purtroppo no...aspetto che finisci i vari acquisti e dopo verrò da te...;)
Visualizzazione Stampabile
Ingordo :D
Però 3 mono al front e 2 stereo ai 4 surround non li vedo male :sofico:
A quel punto il 5ch andrebbe sul mercatino, ma ti mancherebbero ancora due finali per i 2 diffusori in sala mi pare, no?
In effetti stavo pensando che potrei alimentare i surround con il finale 2ch. e lasciare i surroundback al 5ch. A quel punto avrei sul 5 ch. 3 uscite libere che potrei sfruttare per la "zona 2" in soggiorno.
Questa ipotesi nasce dalla considerazione che in soggiorno potrei accontentarmi di minore qualità, tanto l'ambiente acusticamente sfigato andrebbe a infiaciare, almeno parzialmente, i miei sforzi di ottenere ottimi risultati.
E io ti ripropongo di mettere in soggiorno un bel Sonos :D
Prendi un altro monofonico per il centrale, e con il 5 canali che hai fai andare tutti i surround.
un Sonos no, dai :D
però un Phantom ... non è da escludere
Sinceramente se non avessi esaurito le riserve disponibili per le P27S e gli Emotiva avevo ormai deciso per le Cabasse ... avevo anche scovato una coppia di Riga usate a prezzo (quasi) abbordabile :mc:
Non so come vuoi utilizzarlo l'impianto in soggiorno, ma se è per musica d'ambienza mentre giri (o girate) per casa, o per far compagnia mentre si mangia un sistema all in one comandabile da cellulare non ha prezzo.
Guarda per me con Devialet non sbagli, il loro Expert 200 che possiedo è favoloso, penso che pure il Phantom sia qualcosa di serio.....e soprattutto COMODO.
Inoltre non aspettarti molto dall'uscita B dell'HTS......
in effetti no, per quel tipo di intrattenimento ho predisposto il cabalaggio in tutte le altre stanze della casa, a partire dalla cucina, e prima o poi qualche impianto, l'idea era il NUVO (oppure il Phantom), lo implemento.Citazione:
se è per musica d'ambienza mentre giri (o girate) per casa, o per far compagnia mentre si mangia
Per il soggiorno pensavo ad una vera e propria postazione d'ascolto 2ch per quelle volte che non ho voglia di rinchiudermi nella batcave. Nel soggiorno ho una vetrata enorme e, soprattutto quando le giornate sono lunghe, mi piacerebbe godermi la vista sul giardino
grande Emanuele....mi sa che un giorno sentirai bussare la porta nuovamente :D
upgrade di spessore...
quelle P27 sono bellissime!
gran gran bella sala...
Hai una foto del soggiorno per capire bene dove metteresti il tutto?
mia madre ha il nuvo in casa sua e in ogni stanza con lo smartphone comanda diffusori Cambridge cubici e in soggiorno due canton da scaffale...mooollto moooolto comodo
grazie:)
quando vuoi! :)
A dire il vero gli upgrade hanno portato miglioramenti percepibili ma non eclatanti.
Già prima la sala era, a mio avviso, ad un buonissimo livello ed è cosa nota che ad un certo punto per alzare l'asticella della qualità gli sforzi economici non sono più proporzionali al miglioramento ottenuto.
Voglio dire (tanto per capirci): quando avevo l'impianto vecchio spendendo X ho elevato la qualità da 10 a 50, adesso spendendo sempre X sono passato da 90 a 93 (ponendo a 100 il valore massimo raggiungibile)
al momento no, magari nel pomeriggio
si, conosco le possibilità del Nuvo ed è per questo che ho predisposto la casa per installarlo. Quando sarà il momento (forse tra 2/3 anni) vedrò se concretizzare i piani originali oppure ripiegare su alternative più economiche visto che Nuvo è abbastanza impegnativo.
Ieri sera ho lavorato più di tre ore, e sudato come un cavallo :D , per inserire i nuovi finali nel rack (lo so, non è esattamente un rack ma mi piace chiamarlo così invece che "scaffalatura" e "mobile").
Avevo montato i ripiani ad altezze balorde rispetto agli spessori delle varie componenti, per fare un bel lavoro dovevo riposizionarli, così ho smontato tutto l'impianto, svuotato il rack, riposizionato 3 ripiani e poi re-installato tutto.
Devo dire che sono soddisfatto, è venuto bene, e la modifica ha portato alcune migliorie collaterali che mi fanno comodo: ora il Cambridge e l'HTS sono ad una altezza da terra più funzionale.
Nel riposizionare i ripiani, sopra l' XPA-5, ho lasciato lo spazio per un terzo XPA-1L che andrà a pilotare il centrale ma il suo acquisto è rimandato a data da destinarsi.
avendo ascoltato un impianto stereo da 20 mila euro giusto sabato ci sono rimasto un po male anche io dicendo senza peli sulla lingua al negoziante:" ma io non vedo 4 volte la qualità del mio da 5000" e lui:" eh ma sono piccole sfumature, andando su col prezzo non si va su proporzionalmente con la qualità generale" e da qui mi son fatto un'idea (mia) precisa...non è come le automobili che tra quella da 40 -70 e quella da 100000 vedi e tocchi le differenze che hai pagato sia sotto il profilo dell'estetica, della qualità dei materiali e delle performance... una volta che hai buoni diffusori con un buon pre e buon finale multichannel andando ad aggiungere roba tra effetto placebo e l'effetto reale minimo si rischia di avere l'amaro in bocca...tu stesso hai speso X000 euro per passare da 90 a 93...tornando indietro alla luce delle cose, sinceramente, lo rifaresti?
ho idea che in questo strano mondo una volta che hai 10000 euro di impianto per sentire tangibili cambiamenti devi spenderne altri 10...lo step dopo è altri 20....quello dopo è altri 40...questa è la mia personale percezione, poi magari sbaglio...