Visualizzazione Stampabile
-
finito il periodo di prova. per il momento ho disdetto perchè già abbonato a sky cinema.
poi vedrò il da farsi dato il prezzo conveniente.
impressioni sulla qualità solo positive. qualche perplessità sul catalogo film non troppo aggiornato.
da consigliare sicuramente.
-
Leggo in più di un intervento che vengono espresse perplessità circa la programmazione di films da parte di Netflix o di altre emittenti in quanto questi ultimi sarebbero un pò "datati" . Personalmente trovo più giustificate le critiche per i films di basso livello qualitativo. Un film è ( o almeno dovrebbe essere ) un espressione artistica e come tale non ha senso giudicarla nuova o vecchia . Una buona regia , fotografia o interpretazione non scade con il tempo . E' evidente però che se qualcuno i film in programmazione li ha già visti tutti il discorso cambia .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peltor
E' evidente però che se qualcuno i film in programmazione li ha già visti tutti il discorso cambia .
Il che è probabile trattandosi di film "vecchi"
-
Credo che parte del problema sia costituita dal modello di produzione e distribuzione di Netflix.
Prendiamo ad esempio "House of Cards". Netflix si è trovata "in casa" una gallina dalle uova d'oro. Ma per farla fruttare davvero ha dovuto venderne i diritti ad altre emittenti in tutto il mondo; probabilmente - per monetizzare - facendo sottoscrivere accordi pluriennali validi anche per un tot di serie successive.
Da poco Netflix distribuisce i suoi programmi in moltissimi paesi, in molti dei quali però esistono impegni preesistenti a favore di altre emittenti, come - forse - da noi con Sky.
Peraltro, anche considerata l'attuale platea di telespettatori del network, sono certo che la cifra che sborsa Sky per la serie (correlata al numero di spettatori che raggiunge con i suoi poderosi foot-print) sia enormemente più redditizia del riportare il prodotto in casa Netflix e del richiamo che una serie come questa (od altre) potrebbe costituire al fine di ottenere nuovi abbonati...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Il che è probabile trattandosi di film "vecchi"
E' probabile per i "divoratori" di film . Io , pur essendo un appassionato , più di tre , raramente quattro , alla settimana non riesco a vederne . Comunque se qualcuno li ha già visti tutti vuol dire che quantomeno valeva la pena di vederli . E' la dimostrazione che di buoni film Netflix ne offre molti .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peltor
E' probabile per i "divoratori" di film . Io , pur essendo un appassionato , più di tre , raramente quattro , alla settimana non riesco a vederne . Comunque se qualcuno li ha già visti tutti vuol dire che quantomeno valeva la pena di vederli . E' la dimostrazione che di buoni film Netflix ne offre molti .
Dal 2000 sono in auto-pensione ed ho piu' tempo disponibile per vedere film , ma non ne sono un divoratore , semplicemente il fatto che ne faccio collezzione dal '80 e percio' quelli su Netflix (Global) li ho gia' visti tutti :D
IMHO non tutti erano/sono film buoni , Netflix li ha semplicemente raccolti e riproposti a prezzi modici per le masse
Se vado in qualsiasi libreria locale nella mia zona trovo DVD e BD da prendere in noleggio gratis e da tenere per 4 giorni che superano la scelta di titoli sul Flix
IMHO il tutto e' relativo ad una questione d arco di tempo e anche su dove e cosa si ha disponibile dove si vive
Cheers ..... Vin
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vinman9999
Dal 2000 sono in auto-pensione ed ho piu' tempo disponibile per vedere film , ma non ne sono un divoratore , semplicemente il fatto che ne faccio collezzione dal '80 e percio' quelli su Netflix (Global) li ho gia' visti tutti :D
IMHO non tutti erano/sono film buoni , Netflix li ha semplicemente raccolti e riproposti a prezzi modici per le masse ..........[CUT]
Sono d'accordo con te sul fatto che una parte dei titoli è lì più per far numero che per l'intrinseca qualità. Credo che però , se si sa cercare , si possono trovare molti film interessanti . Tu , per una particolare situazione , hai avuto modo di visionarne già un notevolissimo numero e quindi capisco l'esigenza di materiale più recente . C'è da dire , a onor del vero, che nessuna delle emittenti disponibili in Italia, salvo rare ed occasionali eccezioni , offre titoli recenti ( intendo in contemporanea all'uscita del supporto ottico, pochi mesi dopo il lancio nelle sale ) se non a pagamento . E se devo spendere 4-5 euro per uno streaming vado da un noleggiatore della mia città dove questi titoli recenti li trovo in bluray e li posso tenere per tre giorni a poco più di due euro .
-
Smentito immediatamente.
House of cards su Netflix?
Wired:
http://www.wired.it/play/televisione...etflix-italia/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peltor
Sono d'accordo con te sul fatto che una parte dei titoli è lì più per far numero che per l'intrinseca qualità. Credo che però , se si sa cercare , si possono trovare molti film interessanti . Tu , per una particolare situazione , hai avuto modo di visionarne già un notevolissimo numero e quindi capisco l'esigenza di materiale più recente . C'è da d..........[CUT]
Di materile piu' recente ne ho gia' fin troppo , mi riferivo a film pre '80 che sul Flix non esistono e non esisteranno mai
Con un po'di sarcasmo/ironia per me il Flix e tutti gli altri media streaming sono gia' da un paio di anni , una novita passe' , sia per la qualita che quantita di film disponibili .
Blockbuster anni fa' quando e' stato portato all'estero (estero visto dalla mia parte del globo) ..... e' stato una novita' :D
IMHO il tutto e' relativo ........
Cheers ...... Vin
-
lo state continuando a guardare? io a parte la seconda serie di better call saul, appena iniziata, come film l'ho abbandonato, trovando migliore (essendo più recenti e senz'altro di migliore qualità) la programmazione giornaliera del digitale terrestre :eek:
-
domandona, ma con cira 9,5 mega di velocità internet, i 4k si riescono a vedere, o è troppo lenta?:confused:
-
-
9mb son pochi pochi. Almeno un 13-14 stabili! Però così raggiungeresti il 4k a bitrate minimo! Con 9 e mezzo invece riesci a vedere il full hd Al massimo bitrate (che per netflix al momento è 7200kbps per alcuni titoli)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kavax81
9mb son pochi pochi. Almeno un 13-14 stabili! Però così raggiungeresti il 4k a bitrate minimo! Con 9 e mezzo invece riesci a vedere il full hd Al massimo bitrate (che per netflix al momento è 7200kbps per alcuni titoli)
Qualcuno ha informazioni certe a proposito dei vari bitrate del 4K a seconda della velocità di connessione ? Per quanto ho potuto trovare in rete c'è solo una comunicazione ufficiale di Netflix che annuncia il passaggio nel corso del 2015 dai 15600Kb/s ai 17000Kb/s ( ed ai 18000Kb/s per le prossime trasmissioni in HDR nel corso del 2016 ) , senza specificare se si tratta di un bitrate minimo,medio o massimo .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bituman
domandona, ma con cira 9,5 mega di velocità internet, i 4k si riescono a vedere, o è troppo lenta?:confused:
Provare non costa nulla, almeno il primo mese :)