Grazie mille Bossah ;)Citazione:
Originariamente scritto da bossah
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille Bossah ;)Citazione:
Originariamente scritto da bossah
Pausa pranzo e rientro....
Nessuna parola in più, a parte ringraziamenti sentiti a Confuso, che ha esattamente risposto per me con un feeling da far paura persino a me stesso!!!!
Confuso, tu mi leggi nel pensiero A DISTANZA CONSIDEREVOLE!!!!
:mano:
E' comunque ovvio che in un forum, è giusto che ciascuno di noi abbia la possibilità di esprimere opinioni personali, ma caro Hyrion, la tua è espressa praticamente contro quelle "sensate" di chi ha il televisore e ha potuto appurare le sue potenzialità e di chi, pur non avendolo, lo attende impazientemente dopo aver fatto accurate prove, nel limite del possibile, cercando di ricreare in un negozio, il clima "casalingo".
Non voglio con questo dire che sia stata una opinione insensata la tua, ma veramente troppo ALLARMISTA e a mio parere personale, anche un pò superficiale e totalitaria...
Tutte le tue opinioni sono rispettabili, ripeto, ma questa è una mezza follia... ti do ragione sul ridottissimo angolo di visione verticale (60° sono pochini e si vede, basta poco e noti la differenza, anche se non lo trovo un grosso difetto visto che la televisione la vedo seduto) ma se mi dici che spostandoti 50 cm di lato a QUATTRO metri hai notato differenza, non mi pronuncio piu... Sono seduto in scrivania, ho il mio televisore praticamente dietro le spalle messo perpendicolare al mio corpo a circa 1m e girandomi ho solo una discreta variazione di luminosità rispetto alla vista frontale, colori perfetti (sarò a circa 85° dal centro a destra).Citazione:
Originariamente scritto da hyrion
Non sono un fanboy, riconosco i difetti del prodotto, ma quando si dicono queste cose e si danno per verità assoluta mi da un po' di fastidio.
Ho il televisore in questione collegato a Sony DVP-NS92V in HDMI, Xbox collegata con un Monster Cable component a 720p/480p, Skybox e ricevitore sat Samsung collegati con scart GB&L di buona qualità, una camera ideale come illuminazione per giudicare un televisore (alogena che fa luce verso l'alto, finestre dietro al televisore) e una discreta esperienza in fatto di televisioni... saprò dire la mia su un prodotto che ho in casa da ormai settimane e con circa 100 ore di visione meglio di una prova fatta in un centro commerciale con illuminazione sparata a neon, non si sa con che sorgente, cavi, risoluzione, centraline che gestiscono il segnale per una 50ina di televisori, ecc...?
hyrion non sto discutendo le tue capacità, sia beninteso, dico solo che io facendo una prova del genere con qualsiasi prodotto non verrei a scrivere in questo forum nessun tipo di giudizio, al massimo una impressione da prendere con le pinze. Se mi avessi fatto la stessa recensione a casa tua o di un amico, dicendo collegamenti, sorgente, cavi, ecc... sarebbe stato molto diverso. Resta il fatto che un buon plasma lo comprerei (non un Lg da 1600€ di certo) ma magari un Hitachi 7200 o un Pioneer 436.
Sul fatto della percezione del valore di un prodotto, io bado molto alla sostanza, una Lexus non fa scena ma a parità di prezzo con blasonate tedesche ha MOLTA sostanza in più... eppure fa poco "benestante".
Io bado molta alla sostanza, saranno cavoli miei quanti soldi ho in banca...
Un prodotto lo compro per me stesso, ci sono pezzi di arredamento che sembrano da poche centinaia di €, eppure ne costano migliaia e l'intenditore lo sa... Se ho comprato quel prodotto significa che lo giudico ottimo e che a me piace, a me basta questo.
Solo la mia opinione.
Ciao
Bossah
Chi ha una Lexus sa di cosa parli....;)Citazione:
Originariamente scritto da bossah
Spero che tu ne sia possessore :)
Due considerazioni:Citazione:
Originariamente scritto da bossah
La prima è OT per dirti che oltre alla TV, ci accomuna anche la reflex digitale ;)
La seconda si riferisce in modo specifico alle immagini da te postate: quelle in 720p risultano più schiacciate rispetto alla modalità 576p e - conseguentemente - appaiono più larghe le bande nere. Mi chiedo: qualora la sorgente sia 16:9, il 720p non dovrebbe restituire lo schermo intero? :confused:
x happymau: era collegato in component, lo erano tutti (credo) cmq i 3 più vicini di sicuro, sicuramente il fatto che il segnale viene diviso in 10 sicuramente ne ridurrà la qualità ma dovrebbe valere per tutti questa riduzione per cui il paragone si può ancora fare.
x confuso: no non è come 14 e 22 pollici in quanto li stai parlando di quasi il doppio qui di meno del 20% in più che è una differenza ma non una ENORME differenza come con un videoproiettore... Nel tuo esempio il 20% è 14" - 17 " (arrotondato pure per eccesso). In quanto al discorso "eresia" non ha molta importanza l'etimologia della parola ma più ciò che ti ispira quando la leggi, e se a me danno dell'Eretico così solo perchè do un'opinione mi sento in un regime dittatoriale in cui solo chi dice che è MERAVIGLIOSO spendere 2000 € per questa tv....
ah dimenticavo... purtroppo posso dire solamente le mie impressioni e quelle di chi era con me scrivendo in quanto non possiedo il sony come alcuni di voi e non posso postare screen e quant'altro, oltretutto non è che mi sia mai fidato degli screen che a loro volta si comportano in modo diverso in base al monitor del pc dal quale li vedi...
