vorrei prendere un modello usato, prima devo testarlo e capire. Però sarebbe una gran cosa. sul mio vaio media center la scheda video è solo con uscita hdmi, e ovviamente veicola l'audio. Non mi costringe ad accendere l'ampli ogni volta che devo sentire un suono.
vedrem!
-
ciao a tutti,
mi presento con due domande da ignorante :)
ho un mini mac che è connesso alla tv (acer 27'' hd-ready) con vga ed allo stereo con cavo cuffie -> stereo
mi trovo bene come utilizzo da mac ma come decoder tv (ho una penna usb) non mi trovo benissimo, le immagini a schermo pieno hanno qualche alone oppure non sono fludissime (uso EyeTv), come nel decoder esterno scart.
ora, potrei migliorare la cosa usando il cavo mini dvi - hdmi? essendo digitale e con risoluzioni simili a quelle del segnale non dovrei aver problemi di mappatura a schermo pieno, giusto no?
in questo caso riesco a mantenere l'audio sullo stereo?
perdonate se ho detto qualche castroneria, non sono un genio di connessioni ;)
-
Ciao a tutti,
sabato ho acquistato un MacMini per poter programmare un po' con l'iphone, nel mentre ho letto qui che è anche un'ottima soluzione per musica liquida.
Ho ordinato questa mattina un cavo mini-optical->toslink per collegarlo al sintoampli (NAD T765).
Secondo voi per una migliore qualità audio è consigliabile acquistare un DAC esterno (tipo quelli dell'Apogee in FireWire) o il risultato è praticamente uguale alla semplice soluzione del cavo ottico collegato direttamente al sintoampli?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kanashibari
Secondo voi per una migliore qualità audio è consigliabile acquistare un DAC esterno (tipo quelli dell'Apogee in FireWire) o il risultato è praticamente uguale alla semplice soluzione del cavo ottico collegato direttamente al sintoampli?
Il risultato è in funzione del DAC che usi...
Se esci in ottico usi quello del tuo sintoampli, se esci con un apogee o similari usi quello...
Dipende tutto dalla qualità della conversione...
Ad occhio è probabile che un apogee sia una spanna sopra, ma non ti so dire di più...
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Ad occhio è probabile che un apogee sia una spanna sopra, ma non ti so dire di più...
sisi immaginavo, era per capire se ne valeva la pena visto il costo non proprio esiguo :D
grazie :)