Perdere circa 2000€ dal prezzo di listino penso che sia anche dovuto a qualcos'altro e non solo al mercato.
Xe90 praticamente è allo stesso prezzo e di listino veniva 1000€ meno!
Visualizzazione Stampabile
Perdere circa 2000€ dal prezzo di listino penso che sia anche dovuto a qualcos'altro e non solo al mercato.
Xe90 praticamente è allo stesso prezzo e di listino veniva 1000€ meno!
L'oled A1 all'uscita costava 5.500 euro, ora si trova anche a 3.500, e non mi sembra che abbia avuto grandi problemi, anzi... Credo proprio che si tratti solo di valutazioni di mercato, perché se leggi AVforum sono tutti entusiasti di questo modello. Poi certo, come tutte le serie, ci possono essere esemplari difettosi....
Hai ragione lizard,mi chiedo solo come mai da essere quasi un articolo introvabile a fine anno ora sia di alta disponibilità e solo da MediaWorks online.
Sì, di default è impostato su medio.
Ho notato che abbassandro la retroilluminazione, da 35 a 15, questo difetto diminuisce.
In teoria anche abbassando il livello del nero da 50 a 40, ma non volendo peggiorare altri aspetti l'ho lasciato a 50.
Provate a guardare questa comparazione con l'A1 al minuto 6:29 ad esempio, oppure 6:32 e 7:07. https://www.youtube.com/watch?v=YUKs1XjEgZk
E' esattamente il problema che ho io, e a questo punto credo sia un difetto intrinseco di questo XE9305:
la retroilluminazione permette sì di vedere meglio una zona molto scura, ma crea questo effetto "patina" su tutto il resto dell'immagine.
A 7:07 si notano più dettagli sul volto con l'XE9305 rispetto all'A1, ma è come se l'intera immagine fosse "scolorita".
Nel confronto al minuto 6:32, il nero dell'XE9305 illuminato diventa bluastro.
Questo effetto "patinato" io lo trovo solo guardando il TV lateralmente, come anche il nero che diventa "bluastro". Se sto seduto sul divano di fronte al TV l'immagine è perfetta. L'unica cosa negativa che riscontro, è che nei film in HDR a volte possono vedersi degli "affioramenti" di luce sulle bande nere, dovuta ai led posti sulla cornice superiore e inferiore....
Avete aggiornato il software con la nuova versione uscita ieri?
Bene necessitava di un riavvio dunque..non è da sony fare aggiornamenti che peggiorino la qualità XD'.. cmq tu sei uno di quelli che non hanno problemi col tv, apparte un pochino di luce al massimo che esce quando vedi un film con le bande nere per via della doppia retroilluminazione edge poi non riscontri i problemi di altri utenti come ad esempio immagini salvate in certi momenti con nero che diventa bluastro a tratti e cose così??
Hanno aggiornato al dolby vision o ancora nulla ?
Confermo nessun problema.
Ottima qualità di immagine, unico difetto di questo Tv, come detto più volte, il limitato angolo di visione. Ma se si sta di fronte, è uno spettacolo!
Poi se Android è lento, beh quello a me importa poco, non uso le app interne, ma con Apple TV è perfetto!
Dolby Vision aggiornato e funzionante, nessun difetto collegato a questa modalità.
Ottimo finalmente il dolby vision anche se per ora serve praticamente a poco..in attesa di vedere qual standard vincerà tra hdr10+ e dv..
Cmq obiettivamente ti riporto un video che ho visto in rete con una comparazione tra x90 e x93 dove quest'ultimo appare più luminoso ma con colori un po troppo caricati e perdita di dettaglio sui bianchi e alte luci, e avolte anche sui neri con quell effetto bluastro senza sfumature..non capisco se come dice anche a inzio video il problema è dato dalla sovraesposizione della macchina da presa o cmq questi colori sparati e con meno dettagli siano effettivamente veritieri
https://youtu.be/Xe1JI7DepMg
Minuto 1:00 volto presentatore più naturale e dettagliato su xe90
Minuto 4:18 l asciugamano bianco perde dettagli e sfumature su xe93
Minuto 7:35 il pubblico di sfondo appare più bluastro e meno dettagliato su xe93
Difficile trarre conclusioni da un confronto del genere, fatto con una videocamera, bisognerebbe farlo di persona e valutare. Comunque, tutte le recensioni in rete che comparano questi due modelli danno vincente il 9305. Anche AVforum ha fatto un video-confronto tra i due, con tanto di misurazioni, dai un'occhiata. Io non esiterei a scegliere di nuovo il 9305.
Come detto più volte, l'unico difetto che mi sento di segnalare su questo TV è il limitato angolo di visione.
Se poi vuoi di più, prova l'oled, ma attento a verificare l'uniformità del pannello, che sia esente da vertical banding.
Cavolo che dilemma XD' più cerco di sceglierne uno più divento indeciso..
Il93 è un bel tv, poi considerando a quanto lo porterei via adesso..beh dicasi lostesso del xe90 che con l uscita del modello f è sceso ancora..però l assenza del DV e dEl processore extreme mi fa orientare sul modello xf a meno di trovarne uno a prezzo incredibile. Ciò che mi frena più di tutto sul 93 sono i problemi che ho letto dei tanti vari possessori e tu sei fortunato che ne hai trovato uno giusto ;-)
Per il discorso oled rimanendo su un a1 o af8 non ci sarebbe alcun dubbio, nonostante un hdr non eccelso è indiscutibilmente migliore. Però non è ancora il momento, non voglio spendere 3000 euro e trovarmi con un tv stampato che dicasi ciò che si vuole ma è così, specialmente per chi come me lo userebbe a 360 gradi senza dover stare attento ogni volta a ciò che guardo, per quanto tempo ecc.. inoltre negli anni la qualità di visione è destinata a peggiorare trattandosi di materia organica e già col mio vecchio plasma a distanza di 7 anni notavo la differenza cosa che cmq su lcd rimane invariata :-/