L'aspect ratio di quel DVD non è un 16:9 preciso ma 2.39:1, comunque purtroppo è un problema del lettore DVD sony che in HDMI fa un po' quel cavolo che vuole con screen shift, leggeri cambiamenti di aspect ratio alle varie risoluzioni, ecc...Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Non sono molto soddisfatto della resa complessiva del lettore se devo dire la verità, ha qualche problemino anche se la qualità audio-video è fenomenale imho.
Ciao
Bossah
Edit: la scena non è perfettamente identica, però il leggero cambiamento di aspect c'è.
A parte che salti a piè pari la considerazione sull'angolo di visuale e sulle considerazioni del perchè il plasma appaia dalle prestazioni "spettacolari", devo purtroppo correggerti su questa tua personale teoria: la differenza che c'e' tra un 14' ed un 22' è identica a quella tra un 42' ed un 50' (22'-14'=8' 50'-42'=8'). Il pollice è un'unità di misura e non una percentuale ;)Citazione:
Originariamente scritto da hyrion
E la miseriaaaaaa :eek:Citazione:
Originariamente scritto da hyrion
Se hai pazienza di leggere, potrai notare che ho/abbiamo criticato - anche aspramente - i difetti e/o le mancanze di questa TV.
Preferirei di gran lunga discutere di aspetti che ancora purtroppo non conosco (vedi 720p) anzichè dibattere su opinioni personali. ;)
Arrivi alla conclusione che sia un problema del lettore perchè ne hai provato altri in combinazione oppure hai scoperto - in altra discussione - che questo tipo di lettore ha questi problemi? ;)Citazione:
Originariamente scritto da bossah
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Lui credo si riferisse alla superficie non alla diagonale.
Se faccio upscalare l'xbox con xbmc a 720p in component l'aspect non cambia assolutamente, stessa cosa non posso dire del lettore DVD Sony che invece varia leggermente l'aspect, baso la mia considerazione su questa esperienza. Dovrò provare il Sony con altri televisori con entrata HDMI per vedere come si comporta.Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Ciao
Bossah
Spero di poter definire a breve un altro comportamento dell'HDMI con altro lettore (BBK-OPPO).Citazione:
Originariamente scritto da bossah
Certamente posterò le impressioni ed i test di funzionamento.:p
Comunque non voglio più discutere sulla qualità del televisore in questione per non sembrare un fanboy (figura che odio), "fa veramente schifo", "ha mille difetti", "appena ti muovi di un cm dal centro non vedi più nulla", "appena ti alzi vedi il buio", " maledetto a me che potevo comprare il Plasma Synudine 42 pollici a circa 1000€", ma a me piace e sono contento di ogni € speso... nessuno è perfetto. :rolleyes:
Mi limiterò a postare qualche foto e qualche considerazione tecnica ogni tanto.
Ciao
Bossah
P.S.: purtroppo la Lexus non fa la tipologia di auto che possiedo... ed ho dovuto prendere una "blasonata tedesca" che però mi da molte soddisfazioni.
Ma da appassionato di auto non posso che ammirare la qualità di un marchio poco capito in Italia (che bella la nuova IS250).
Anche io feci fare la prova-confronto tra un plasma panasonic HD e il sony collegandoli allo stesso splitter, nel mio caso erano immagini in alta definizione, uscita component a 1080i da Hard disk.
Certo in negozio il plasma era piu' luminoso e brillante, con i colori piu' accesi che catturavano l'attenzione .
Il contrasto del sony era a 80 e la luminosita' a 70.
Ho optato per il sony perche' dava un'immagine piu' morbida, piu' simile ad un crt, meno finta e "plasticosa"
A casa ho dovuto mettere il contrasto del retro a 40 e la luminosita' a 35, perche' gia' a valori piu' alti risulta fin troppo luminoso e puo' dare fastidio agli occhi!
Anche il colore e' 35, ed e' gia' piu' che sufficente per rendere toni caldi senza che gli incarnati diventino dei rossicci fastidiosi ed innaturali.
Mi sto ricredendo anche sul livello del nero, visto Sin City che e' tutto scurissimo si vede bene con ottimi dettagli sulle basse luci.
Non fidatevi molto delle prove nei grandi magazzini, anche se poi i gusti sono diversi e ognuno sceglie in base ai suoi.
Se facessero un CRT HD 50" sottile a 3000 euro lo prenderei sicuramente!:D
Ciao
Il fatto che un retroproiettore di norma sia inferiore in tutti i parametri + importanti ad un plasma di ultima generazione (eccetto il burn in) non e` un opinione solo di alcuni ma risultato di test approfonditi che considerano anche la percezione umana dei colori,luminosita`,contrasto,variazioni in funzione dell´angolo di visione etc....etc...