@peppelibero
Tutti i contenuti sia HD e UHD o solo UHD?
Visualizzazione Stampabile
@peppelibero
Tutti i contenuti sia HD e UHD o solo UHD?
Sì Filippo, ci credo a quello che mi dici, ma i profili cambiano di ora in ora??? Perché con Stranger Things 2 l'episodio 1 l'ho visto un giorno a 11.44 e un altro a 15.26. E l'episodio 2 che si fermava a 1440?? Scommettiamo che se lo guardo questo pomeriggio arriva a 2160/15.26?
Credo che siano distribuiti su più server, in caso di sovraccarico di uno si mantiene sul server con il profilo immediatamente precedente.
L'elenco della colonna CDN dovrebbe essere dove puntano i profili previsti:
https://s1.postimg.org/1b7lg4pe0r/Sc...._31_10.13.jpg
Questi sono i profili HD di Stranger Things2 episodio 5, si leggono anche i server nominati presumibilmente per localizzazioni, "cxxx.nap.xxx" credo siano a Napoli e altri "cxxx.mil.xxx" a Milano.
Ok Fil, imho non è accettabile. Siamo a livello di SKY che a seconda del canale cinema e del giorno e di come gli gira trasmette lo stesso contenuto con livelli di qualità variabili. Così come mi sono sempre lamentato di SKY, bisogna essere onesti e dire che anche Netflix sta pian piano scendendo di qualità...
Si mediamente il bitrate è sceso, trovo raramente contenuti HD che superano i 5 Mbps fino anche a 7.5Mbps, purtroppo sono moltissimi i titoli che mediamente si attestano intorno ai 3Mbps.
quella sera che tua hai avuto problemi con ST2 io stavo provando a vedere l'episodio 6 di STD, all'inzio non si schiodava da 480p, poi dopo vari tentativi, nonostante avessi circa 15mbits secondo il test di PS4, non cera verso di andare oltre la 720p, mentre ieri sera era perfetto con 5.53, sia per STD ep 6 e 7 che per ST2 ep 1 e 2
probabilmente cerano troppi utenti nel weekend, tutti a vedere subito Stranger Things 2, io ho aspettato ieri sera apposta prima di iniziare con ST2, perchè immaginavo che avrebbero ridotto la banda per non mandare in tilt i server.
La spiegazione potrebbe essere quella, e già non la ritengo comunque accettabile, ma come spieghi che nell'arco della stessa serata a distanza di un'ora lo stesso episodio di ST2 arrivava a bitrate differenti con la linea a 1 Gb?? Dai, non ha logica... in questo momento Netflix ha SERI problemi con i suoi server e farebbe bene a risolverli in fretta. Cioè... due serie mi sono messe a vedere: Star Trek in HDR che è inguardabile - osceno - una vera m...da (problemi già ampiamente esposti i giorni scorsi) e l'ho piantato lì, e ora Stranger Things 2 con il bitrate oscillante a seconda di come gli gira.
Gli do tempo un mese per risolvere, altrimenti disdico... :rolleyes:
Si spera che Netflix usi parte di quei fondi supplementari ottenuti dall'aumento di prezzo, quanto prima per potenziare la sua rete di server, nei territori dove si stanno verificando problemi di funzionamento e predite nette di qualità di visione dei contenuti, come da noi, per adesso non stanno facendo una bella figura, spero faccino presto, prima della fine dell'anno per lo meno, se non voglio perdere un bel pò di abbonati.
Guardato un film ieri sera (contenuto standard 1080), bitrate di 3.85 e qualità non dico pessima ma ben lontana da ciò a cui Netflix ci aveva abituato. E, cosa grave, mi pareva di stare a guardare un film su SKY, quasi completamente "lisciato" dal DNR, grana assente, aspetto questo che invece aveva sempre distinto il quadro offerto da Netflix rispetto alle scelte adottate da SKY.
Sono davvero deluso e amareggiato, non mi spiego davvero questo radicale cambio di rotta. :rolleyes:
Comprendo il tuo stato d'animo, spesso anche diverse serie tv di Sky, hanno una resa piatta e levigata, un pò troppo spesso capita, non solo sull'ondemand, ma anche Atlantic e Fox
Amazon per adesso pare il migliore, per lo meno per le serie che ho visto, L'uomo nell'alto Castello (stagioni 1&2) e Preacher (stagioni 1&2), ottimo anche Grand Tour, e a sorpresa Fear The Walking Dead ha il mix audio in buon ita DD 5.1, mentre su Sky e Blu-ray il mix audio è solo in un modesto Dolby 2.0, come sia possibile che Amazon abbia il mix in vero 5.1 con le voci solo al centro, mentre ne Sky ne l'edizione Blu-ray vantano il 5.1, un caso simile a 22.11.63, dove il Blu-ray edito da Warner ha l'audio ita solo in Dolby 2.0, mentre su Sky era in 5.1 su Fox, mentre purtroppo la terza stagione di Black Sails, sia su Sky (AXN), che su Netflix, che sulla recente edizione Dvd, hanno tutte solo il mix audio italiano in un piatto e scadente Dolby 2.0.
Cosa mi sapete dire della qualità di in HD Tim Vision? ce una serie bellissima, una delle migliori di quest'anno che vorrei tanto vedere solo su Tim Vision, perchè è in esclusiva fino a settmebre del 2018:
https://www.timvision.it/series/5069...d-s-tale/s1/e0
si può condividere l'accesso con un amico, se non si è collegati al medesimo account in simultanea? o è come su Netflix con profili separati per accessi multipli in simultanea?
Vi continuo a seguire per Netflix sul Panasonic ma da domani mi arriva la Shield
red, cambiando la sorgente se la qualità di Netflix è scesa "alla fonte" ci puoi fare ben poco... (se non ho frainteso il tuo post)