Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, oggi al MW ho visto il Myrica V32 pero' di colore nero......ci sono differenze con quello che avete voi? Sarei interessato a prendere questo pannello per collegarci l'xbox 360. Sapete dirmi se i colori sono modificabili in VGA?
In altrenativa potrei prendere l'LG 32LC2R che non sembra male, che dite?
Grazie.
-
meno di un anno fa entrai da mediaworld..
lo vidi e me ne innamorai.
allora il prezzo era se non erro di 1099..
lo presi subito...
girava il dvd della lg e si vedeva da dio!!
rimango tutt'ora soddisfatto.
ne ho avuti di lcd...
samsung.. toshiba.. sony... panasonic.. anche plasma...
e ripeto.. sono soddisfatto.
la tv pensavo si vedesse meglio.. pero' va bene..
i dvd sono da :eek:
non l'ho modificato come fate voi (ho letto qualcosa delle vostre info.. ma per ora per me e' arabo... siete troppo esperti... )
e' un po' lentino a prendere il canale...
e i tasti del telecomando sono un po' troppo duri...
mi e' arrivato oggi il panasonic viera...
vi sapro' dire.
ah tra l'altro..
pochi giorni dopo.. entro al Mw.. e il siemens era in offerta a 899
AHHAUhhuaHUAuh
vabbe'..
vorrei prendere quello nero (adoro le tv nere ) visto che costa poco ( 799 ).
ma ho visto che quello grigio costa ancora 1099 ( se non in offerta )
a 799 c'e' quello grigio da 27"
-
Citazione:
Originariamente scritto da reyarth
Ciao ragazzi, oggi al MW ho visto il Myrica V32 pero' di colore nero......ci sono differenze con quello che avete voi? Sarei interessato a prendere questo pannello per collegarci l'xbox 360. Sapete dirmi se i colori sono modificabili in VGA?
In altrenativa potrei prendere l'LG 32LC2R che non sembra male, che dite?
Grazie.
Leggendo (però prendila con le pinze che non sono un esperto) qui sul forum l'LC2 è la serie vecchia di LG io lascerei perdere.
Differenze fre grigio e nero non ce ne sono: ho spedito una mail alla fujitsu e mi confermano che il Myrica lo fanno in due versioni: V32 (o come è, non ricodo) che è il grigio, e 32SE che è il nero. Tecnicamente identici.
Io mi trovo bene ma non riesco a settarlo per bene usando il DVD test di Merighi...
mi servirebbe una mano tipo da Mordicchio78 che mi pare conosce bene il TV in questione :D
-
L'altro giorno da MW sono rimasto colpito dall'estetica del Fujitsu Mirica 50" con cornice acciaio!:eek: Veramente stupendo,parere personale visto che sono un fanatico dell'acciaio!
A lvello di risoluzione nn è male ma decisamente inferiore al Samsung 46"M51 che era posizionato esattamente di fianco!:confused:
Prezzi:
-Mirica 50"...............2670€
-Samsung 46" M51....2599€ (in offerta)
Siccome tra meno di 1mese dovò decidre l'acquisto mi date un parere su questi 2 modelli?
-
Che ne pensate del 27 per uso pc e 360?
Premetto che non posso vederlo perchè dove vivo non ci sono negozi all'altezza :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandro Sti
L'altro giorno da MW sono rimasto colpito dall'estetica del Fujitsu Mirica 50" con cornice acciaio!:eek: Veramente stupendo,parere personale visto che sono un fanatico dell'acciaio!
A lvello di risoluzione nn è male ma decisamente inferiore al Samsung 46"M51 che era posizionato esattamente di fianco!:confused:
Prezzi:
-Mirica 50"...............2670€
-Samsung 46" M51....2599€ (in offerta)
Siccome tra meno di 1mese dovò decidere l'acquisto mi date un parere su questi 2 modelli?
Fai un acquisto oculato e prenditi questo....
http://www.dvd.it/page/dett/arti/614...integrato.html
Ps. E risparmi pure.........
-
...me gusta parcchio ma con 4,00m abbondandi da divano a Tv ho paura che il 42" sia un po' tirato!
Esiste qualcosa di buono da 46"/50" con prezzi sempre nell'ordine dei 2500E?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandro Sti
...me gusta parcchio ma con 4,00m abbondandi da divano a Tv ho paura che il 42" sia un po' tirato!
Esiste qualcosa di buono da 46"/50" con prezzi sempre nell'ordine dei 2500E?
Fai un discorso diverso dal mio....io parlo di qualita' abbinata a un 42 pollici ad un prezzo ottimo.Tu invece ne fai solo una questione di 46/52 pollici ad un prezzo massimo di 2500 euro.
Come non detto...ritiro il consiglio.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da davide63
Fai un discorso diverso dal mio....io parlo di qualita' abbinata a un 42 pollici ad un prezzo ottimo.Tu invece ne fai solo una questione di 46/52 pollici ad un prezzo massimo di 2500 euro.
Come non detto...ritiro il consiglio.:D
Ho colto il tuo consiglio e per questo ti ringrazio!Nn era una questione di discorsi diversi!
Siccome ho visto che ne capivi piu' di me mi sono permesso di chiederti che prodotto mi consigliavi nella misura 46"-50" a pari prestazioni di quello da te menzionato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da offlines
Leggo ora di questa tua info, hai avuto modo di provarlo ? a me manca il cavo, nel caso lo recupero, ciao e grazie
-
ottimo
ho acquistato questo lcd 32" a MW/Meraville di Bologna a 799 euro, in versione nera.
fortunatamente non c'erano pixel morti o difettosi e il look, come già detto, è di classe :cool:
dopo alcune prove con le impostazioni ho trovato il settaggio giusto e la qualità delle immagini, sia da antenna tv che da dvd player è ottima. :eek:
...sinceramente anche a me sembra che la qualità migliori con il tempo e l'uso... :rolleyes:
al monitor ho collegato un dvd player usando la sua uscita video (gialla), mentre i due RCA per l'audio li ho collegati ad un amplificatore (Aeron A2) che pilota due casse esterne.
ho collegato all'ampli anche l'uscita audio del monitor.
forse non ho controllato bene....ma mi sembra una pecca il fatto che l'unica uscita audio del monitor sia il jack "femmina" per le cuffie o le uscite per le casse...
nonostante gli altoparlanti siano posizionati sul retro del monitor, la qualità dell'audio, senza utilizzare casse aggiuntive o ampli, è buona (meglio da antenna che da dvd player).
ovvio che un ampli ti premette di apprezzare di più l'effetto stereo/surround.
la qualità delle immagini è ottima, anche quelle in movimento (sport/azione). ;)
visto che è il mio primo lcd forse scopro l'acqua calda...ma ho notato che il monitor reagisce visibilmente alla posizione e al tipo di fonte luminosa, quindi a volte bisogna ritoccare (di pochissimo) luminosità e contrasto a seconda dell'illuminazione.
Nella funzione "Aspect", sono ottimi lo zoom 1 e 2 che adattano bene il 4:3 in 16:9 ... e la qualità delle immagini rimane ottima.
La visualizzazione "Intero" è da evitare, visto che schiaccia e allarga l'immagine sproporzionandola.
Magari sono ignorante, ma sinceramente mi pare che non serva a un tubo...mi aspettavo che adattasse ll'immagine portandola a "tutto schermo"...ma mi sembra un disastro.
qualche aspetto negativo...
la gestione dei toni scuri.
nelle scene al buio o in ambienti poco illuminati i toni scuri tendono a fare un po' di "scia" e a impastare, anche se non in modo esagerato...però si nota.
il telecomando
i tasti P+ e P- hanno una risposta immediata, mentre i tasti numerati sono troppo lenti (almeno 5 sec.)...sicuramente questo si poteva evitare... :nono:
source
effettivamente la mancanza di impostazioni dedicate per ogni singola fonte si fa sentire....soprattutto se si usa spesso il monitor per pc/tv/decoder ecc....
la posizione degli attacchi
ottima per chi appende il monitor a parete...ma un po' scomoda se si usa con il piedistallo su un piano
presettaggi
anche a me sembrano quasi tutti inutili...
comunque ... un ottimo monitor ! :eek: sono ultra-soddisfatto
-
Citazione:
Originariamente scritto da axis555
dopo alcune prove con le impostazioni ho trovato il settaggio giusto e la qualità delle immagini, sia da antenna tv che da dvd player è ottima. :eek:
Ciao, mi indicheresti i settaggi usati?
Io non riesco a settarlo a dovere sul Component o sull'S-Video.
Per i giochi uso il VGA che non ha impostazioni ma per il resto non riesco molto bene...
ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da JapanLover
Ciao, mi indicheresti i settaggi usati?
Io non riesco a settarlo a dovere sul Component o sull'S-Video.
Per i giochi uso il VGA che non ha impostazioni ma per il resto non riesco molto bene...
ciao e grazie
ciao japan lover,
stasera mi segno i settaggi e poi li posto.
comunque non sono molto diversi da quelli segnalati da Bitter da qualche parte nel 3D... :rolleyes:
la qualità dell'immagine da antenna tv, è influenzata ovviamente dal segnale dell'emittente e dal segnale della singola trasmissione (a volte hanno colori sparati a volte sono contrastatissime)
ad es. "l'isola dei famosi" si vede in un modo da studio e in un'altro nei collegamenti dall'isola...e mi pare che gli lcd, a differenza dei catodici, tendano meno a "livellare" le differenze...quindi credo che una uniformità sia difficile da trovare.... cmq il myrica dà una bella mano.
ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da axis555
al monitor ho collegato un dvd player usando la sua uscita video (gialla), mentre i due RCA per l'audio li ho collegati ad un amplificatore (Aeron A2) che pilota due casse esterne.
DIOMIO.... lettore dvd collegato in composito su un lcd hd.. :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da offlines
DIOMIO.... lettore dvd collegato in composito su un lcd hd.. :eek:
--> ripeto: sono ignorante <--
la qualità rispetto al collegamento con scart è decisamente migliore, al momento non ho altri cavi in casa nè tempo per reperirli.
quindi per ora me la tengo. o scoppia il monitor?
dovrei collegare il dvd all'ingresso hd del lcd?
se si, come ?
e, ad ogni modo, qual'è il collegamento ideale da fare?
grazie.